Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Viaggio Iniziatico nei Mondi Interiori — Libro

Un corso in magia cabalistica cristiana

Gareth Knight



Valutazione: 3.78 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo vero e proprio trattato teorico-pratico di magia cabalistica cristiana consente al lettore di recuperare gli insegnamenti e le pratiche dell’occulto che affondano le proprie radici nella tradizione e nella fede cristiana. Spiegando la differenza tra magia e misticismo, religione naturale e rivelata, monismo e teismo, la visione di Dante, il potere dell’alfabeto ebraico e i molti altri elementi che fondano la magia cabalistica cristiana, Gareth Knight consente agli appassionati di occultismo di recuperare una tradizione vitale che è parte integrante dell’eredità spirituale e culturale dell’uomo occidentale.

All’aspetto teorico viene poi affiancato un inestimabile vademecum pratico: il libro contiene infatti numerosi e potenti esercizi – dalla visualizzazione alla comunicazione con i Maestri e gli esseri di altre dimensioni – che si rivelano passi essenziali di quella che è una vera iniziazione ai segreti della magia cabalistica cristiana.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Emanuele Mocarelli

Premessa di Gareth Knight 

Premessa alla nuova edizione di Gareth Knight

 

Capitolo 1 - LA SFERA DI LUCE 

  • Occultismo come scienza
  • Distinzione tra mistico e magico
  • Cosmologia da salotto
  • Scienze di confine
  • Lo spirito della ricerca scientifica
  • Indagine dei mondi interiori
  • C.G. Jung e l'alchimia
  • Monismo e teismo
  • La teosofia
  • Religione naturale e rivelata
  • Animismo
  • Mitologia pagana
  • Filosofia antica
  • L'impero mondiale di Alessandro Magno
  • La religione orientale
  • Yoga
  • Buonsenso o raffigurazione scientifica e religione
  • Panteismo
  • ESERCIZIO

Capitolo 2 - LA LANCIA INFUOCATA 

  • L'Antico Testamento come rivelazione
  • Elementi sovrannaturali e mitologici
  • Un'popolo eletto"
  • Il culto di yhvh e gli dèi della natura
  • La tradizione profetica
  • Il simbolismo del sacrificio
  • Il significato dell'Ultima Cena
  • Il messaggio del Messia
  • La "caduta" della volontà
  • Dio Padre
  • Dio Figlio
  • Trasfigurazione e Risurrezione
  • Il Corpo di Cristo
  • La Sposa di Cristo
  • San Paolo
  • I misteri pagani
  • Mitraismo e Cristianità
  • Prime eresie cristiane
  • ESERCIZIO

Capitolo 3 - IL SERPENTE DI FUOCO 

  • Lo Spirito Santo
  • Doni dello Spirito
  • Poteri sovrannaturali
  • Movimenti ispirati dallo Spirito Santo
  • Visioni ebraiche sulla Nuova Era
  • Visioni non ebraiche sulla Nuova Era
  • Gioacchino da Fiore
  • Federico II
  • La Chiesa come Nuova Gerusalemme
  • Centri energetici
  • Corrispondenze simboliche
  • Livelli di coscienza
  • Utili schematizzazioni
  • Mondo fisico, psichico e paradiso
  • Interazione tra i mondi
  • Interrelazioni positive e negative
  • ESERCIZIO

Capitolo 4 - IL SANTO GRAAL 

  • La tradizione cristiana platonica
  • Due secoli significativi, 1100-1300
  • La Prima Crociata
  • La Chiesa e la cavalleria
  • Le crociate popolari
  • Regni franchi e saraceni
  • Nuove idee diffuse in Europa
  • I Cavalieri Templari
  • Trovatori e amor cortese
  • Catari e Albigesi
  • I re plantageneti
  • La personificazione di Dio
  • La rinascita del femminino sacro
  • La visione di Dante, dell'amata e della città
  • La visione di perfezione
  • La caduta di Gerusalemme e la Terza Crociata
  • La comparsa della letteratura sul Graal
  • Re Artù e la Tavola Rotonda
  • Merlino
  • Il Santo Graal
  • Simboli chiave della mitologia celtica
  • I quesiti del Graal
  • La Materia di Bretagna come dramma dell'anima
  • La ricerca del Graal
  • ESERCIZIO

Capitolo 5 - IL MARE DI LUCE 

  • L'alchimia come percorso spirituale
  • La nube della non conoscenza
  • La Via Positiva e la Via Negativa
  • Misticismo islamico
  • Stati sufi di grazia mistica
  • Misticismo nella chiesa ortodossa
  • L'influenza platonica nella chiesa occidentale
  • ESERCIZIO

Capitolo 6 - LA TAVOLA ROTONDA 

  • Abitanti del "lato interiore" della creazione
  • Dion Fortune, la Teosofia, Cristo e i Maestri
  • Riconoscere e mettere alla prova gli spiriti
  • Atteggiamenti cristiano evangelici
  • Misticismo e interiorità trascurati dalla Chiesa
  • Meditazione occulta e mistica
  • Malriposta devozione verso i comunicatori del lato interiore
  • L'esperienza di C.G. Jung
  • "Inconscio collettivo" o "piani interiori"
  • Difficoltà di una comunicazione accurata
  • Il Tibetano e Alice Bailey
  • La Grande Loggia Bianca
  • "Evoluzione" spirituale
  • Angeli e comunicazione angelica
  • Elementali e comunicazione dementale
  • ESERCIZIO

Capitolo 7 - LA STANZA SUPERIORE 

  • Orientamento nel mondo interiore
  • Comunicazione o proiezione
  • Sistemi di simbolismo occulto e mandala
  • Il Cubo dello Spazio e il Sefer Yetzirah
  • Le Lettere Madri
  • Le Lettere Doppie
  • Le Lettere Singole
  • Ampliare il simbolismo
  • Armadio, altare e rituale magico
  • ESERCIZIO

Capitolo 8 - LA LUCE DI CRISTO 

  • L'Albero della Vita
  • L'Abisso
  • Misticismo monista e teista
  • I Quattro Mondi
  • Allineare il sistema occidentale e quello orientale
  • La dottrina cosmica
  • Il rapporto continuo tra Dio e uomo
  • Meditazione e adorazione
  • Modelli archetipici
  • Cielo interiore o terra interiore?
  • Cristo nel cuore
  • La Divina commedia di Dante come sistema occulto
  • Simone Weil, una santa laica
  • ESERCIZIO

Capitolo 9 - LA SCALA A CHIOCCIOLA 

  • Il Corpus hermeticum
  • Il Picatrix
  • La magia naturale e talismanica di Marsilio Ficino
  • Gli inni orfici e Thomas Taylor
  • Pico della Mirandola e la magia cabalistica
  • Gerarchie angeliche e celesti
  • Cornelius Agrippa
  • Filosofia magica e religione
  • John Dee, Giordano Bruno e Tommaso Campanella
  • L'universo modello
  • I Rosacroce, Athanasius Kircher e Robert Fludd
  • La separazione tra scienza e magia
  • ESERCIZIO

Capitolo 10 - LA NUBE OSCURA 

  • Percorrere i Sentieri, un esempio
  • Lavoro di consultazione occulta, esempi
  • Esperienze di magia astrale
  • Esercizi magici ricevuti
  • Sviluppo del rituale, un esempio
  • Sviluppo della preghiera di invocazione, un esempio
  • ESERCIZIO

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Spazio Interiore
Data pubblicazione Luglio 2018
Formato Libro - Pag 365 - 14 x 21,5 cm
ISBN 8894906108
EAN 9788894906103
Lo trovi in Libreria: #Riti magici
MCR-NR 156309
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Gareth Knight è annoverato fra i più profondi conoscitori della tradizione esoterica occidentale e della Kabbalah. Si è formato nell’organizzazione esoterica fondata da Dion Fortune, la Society of the Inner Light, e ha trascorso tutta la vita riscoprendo e insegnando i... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
22% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 17/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2019

Un libro davvero fondamentale per chi vuole fare un'autoiniziazione nell'esoterismo. E' un libro complesso, bellissimo sicuramente non per tutti che con una grande maestria viene pagina dopo pagina svelato come un vero e proprio percorso di scoperta interiore.

Beatrice B.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2024

Un libro che parla di esoterismo cristiano ed ebraico, con spiegazioni della cabala. Un classico da avere sulla tradizione cabalistica.

Domenico R.

Recensione del 02/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2018

Il libro è un trattato, anche se vi sono parti pratiche, di cabala cristiana di matrice esoterica inglese. Lo stile è quello tipico di Knight che ha un approccio "scientifico" alla magia senza essere troppo complicato. Libro quindi utile a chi voglia approfondire la cabala cristiana che è differente dalla classica ebraica.

Alessandra G.

Recensione del 17/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/07/2019

Non mi dilungherò molto, il libro piacerà a chi si interessa della tradizione spirituale occidentale, che esiste ed è profondissima. Va però letto cum grano salis, ovvero tenendo presente che vi sono alcuni punti di vista poco oggettivi, informazioni storiche non accurate e/o tendenziose e tanto, tanto materiale per un solo testo (e una sola testa). Ma soprattutto tenendo conto che si tratta di una delle tante possibili Vie e non l'unica. Lo consiglio quindi a chi sa navigare in solitaria, facendo abbondante uso di senso critico e autocritico nonché di un solido radicamento al Sé. Apprezzo di Knight l'approccio "scientifico" alla materia occulta e ho trovato nel libro spunti estremamente profondi e interessanti.

Enrico S.

Recensione del 07/12/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 22/10/2018

Un viaggio attraverso i secoli in cui si dispiegano esoterismo, magia, occulto, cabala. Affronta forse troppi temi non approfondendone nessuno, ma come dice il titolo è un viaggio iniziatico, direi una toccata e fuga su svariati temi. Così tocca le principali religioni, disvelando aneddoti e significati esoterici di alcuni passi dei vangeli fino ad arrivare al santo Graal, raccontando vari aneddoti anche delle crociate, per arrivare alla tavola rotonda. Riporta alcuni personaggi “esoteristi” come Jung, Alice Bailey e Dante, di quest’ultimo molto interessanti le interpretazioni date della Divina Commedia. La parte a mio avviso meglio trattata, sempre in maniera comunque superficiale è la parte riguardante il cubo dello spazio, il Sefer Yetzirah e l’Albero della Vita della Kabbalah. Non potevano mancare ovviamente un richiamo al Corpus Hermeticum e le considerazioni sulla separazione tra scienza e magia.

Erico S.

Recensione del 15/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/07/2018

Sono argomenti non facili, il libro va letto e riletto. lo consiglio.

Mauro D.

Recensione del 14/09/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 25/07/2018

Lavoro interessante, abbastanza impegnativo. Stile serio e molto professionale

Salvatore M.

Recensione del 18/08/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/07/2018

Per chi ha intrapreso la strada delle comprensione e della conoscenza,è una tappa quasi obbligata. Ha nozioni e argomenti basilari e ben trattati. Unica pecca,non è un libro per principianti,nel senso che richiede un minimo di infarinatura per i temi trattati. Inoltre ,soprattutto all'inizio,è un po' ostico nella scrittura e richiede concentrazione:non è un libro da leggere disinteressatamente,ma richiede attenzione costante (d'altronde....bisogna vivere ogni attimo che si vive e leggendo queste pagine è necessario essere coscienti e vigili) Lo consiglio a tutti quelli che da un po' di tempo si fanno domande alle quali nessuno da risposta

Sergio A.

Recensione del 18/08/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/07/2018

Dunque il libro è indubbiamente bello e complesso, si può trarne molti insegnamenti peccato però che si aggiunga alla ormai folta schiera che si perde ogni volta a sminure e criticare altre tradizioni, secondo me tutto tempo perso perché la Tradizione è Una e primordiale e sottende le successive interpretazioni. sono gli elementi comuni che devono risaltare in una ricerca positiva improntata al sincretismo all'unione e in definitiva alla comprensione del "diverso", una dialettica costruttiva che conduca a Dio all'Amore.

Articoli più venduti