Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vacci-Nazione — Libro

Oltre ignoranza e pregiudizi, tutto quello che davvero non sappiamo sui vaccini in Italia

Giulia Innocenzi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)
Prezzo: € 17,10
Risparmi: € 0,90 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

La questione vaccini è un tema decisamente spinoso, con posizioni contrastanti e contrapposte fino allo scontro. Come fare per riuscire a capire dove sta davvero il bandolo della matassa?

8 luglio 2017, 15.000 persone a Pesaro: militanti del movimento NO-VAX, ma anche famiglie con bambini, medici e semplici cittadini, tutti lì a manifestare contro il decreto in discussione in Parlamento. Mi aspetto che una partecipazione così massiccia finisca sulle prime pagine di tutti i quotidiani e in apertura di tutti i tg. Invece nulla. Silenzio. Perché tutta questa reticenza? Decido di indagare. La mia inchiesta parte da qui. Ma questa storia parte dal 2014...

E' la voce della stessa autrice che ci riporta all'anno durante il quale l'Italia è diventata la nazione capofila a livello mondiale delle strategie vaccinali. Per quale motivo si è passati da 4 a 10 vaccini obbligatori, quando metà dei paesi europei non ne ha nemmeno uno? Lo si è fatto sulla base di una vera emergenza? Quali sono i dati medici ufficiali sulle reazioni avverse? 

Perché il ministro della salute Beatrice Lorenzin nega l'esistenza dei danneggiati da vaccino, quando il suo stesso ministero eroga più di 600 indennizzi? Le autorità che hanno adottato il piano vaccinale erano davvero completamente libere da conflitti d'interesse?

In un’inchiesta scottante sulla notizia che ha occupato le cronache durante l’ultima estate e di cui si discuterà ancora di più nei prossimi mesi, Giulia Innocenzi affianca medici, scienziati, politici, esperti di diritto e semplici padri e madri di famiglia per cercare di dare risposte attendibili e serie a questi e a tanti altri quesiti.

Perché è sempre il momento giusto per porsi delle domande sulla nostra salute e su quella dei nostri figli, ed è obbligatorio scavare sotto la superficie della notizia senza pregiudizi. Perché solo una maggiore consapevolezza può salvare la nostra vita. E il nostro futuro.

Spesso acquistati insieme


Indice

INTRODUZIONE

1. TUTTI PAZZI PER I VACCINI

  • Italia capofila
  • Quel che dice l’OMS
  • Europa: meglio raccomandare che costringere?
  • Italia (fiashback): graduare l’obbligatorietà?
  • Effetto gregge
  • Emergenza morbillo
  • Adulti in pericolo (ma non vaccinati)
  • Vaccini in cerca di produttore
  • Il bello di non avere concorrenza
  • Vaccini prodotti dallo Stato?

2. CHI SORVEGLIA SUI NOSTRI VACCINI?

  • «Cinque morti»
  • Le segnalazioni Nessi causali
  • Chi controlla i controllori?
  • Di corsa!

3. I DANNEGGIATI DA VACCINO

  • I fratelli Tremante
  • «Non ci sono danneggiati da vaccino»
  • I danneggiati fantasma
  • «Uno su un milione» 
  • Le reazioni avverse 
  • I numeri ballano 
  • Febbre alta e tachipirina 
  • La prescrizione del danno 

LE PAURE DEI «FREE VAX» 

  • «Giornalisti dove siete?» 
  • «Nei vaccini ci sono i feti abortiti!» 
  • « Vogliamo vaccini puliti» 
  • Rischio alluminio: sottostimato o irrilevante?
  • Le reazioni avverse sono prevedibili? 
  • «Le mamme lo sanno» 
  • l cinque casi di autismo della Glaxo

LE CASE FARMACEUTICHE 

  • Ma i vaccini rendono o no?
  • E la logica del marketing, bellezza! 
  • La scienza libera a rischio 
  • Davide contro Golia 
  • La credibilità della pandemia
  • l medici: vittime o complici? 
  • Crimini e farmaci 

I CONFLITTI D’INTERESSE 

  • Strane somiglianze
  • Le società scientifiche
  • 1 nuovi vaccini 
  • Un’anomalia italiana 

RIFLESSIONI FINALI 

  • I costi della mancata vaccinazione 
  • «I vaccini fuori dalla campagna elettorale» 
  • La fatica della non obbligatorietà 
  • Alcune domande legittime 

APPENDICE. NELLA GALASSIA FREE VAX 

  • Non me la sento 
  • Malaria? No, i vaccini
  • Il medico radiato 
  • Un compagno tra i fasci 
Scheda Tecnica
Marca Baldini & Castoldi
Data pubblicazione Gennaio 2018
Formato Libro - Pag 189 - 15.5 x 21.5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 889388061X
EAN 9788893880619
Lo trovi in Libreria: #Pericoli delle vaccinazioni
Mamma e Bimbo: #Pericoli delle vaccinazioni
MCR-NR 152194
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un capitolo del libro

L’impegno del governo sul fronte dei vaccini parte da lontano. Nel 2014 la ministra Lorenzin, accompagnata dall’allora presidente dell’Agenzia del farmaco Pecorelli, si reca a Washington per presenziare al Global Health Security Agenda, un vertice fortemente voluto dagli Stati Uniti.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Tutti pazzi per i vaccini - Estratto da "Vacci-Nazione"

Giulia Innocenzi, (Rimini, 1984), conduttrice televisiva. Dal dicembre 2008 conduce Punto G su RED TV. Successivamente si occupa di Generazione Zero, lo spazio dedicato ai giovani della trasmissione Annozero. Sempre nel 2008 diventa responsabile italiana di Avaaz.org. Dopo aver partecipato ad... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara C.

Recensione del 01/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2018

Con questo libro la giovane Giulia, ci accompagna in un percorso di scoperta di informazioni utili ma taciute, ed anche qui, come in altri libri emersi di recente con l'orrendo dl73, possiamo apprendere punti di vista e notizie di spessore che le lobby farmaceutiche nascondono in continuazione per fare credere a tutto il popolo che i medici e le industrie farmaceutiche lavorino e studino per il bene comune assoluto, mentendo sapendo di mentire. Non è mai troppo tardi per informarsi su più fronti e fare una valutazione critica personale invece di pendere dal pensiero unico dominante. Invito alla Lettura per un consapevolezza sempre crescente.

Articoli più venduti