Una Fotografa alla Ricerca dei Pani d'Italia — Libro
Franca Lovino
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
L'ideale è consumare il pane un'ora dopo che la forma è stata estratta dal forno. Tuttavia, non posso fare a meno di confessare di non essere mai riuscita a resistere alla tentazione di mangiarlo appena estratto dal forno. L'emozione di gustare il pane dopo aver assistito all'intero processo di panificazione è unica ed indescrivibile. Il valore del pane, una volta superata l'emozione per la straordinaria bontà del prodotto in sé, risiede nel valore umano che esso contiene. I due ingredienti principali, per la produzione di questa delizia gastronomica, sono il tempo e l'amore di chi lo fa.
Franca Lovino
Un viaggio fotografico che prende le mosse dal pane di segale della Valtellina e giunge fino al pane di Lentini, toccando le più famose specialità della panificazione italiana con altrettante tappe in città e regioni di grande tradizione. Pani morbidi, croccanti, chiari, scuri, integrali, di castagne, di segale...
Pani che trionfano in tutta la loro naturale bellezza, e che al tempo stesso traggono la loro maggiore forza evocativa dalle ambientazioni rigorose, dietro le quali si legge la grande vocazione scenografica di Lovino. Che pare anzi sfidare la "naturalezza" del tema, esaltando la semplicità del pane in still life di sofisticata eleganza o, viceversa, facendola rivivere attraverso i gesti sublimi di antiche tradizioni e di coloro che ancora le incarnano.
Un viaggio che non è un inventario e non ha alcuna vocazione tassonomica ma, viceversa, si affida unicamente a suggestioni estetiche e sentimentali, che culminano non a caso in una ricca e sorprendente appendice di ricette che Lovino propone "dopo averle preparate, fotografate, studiate e gustate".
Può forse lasciare interdetti la presenza di un "ricettario" in un libro di foto artistiche, ma a ben vedere questa chiosa è perfettamente coerente con l'approccio anticonvenzionale di Lovino, che deliberatamente si concede alla contaminazione e al sovvertimento dei consueti confini di genere e di stile.
Spesso acquistati insieme
Marca | Artestampa Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 133 - 23x31 cm - cartonato |
Illustrazioni | Fotografie a colori |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8864625828 |
EAN | 9788864625829 |
Lo trovi in | Libreria: #Libri fotografici #Pane fatto in casa #Pane fatto in casa |
MCR-NR | 161439 |
Franca Lovino, dopo aver frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica di Bologna e aver recitato in teatro ed in televisione, dal 1990 affianca all’attività di attrice quella di fotografa professionista. In questa professione ha realizzato numerose pubblicazioni e mostre... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)