Vademecum per la Biodiversità Quotidiana — Libro
Manuale per seed savers: custodire sul balcone e nell’orto semi e piante dimenticate
Chiara Spadaro
Prezzo di listino: | € 9,00 |
Prezzo: | € 7,65 |
Risparmi: | € 1,35 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Diventare seed savers, ossia contadini custodi di semi e di piante biodiverse è un gesto "poetico" ma concreto.
Questo libro vi spiega come coltivare la biodiversità, dalla terra alla tavola. Tutti possiamo essere custodi della "diversità" di semi e piante, sul nostro balcone o sul davanzale o nell'orto. Ma anche nella nostra cucina, attraverso le scelte alimentari quotidiane.
Questo libro è un manuale di biodiversità domestica che spiega:
- dove acquistare o scambiare i "semi dimenticati"
- come coltivare piante di varietà "perdute" sul proprio balcone o nell'orto di casa, con le tecniche di base e gli esempi pratici
- dove incontrare e conoscere le realtà e le comunità che promuovono gli scambi dei semi e si battono per la loro salvaguardia
- la lista della "spesa biodiversa", dai mercati contadini ai gruppidi acquisto solidali, per la propria "sovranità alimentare"
- come promuovere e sostenere le economie alimentari locali.
Con le storie straordinarie e una "mappa" dei seed savers in Italia.
Indice
Dai Semi la vita - di Pia Pera
1. Che cos'è la Biodiversità e perchè è importante preservarla
2. Biodiversità domestica: coltivare da sé verdura e frutta
3. Biodiversità domestica quotidiana
4. L'Italia biodiversa: 7 storie di donne e uomini "custodi"
5. Strumenti per l'agri-cultura: letture, siti, teatri e documentari biodiversi
Spesso acquistati insieme
Marca | Altreconomia |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 128 - 11,5x16,5 |
ISBN | 8865161000 |
EAN | 9788865161005 |
Lo trovi in | Libreria:
#Ecologia
#Ecologia
#Orto sul balcone
#Orto sul balcone
Orto e Giardino: #Orto sul balcone |
MCR-NR | 72419 |
Chiara Spadaro giornalista ambientale e antropologa. È autrice di "Il frutto ritrovato" (2010), "Adesso pasta" (2011, vincitore del premio del Museo nazionale delle paste alimentari), "Piccolo è meglio" (2012) e "Vademecum per la biodiversità" (2013) per Altreconomia... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)