Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vaccini - Danni e Bugie — Libro

L'alternativa consapevole alla vaccinazione per cani e gatti

Stefano Cattinelli, Silia Marucelli


Nuova edizione

Valutazione: 4.44 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro fa scoprire nuove e interessantissime ragioni per riflettere su un concetto esteso, ampio e variegato di salute che accomuna uomini e animali, e la cui difesa deve essere affidata a scelte razionali e informate. 

Per la prima volta in Italia, due medici veterinari omeopati affrontano la controversa questione delle vaccinazioni.

L’abitudine di ripetere i vaccini annualmente poteva avere una ragione in passato, quando non era ancora nota la persistenza degli anticorpi, ma al giorno d’oggi, alla luce delle conoscenze acquisite in materia di immunologia, questa prassi è ormai diventata priva di fondamento scientifico.

Dobbiamo essere in grado di farci un'idea di tutto quello che sta accadendo e soprattutto ci viene richiesto di prendere posizione su ogni cosa.

Al fruitore di un qualunque servizio viene richiesto di far nasce dentro di sé un certo senso critico; senso critico che viene alimentato dalla necessità di selezionare e dare un giusto peso alle informazioni che si ricevono.

Questo è il mondo nel quale viviamo adesso, molto diverso da cent'anni fa; oggi le sfide che il singolo individuo ha la possibilità di affrontare possono essere considerate specifiche proprio di questo periodo.

L'acquisizione di un certo bagaglio conoscitivo, nei più diversi aspetti della propria vita, rappresenta la principale sfida di questo periodo storico.

Ci si può allora domandare: come mai proprio in un momento in cui l'informazione globalizzata sta raggiungendo livelli sempre più elevati, riguardo a certi temi, come ad esempio le vaccinazioni degli animali, la diffusione di una certa conoscenza è del tutto assente? Perché l'individuo non è messo nelle condizioni di poter scegliere?

Recenti ricerche hanno portato alla consapevolezza che gli anticorpi vaccinali durano più a lungo di un anno e, al contempo, l’esperienza clinica ha permesso di osservare i danni provocati dai vaccini. 

Il mondo scientifico si è espresso a favore di una riduzione della frequenza delle vaccinazioni, pubblicando delle precise linee guida; tuttavia, queste informazioni, fondamentali per la salute dei nostri amici animali, sono ancora poco diffuse.

Grazie a quest’opera, che tratta in modo chiaro ed esaustivo il tema dei vaccini, illustrandone benefici e controindicazioni, avrai tutte le informazioni necessarie per fare la scelta migliore per la salute del tuo compagno animale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Parte prima

  • Capitolo 1 - Gli interessi economici
  • Capitolo 2 - Cos’è un vaccino - Cosa contengono i vaccini: gli adiuvanti
  • Capitolo 3 - Il sistema immunitario - Vaccini e malattie autoimmuni - Reazioni del sistema immunitario
  • Capitolo 4 - Malattie e Vaccini - Malattie e vaccini dei cani - Malattie e vaccini dei gatti
  • Capitolo 5 - Sviluppo di tumori nel punto di iniezione - Altri rischi legati ai vaccini
  • Capitolo 6 - Linee guida ufficiali per le vaccinazioni dei cani - Anche l’AAHA parla di reazioni vaccinali
  • Capitolo 7 - La titolazione anticorpale: il futuro della veterinaria - Il vaccino per la leishmaniosi - In Italia non ci sono vaccini obbligatori per animali
  • Capitolo 8 - Viaggiare con un animale - Compagnie di trasporto e pensioni

Parte seconda

  • Capitolo 9 - Il veterinario, l’animale, il cliente e la profilassi consapevole
  • Capitolo 10 - La fidelizzazione
  • Capitolo 11 - Crisi professionale, crisi personale
  • Capitolo 12 - Il veterinario e l’animale
  • Capitolo 13 - Il punto di svolta
  • Capitolo 14 - Il veterinario e il cliente
  • Capitolo 15 - L’animale come cardine della relazione tra il veterinario e il cliente
  • Capitolo 16 - La conoscenza rende liberi, la non conoscenza
  • Capitolo 17 - I pensieri
  • Capitolo 18 - Le emozioni
  • Capitolo 19 - Le azioni
  • Capitolo 20 - A ognuno il suo

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Macro
Collana Qua la zampa
Data pubblicazione Febbraio 2016
Formato Libro - Pag 102 - 14,5x21 cm
ISBN 8828539100
EAN 9788828539100
Lo trovi in Libreria: #Omeopatia Veterinaria #Protezione animali #Cani #Gatti
MCR-NR 673105
Approfondimenti

Stefano Cattinelli è Medico veterinario, diplomato in Omeopatia veterinaria unicista nel 1997 ed esperto in Antroposofia di Rudolf Steiner; diplomato in kinesiologia sistemica. Per più di dieci anni ha seguito il lavoro dell'artista geomante Marko Pogacnik sugli Spiriti di Natura e il canto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
11% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Caterina P.

Recensione del 29/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2023

A partire dalla prefazione del prof. Serravalle, questo libro si rivela un autentico tesoro per il proprietario di animali che intenda fare scelte consapevoli e ragionate in materia di somministrazione di vaccini. Come ripetuto più volte, non si tratta di negare l’utilità di certi vaccini, ma di ragionare sulle migliori pratiche per assicurare un benessere di lungo periodo ai nostri animali e, contemporaneamente, riflettere criticamente su quelle che sono le prassi in uso e che non tengono conto di determinati dati sulla permanenza degli anticorpi vaccinali. Uno splendido esempio di trattato sobrio e misurato che riesce a fare chiarezza su un argomento importantissimo.

Chiara L.

Recensione del 21/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2023

Ho trovato la lettura di questo libro molto utile, spiega bene sia come funziona il sistema immunitario del cane che i vaccini e anche le più comuni patologie. Il titolo forse è un po' fuorviante, sembra che la posizione degli autori sia estrema, invece l'approccio proposto è scientifico e molto ragionevole.

Alessandro B.

Recensione del 27/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2023

Questo è un libro che tutti i possessori di cani e gatti dovrebbero possedere e leggere accuratamente se si vuole ridurre il rischio di danneggiare gravemente il proprio animale.

Simone P.

Recensione del 21/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2022

Importante libro per conoscere la verità sui vaccini che non ci viene detta dai mass media, fondamentale per la nostra salute e per sfatare le bugie del sistema

Cristina F.

Recensione del 06/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2021

Vivo con due mici meravigliosi e questo libro mi ha fatto riflettere molto. Sono felice di averlo acquistato!

Daniela P.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2020

Ho comprato questo libro...per togliermi dubbi e curiosità..bello il paragone tra cuccioli di animale,e bambini...e molto veritiero..i concetti sono esposti in modo semplice,ma ben approfonditi..merita l acquisto.. mi piace davvero.. io ho avuto la fortuna di prenderlo con lo sconto...ma vale anche il prezzo intero

Nadia D.

Recensione del 15/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2020

Consiglio questo libro a tutti i proprietari di cani e gatti. Da leggere assolutamente

Francesca F.

Recensione del 13/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2020

Come gli altri libri del dottor Cattinelli, anche questo apre la via a scelte più responsabili nei confronti dei nostri amici cani (o gatti), rasserenando anche verso un futuro in cui più veterinari, prima di inoculare vaccini, valutino se servano realmente in base alla salute dell’animale e del contesto in cui vive. Il libro è molto chiaro e carico della passione e dell’attenzione che il dottore porta nella sua professione.

Luigi P.

Recensione del 21/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2019

Un libro che ti apre una prospettiva nuova. per chi ama gli animali e per chi condivide la propria vita con loro questo testo non può non essere letto

Elisa P.

Recensione del 22/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2018

Ogni proprietario attento non può non leggere questo libro. In questo libro si capisce quali sono i vaccini che andrebbero fatti, quelli inutili e addirittura pericolosi. Un libro che può rendere ancora più consapevoli, un libro che ci aiuta a prendere decisioni per chi non ha la parola. Da avere!!! Da regalare!!!

Renata S.

Recensione del 08/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2018

Questo libro, è umanamente profondo. Spiega le malattie e i vaccini! Ci apre gli occhi, ci dice la verità, spiega perfettamente, quindi sta a noi prendere coscienza. Trovo inadeguato considerare questo libro confuso e superficiale. Gli autori spiegano molto bene anche l'importanza della titolazione anticorpale che è necessaria anche per capire lo stato di salute del nostro cane e dal risultato del test, come il nostro animale collabora proteggendosi con gli anticorpi personali. Ogni veterinario dovrebbe proporre il test anticorpale in ambulatorio prima di qualsiasi profilassi. Gli autori spiegano e lo trovo utilissimo, che ogni animale ha un suo modo di reagire e quindi a volte i suoi anticorpi sono sufficienti tanto da poter evitare sia i richiami annuali da protocollo e spesso evitare i vaccini per tutta la vita. Questo libro ha lasciato in me un segnale positivo, un messaggio forte e chiaro ed una grande libertà aggiunta, quella di poter ANCORA scegliere. Lo proponga a tutti! Grazie Renata

Terry C.

Recensione del 15/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2017

In questo libro ho trovato solo conferme, e mi fa piacere che i veterinari inizino a prendere consapevolezza e fare giusta informazione.. Grazie lo consiglierò ogni qual volta avrò possibilità

Alessia P.

Recensione del 13/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2017

Libro davvero molto utile e illuminante. Offre informazioni e ispirazione non solo per gli animali ma anche per le persone . Imparare a vivere e volete acquisire consapevolezza di se e di ciò che ci circonda è molto importante e apre le porte al risveglio !!! Spero che altre persone, medici e veterinari traggano ispirazione da questo stupendo libro

Paola P.

Recensione del 25/03/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/03/2017

Il libro offre valutazioni piuttosto generiche che non orientano in modo significativo le scelte individuali.

Chiara S.

Recensione del 25/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2016

Libro molto interessante, parte da una descrizione di che cos'è un vaccino per poi continuare in modo esaustivo, chiaro, preciso e semplice nella descrizione dei diversi vaccini pro e contro senza mai voler convincere il lettore verso un pensiero ma semplicemente descrivendo lasciando al lettore la possibilità di farsi una propria idea. A me è servito molto per capire meglio il mondo dei vaccini, penso che lo rileggerò più volte e lo consiglierò a molte persone. Soprattutto visto che il mio cane è vegano al 100% e sta benissimo metterò in pratica altri suggerimenti!

Elisabetta M.

Recensione del 21/07/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 21/07/2016

Non utile per il mio intento: capire se praticabile veramente un'alternativa alla vaccinazione seriale del cane, ci sono accenni ma nessun approfondimento. Può aiutare a capire quale motivazione può esserci alla base della scelta della non vaccinazione, cosa che non mi riguarda, sono già oltre. Quindi per me acquisto inutile indotto dal sottotitolo: alternativa consapevole alla vaccinazione.. sarebbe stato più corretto scrivere: Autobiografia dell'autore e della sua scelta...

Giada B.

Recensione del 30/03/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 30/03/2016

Una delusione purtroppo. A parte una breve introduzione interessante il resto l'ho trovato confuso e superficiale. Trovo inoltre che gli autori non prendano una posizione precisa e non forniscano ai lettori i mezzi per poter davvero capire e decidere autonomamente. Mi dispiace averlo acquistato perchè non mi ha fornito nozioni davvero utili.

ISABELLA L.

Recensione del 09/03/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/03/2016

Libro molto interessante. è diviso in 2 parti: la prima parla nello specifico sui vaccini, cosa sono, quali conseguenze possono provocare e i consigli su quali vaccinazione fare/non fare( si parla soprattutto dei cani). è la parte del libro un po' più scientifica. La seconda parte invece è una sorta di autobiografia lavorativa del veterinario S. Cattinelli. Ho trovato questa parte molto interessante, soprattutto perché l'autore espone le sue convinzioni intime sul suo lavoro.Infatti se all'inizio della sua carriera pensava a far soldi consigliando la clientela di vaccinare i propri animali,ha in seguito elaborato un nuovo modo di intendere la medicina veterinaria, cioè quello di considerare il rapporto proprietario-animale.Ecco allora emergere il compito dei "veri" veterinari: affiancare il proprietario, come una sorta di consulente esperto, nel cammino spirituale con il proprio animale; adesso è la persona che decide della salute del suo animale,senza più relegare al medico.Non potrei essere più d'accordo!

Articoli più venduti