Data di acquisto: 14/09/2018
Nulla di nuovo...pensavo a qualcosa di più interessante
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 14,25 |
Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Cosa vuol dire essere vegani? Un libro che affronta il tema da un punto di vista sociale, personale e pratico.
Un viaggio all'interno della Filosofia Vegana, non una semplice dieta come in molti tentano di far credere ma un diverso modo di approcciarsi al mondo coadiuvato da una alimentazione consapevole.
All'interno anche ricette, consigli, curiosità, e soprattutto la risposta a una domanda: chi ha paura dei Vegani? Perché?
Un libro coraggioso, una esposizione delle tematiche semplice e scorrevole, che punta direttamente al cuore della questione, muovendosi senza falsi pregiudizi all'interno di argomenti non sempre facili da affrontare, con l'unico scopo di mettere in evidenza quali sono le vere motivazioni che determinano l'accanimento e i vari pregiudizi intorno ai Vegani.
In un sistema nel quale tutto ormai si avvia a diventare oggetto di scambio e di guadagno, dove l'alimentazione, bisogno primario dell'uomo, è ormai quasi schiava di un mercato che tende sempre più a globalizzare e gestire i nostri gusti, le scelte e le tendenze, conoscere i meccanismi che regolano il business del cibo è di fondamentale importanza.
Conoscere, informarsi, confrontarsi, sono passi essenziali per giungere al Cambiamento, un percorso non facile ma di certo importante, poiché solo attraverso la conoscenza si acquista quella consapevolezza che, inevitabilmente, ci porterà a riappropriarci della nostra identità.
Chi oggi possiede ancora la capacità di stupirsi di fronte alla semplicità della natura e delle sue leggi, inizierà pian piano a rispettarla, a rispettare se stesso, coloro che gli stanno intorno, qualunque sia la loro forma, la loro natura; colui che oggi inizia a stupirsi per la semplicità della natura finirà per amare incondizionatamente il mondo.
Premessa dell'autore
Conclusioni
Appendice
Bibliografia
Sitografia, fonti e approfondimenti
Autore: scheda biografica
Marca | Primiceri Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 238 - 15x21 |
ISBN | 8899747482 |
EAN | 9788899747480 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta Vegan |
MCR-NR | 124817 |
Roberto La Paglia (Catania, 1961) giornalista freelance, scrittore e divulgatore nel campo delle tematiche misteriose e delle scienze di frontiera; autore di numerose pubblicazioni editoriali e altrettanti articoli per varie riviste del settore, alterna a queste sue prevalenti... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/09/2018
Nulla di nuovo...pensavo a qualcosa di più interessante
Data di acquisto: 06/10/2016
La prima indecisione nata dalla paura di ritrovarmi di fronte al solito libro di ricette, che non era esattamente quello che cercavo, è sparita già dopo aver letto le prime pagine; ci sono anche delle ricette ma si tratta di oltre duecento pagine che riescono davvero ad aprire gli occhi sul mondo Vegan, sulla sua filosofia, la storia, i problemi dei mercati, ciò che realmente mangiamo e quello che invece dovremmo mangiare. Molto utile, ben scritto, con numerose citazioni di studi e documenti; una lettura davvero istruttiva.
Data di acquisto: 28/09/2016
E' stata davvero una gradita sorpresa questo nuovo libro sul mondo Vegan. Finora avevo seguito la questione limitatamente alle ricette e al tipo di alimentazione, ho invece scoperto un mondo del tutto inaspettato, argomenti importanti e una infinità di approfondimenti sui mercati e sulle varie problematiche legate all'argomento cibo. Ho trovato anche ricette e consigli ma questa diversa visione del Veganismo ha contribuito a farmi riflettere su molte altre cose. Un libro che mi sento di consigliare vivamente, indipendentemente dalle proprie abitudini alimentari.