Data di acquisto: 06/08/2022
Un viaggio introspettivo in noi stessi, non si può spiegare, leggetelo.
Prezzo di listino: | € 11,00 |
Prezzo: | € 9,35 |
Risparmi: | € 1,65 (15%) |
"Continuiamo a ripetere vecchi schemi perché abbiamo di noi stessi un'immagine ferita"
Spesso, a causa del nostro bambino interiore ferito, ci percepiamo come individui carenti e inadeguati.
Questa percezione negativa del sé genera paura e ansia, e ci induce a ripetere dinamiche dolorose nelle nostre relazioni intime.
In questo libro, interamente aggiornato e ampliato, Krishnananda, con la sua compagna Amana, presenta un metodo semplice per apprendere come rompere l'identificazione col bambino emozionale e porre fine ai nostri schemi interiori negativi.
Naturale prosecuzione e complemento del precedente A tu per tu con la paura, il libro presente scende nel concreto, spiegando come rimarginare le ferite che si frappongono tra noi e l'amore, la gioia, la vita, e ci portano a essere guidati dalla paura.
Ripercorrendo l'applicazione del loro metodo, nelle loro stesse vite e in quelle di chi ha seguito i loro seminari, gli autori lo rivisitano in questa nuova edizione, alla luce delle esperienze maturate nel corso degli anni trascorsi dalla prima edizione del volume.
Ogni capitolo termina con esercizi utili ai lettori perché possano direttamente sperimentare e mettere in pratica il percorso proposto.
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 244 - 13x20 cm |
Nuova Ristampa | Settembre 2014 |
Data di prima pubblicazione | 2004 |
ISBN | 880788481X |
EAN | 9788807884818 |
Lo trovi in | Libreria: #Ansia, stress e fobie #Self Help #Il mondo interiore #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 6465 |
Krishnananda (Thomas Trobe) è psichiatra, laureato a Harvard e all'Università della California. Allievo poi del maestro spirituale Osho, fa parte della Osho Academy. Insieme ad Amana (Gitte Demant Trobe) guida gruppi di crescita e, dal 1995, tiene in tutto il mondo cicli di... Leggi di più...
Amana (Gitte Demant Trobe) è una terapeuta formata in Craniosacral Balancing e in Inner Child Work. Insieme a Krishnananda (Thomas Trobe) conducono in tutto il mondo dal 1995 cicli di seminari, i Learning Love Seminars, che propongono un processo di apprendimento per imparare a vivere con amore,... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/08/2022
Un viaggio introspettivo in noi stessi, non si può spiegare, leggetelo.
Data di acquisto: 26/04/2020
Un libro scritto in modo molto semplice che aiuta a comprendere e a scavare dentro di noi dove riposa il nostro bambino karmico. Interessante percorso interiore che chiarifica molti meccanismi inconsci che ci impediscono di vivere una vita felice e consapevole.
Data di acquisto: 27/07/2011
Per me uno dei libri più importanti per la mia crescita personale. Grazie a questo libro ho potuto conoscere meglio e riconoscere le emozioni. Alla fine di ogni capitolo gli autori lasciano una serie di domande per offrire spunti di riflessione e gestione delle emozioni.
Data di acquisto: 11/05/2019
una relazione dovrebbe leggere almeno questo libro. Grazie autori
Data di acquisto: 08/02/2018
Come l'altro libro (A tu per tu con la paura) degli stessi autori, anche questo si dimostra molto utile nello scovare i nostri punti di forza/debolezza. Sicuramente da leggere!
Data di acquisto: 03/10/2015
<p>Dopo aver letto il primo libro "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__a-tu-per-tu-con-la-paura-libro.php" target="_blank">a tu per tu con la paura</a>" che mi ha decisamente illuminato ho subito voluto leggere questo altro manuale. Eccellente anche per la preziosa presenza di molti esempi reali.</p>
Data di acquisto: 06/07/2012
Il seguito naturale del primo "A tu per tu con la paura" dello stesso autore. E' davvero illuminante e profondo. In me ha suscitato diverse emozioni che ancora continuo ad elaborare e riconoscere. L'ho letto in poco tempo e ogni volta che incontro qualcuno che riconosco vivere "nella paura" o gli consiglio questi due libri o glieli regalo io stesso. Io ho abbinato questo processo di consapevolezza con un bel percorso fatto anche di tecniche di "respiro" (trasformational breath per la precisione) e il tutto diventa davvero magico. Grazie Krishnananda e grazie Macrolibrarsi.