Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 16,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Un libro simpatico e colorato che introduce i piccoli nel mondo degli alberi attraverso la creatività, il dialogo e la conoscenza.
C’è un mistero che abita i nostri alberi, un qualcosa che ce li rende commoventemente prossimi, amati, fraterni, e al contempo un qualcosa che li rende alieni, impassibili, addirittura impossibili: come possono raggiungere certe età?
Come possono restarsene lì a fare sempre le stesse cose mentre il nostro mondo rischia di implodere? Sono saggi oppure sono totalmente indifferenti ai destini degli altri abitanti del pianeta?
La storia Vita di un albero raccontata da sé medesimo risponde a queste domande, per educare e conoscere l’ambiente, la natura, il mondo.
Passano gli anni e Gina Fronzuta, una simpatica, attenta, curiosa e loquace quercia, cresce incrementando gli anelli del suo tronco, sempre più forte e robusto.
Crescono anche i rami e la sua chioma ombrosa, che spesso dà riparo a uccelli e ad altri animali del bosco. Gina Fronzuta parla con loro, scopre le loro storie, li ritrova generazione dopo generazione.
Un lento fluire del tempo, con i ritmi naturali delle stagioni, l’alternanza tra luce e notte, che diventa la sua divertente autobiografia, fatta di incontri, amicizie, ma anche pericoli.
Un libro delicato e sensibile, per comunicare ai bambini e alle bambine i concetti fondamentali dell’ecologia: per incuriosire, stimolare domande, aiutare a far riflettere.
Una bella storia e tante curiosità per approfondire temi importanti come la biodiversità e i cambiamenti climatici.
"Essere stata un albero significa aver dovuto combattere."
Gina Fronzuta - Albero di quercia
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Agosto 2022 |
Formato | Libro - Pag 150 - 14x22 cm |
Illustrazioni | a colori di Noemie Risch-Vallier |
Età consigliata | 5+ |
ISBN | 8859029546 |
EAN | 9788859029540 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare scienze
#Natura
Mamma e Bimbo: #Insegnare scienze #Insegnare scienze #Natura |
MCR-NR | 393064 |
Luca Sciortino, filosofo della scienza, divulgatore scientifico e scrittore. Scrive di scienza sulle pagine del settimanale «Panorama» da oltre quindici anni. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)