Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Viaggio Iniziatico nei Mondi Interiori


Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
22% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 17/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2019

Un libro davvero fondamentale per chi vuole fare un'autoiniziazione nell'esoterismo. E' un libro complesso, bellissimo sicuramente non per tutti che con una grande maestria viene pagina dopo pagina svelato come un vero e proprio percorso di scoperta interiore.

Beatrice B.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2024

Un libro che parla di esoterismo cristiano ed ebraico, con spiegazioni della cabala. Un classico da avere sulla tradizione cabalistica.

Domenico R.

Recensione del 02/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2018

Il libro è un trattato, anche se vi sono parti pratiche, di cabala cristiana di matrice esoterica inglese. Lo stile è quello tipico di Knight che ha un approccio "scientifico" alla magia senza essere troppo complicato. Libro quindi utile a chi voglia approfondire la cabala cristiana che è differente dalla classica ebraica.

Alessandra G.

Recensione del 17/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/07/2019

Non mi dilungherò molto, il libro piacerà a chi si interessa della tradizione spirituale occidentale, che esiste ed è profondissima. Va però letto cum grano salis, ovvero tenendo presente che vi sono alcuni punti di vista poco oggettivi, informazioni storiche non accurate e/o tendenziose e tanto, tanto materiale per un solo testo (e una sola testa). Ma soprattutto tenendo conto che si tratta di una delle tante possibili Vie e non l'unica. Lo consiglio quindi a chi sa navigare in solitaria, facendo abbondante uso di senso critico e autocritico nonché di un solido radicamento al Sé. Apprezzo di Knight l'approccio "scientifico" alla materia occulta e ho trovato nel libro spunti estremamente profondi e interessanti.

Enrico S.

Recensione del 07/12/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 22/10/2018

Un viaggio attraverso i secoli in cui si dispiegano esoterismo, magia, occulto, cabala. Affronta forse troppi temi non approfondendone nessuno, ma come dice il titolo è un viaggio iniziatico, direi una toccata e fuga su svariati temi. Così tocca le principali religioni, disvelando aneddoti e significati esoterici di alcuni passi dei vangeli fino ad arrivare al santo Graal, raccontando vari aneddoti anche delle crociate, per arrivare alla tavola rotonda. Riporta alcuni personaggi “esoteristi” come Jung, Alice Bailey e Dante, di quest’ultimo molto interessanti le interpretazioni date della Divina Commedia. La parte a mio avviso meglio trattata, sempre in maniera comunque superficiale è la parte riguardante il cubo dello spazio, il Sefer Yetzirah e l’Albero della Vita della Kabbalah. Non potevano mancare ovviamente un richiamo al Corpus Hermeticum e le considerazioni sulla separazione tra scienza e magia.

Erico S.

Recensione del 15/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/07/2018

Sono argomenti non facili, il libro va letto e riletto. lo consiglio.

Mauro D.

Recensione del 14/09/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 25/07/2018

Lavoro interessante, abbastanza impegnativo. Stile serio e molto professionale

Salvatore M.

Recensione del 18/08/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/07/2018

Per chi ha intrapreso la strada delle comprensione e della conoscenza,è una tappa quasi obbligata. Ha nozioni e argomenti basilari e ben trattati. Unica pecca,non è un libro per principianti,nel senso che richiede un minimo di infarinatura per i temi trattati. Inoltre ,soprattutto all'inizio,è un po' ostico nella scrittura e richiede concentrazione:non è un libro da leggere disinteressatamente,ma richiede attenzione costante (d'altronde....bisogna vivere ogni attimo che si vive e leggendo queste pagine è necessario essere coscienti e vigili) Lo consiglio a tutti quelli che da un po' di tempo si fanno domande alle quali nessuno da risposta

Sergio A.

Recensione del 18/08/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/07/2018

Dunque il libro è indubbiamente bello e complesso, si può trarne molti insegnamenti peccato però che si aggiunga alla ormai folta schiera che si perde ogni volta a sminure e criticare altre tradizioni, secondo me tutto tempo perso perché la Tradizione è Una e primordiale e sottende le successive interpretazioni. sono gli elementi comuni che devono risaltare in una ricerca positiva improntata al sincretismo all'unione e in definitiva alla comprensione del "diverso", una dialettica costruttiva che conduca a Dio all'Amore.