Voglio una Vita 100% Green — Libro
Cambia le tue abitudini per cambiare il mondo
Jérémie Pichon, Bénédicte Moret
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 8 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 8 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Da un’analisi scientifica sulle condizioni del pianeta, la guida più completa dagli autori di La famiglia zero rifiuti: come fare la transizione ecologica, dalla famiglia alla comunità, al mondo.
Informazioni chiare e documentate e consigli pratici da applicare a livello familiare, per diventare cittadini consapevoli. Con semplicità e leggerezza.
Non basta modificare i nostri consumi, bisogna cambiare tutte le nostre abitudini: come mangiamo, come ci vestiamo, come spendiamo e investiamo i nostri soldi, come ci curiamo e come lavoriamo.
Introduzione di Lucia Cuffaro
Dalla quarta di copertina
Non voglio una vita spericolata, voglio UNA VITA 100% GREEN!
Non possiamo più sottovalutare l'emergenza climatica, ambiare abitudini non è una moda passeggera, ma una necessità. Si può e si deve.
Sì, ma come? Ce lo spiegano Jérémie Pichon e Bénédicte Moret, la Famiglia Zero Rifiuti (o quasi), in questa guida pratica, completa e divertente: dagli interventi sulla casa al lavoro, dai trasporti alla gestione del risparmio, passando per alimentazione e il tempo libero, la rivoluzione comincia da noi!
Con un'analisi approfondita dei costi e dell'impatto sull'ambiente di ogni nostra azione quotidiana, basata sulle ricerche e i dati più recenti, gli autori ci indicano come ripensare e nostre priorità e dare il via a una reale transizione ecologica, che coinvolga tutta la famiglia.
La ricetta è semplice:
- consumi + acquisti locali
- auto e aereo + trasporti pubblici
- prodotti usa e getta + condivisione
= 100 % GREEN!
Tra gli argomenti del libro
- Zero rifiuti
- Senza Plastica
- Locale
- Cooperazione
- Ridurre
- Sharing
- Sostenibilità
- Finanza etica
- Biologico
- Fai da te
- Noleggio
- Sobrietà
Dicono del libro
«In un susseguirsi di aneddoti, consigli pratici e vignette spiritose, Pichon e Moret ci raccontano la loro avventura per cambiare il mondo».
Antonella Barina, il Venerdì di Repubblica
«Gli autori ci spiegano come affrontare le sfide con ironia, molto pragmatismo e tanta determinazione».
Renata Maderna, Famiglia Cristiana
«Con leggerezza e ironia, gli autori ci aiutano a contribuire alla salvaguardia del pianeta».
Antonella De Santis, Gambero Rosso
Spesso acquistati insieme
Presentazione. Nuoce gravemente all'ambiente?
Di Lucia Cuffaro
Introduzione. Famiglia in transizione
- La nostra vita è un iceberg
- I citrulli della mondializzazione? Siamo noi!
- La crescita verde o lo sviluppo sostenibile 2.0
- La rivoluzione comincia da no
- 1,5 miliardi di cinesi, e io, io, ancora io... La transizione nei fatti
- La transizione finanziaria: la priorità
- La transizione dei trasporti
- La transizione della casa
- La transizione alimentare
- La transizione dei consumi
- La transizione pubblica
- E il lavoro, allora? La transizione professionale
Conclusioni. Insieme si può
Note e riferimenti bibliografici
Risorse
Postfazione. La transizione ecologica e altri animali
Di Beatrice Di Cesare
Gli autori
Ringraziamenti
Marca | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 235 - 14x21 cm |
Illustrazioni | a colori |
ISBN | 8872240794 |
EAN | 9788872240793 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Decrescita #Economia green |
MCR-NR | 175106 |
Jérémie Pichon ha lavorato 15 anni per le organizzazioni governative che si occupano di ambiente e di ecologia. Leggi di più...
Bénédicte Moret, alias Bloutouf, è un'illustratrice che da anni collabora con le associazioni e le istituzioni che si occupano di ambiente e di sviluppo sostenibile. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)