Vivo Senza Auto — Libro
Car Free - È possibile, sostenibile e risparmio!
Linda Maggiori
Prezzo di listino: | € 18,60 |
Prezzo: | € 15,81 |
Risparmi: | € 2,79 (15%) |
Risparmi: € 2,79 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro pieno di consigli, testimonianze ed esempi concreti per ripensare la nostra vita, la città e il modo in cui ci muoviamo.
Perché non è più possibile vivere in un paese in cui:
- vediamo più auto che bambini
- oltre 3400 persone ogni anno muoiono ogni anno sulla strada
- gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i più piccoli
- inquinamento, riscaldamento globale, occupazione dello spazio rendono sempre più invivibili le nostre città e le nostre strade.
Vivere senz’auto è possibile, sostenibile e ci fa risparmiare!
Senza auto cambia la forma delle case, delle strade, delle piazze, dei centri storici, delle coste e delle montagne. Cambia la forma del paesaggio. Cambia il progetto di tempo libero. Cambia l’idea di ambiente, natura e clima che ci si è appiccicata addosso. Cambia il modo di incontrarsi per strada. Cambia il modo di spiegare a un bambino come deve muoversi appena fuori casa. Cambia l’orizzonte delle cose che possiamo chiedere e volere. Cambiano le domande, i sogni e i colori. Cambia l’agenda urbana. Cambiamo i doveri e i diritti. E torna un po’ di felicità, smarrita nelle pieghe della fretta.
Perché leggere questo libro:
- Per risparmiare tantissimo tagliando completamente i costi di acquisto e di mantenimento di un’auto.
- Per restituire alle nostre città e ai nostri paesi una dimensione più umana e meno rischiosa.
- Per riscoprire la condivisione e l’aiuto reciproco al posto del semplice possesso.
Dalla quarta di copertina
«Ma davvero non usate l’auto?» «E con i bambini, come fate?» Linda Maggiori si è sentita spesso porre queste domande da amici e parenti increduli dopo che nel 2011, a seguito di un brutto incidente, ha deciso insieme al marito di rinunciare a possedere l’auto. E non è la sola.
In Italia le famiglie car free sono in crescita e sempre più persone seguono il suo esempio.
Non è più possibile pensare ad un futuro sostenibile continuando con il modello “un auto per ogni patentato”. Inquinamento, riscaldamento climatico, incidenti e occupazione dello spazio rendono il nostro pianeta, le nostre città e le nostre strade sempre più invivibili. Ma è possibile liberarsi dall’auto-dipendenza imperante in Italia, paese motorizzato per eccellenza?
In questo libro scoprirai i vantaggi economici, ambientali e sociali dello stile di vita car free, grazie a tanti esempi di città virtuose e testimonianze di famiglie che, sia nelle grandi città che in periferia, hanno rinunciato all’auto.
Ripensiamo la vita, la città e la mobilità. Vivere senz’auto (o con meno auto) ci salverà.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Introduzione
- Storia dell'auto e dell'auto-dipendenza
- I danni della motorizzazione privata
- Vivere senz'auto ci salverà
- Chi lotta per la mobilità sostenibile?
Postfazione
Ringraziamenti
Bibliografia
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 261 - 13,5x20,5 cm |
Illustrazioni | fotografie in bianco e nero |
Nuova Ristampa | Novembre 2021 |
ISBN | 8828508795 |
EAN | 9788828508793 |
Lo trovi in | Libreria: #Decrescita #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 203634 |
Linda Maggiori vive e lavora a Faenza (Ravenna). Laureata in Scienze dell'educazione e Servizio sociale è educatrice presso la Bottega della Loggetta, negozio laboratorio gestito da ragazzi disabili. Ha partecipato alla fondazione della Gaaf (associazione di sostegno all'allattamento... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)