Un Tempo per ogni Cosa — Libro
Vivere in sintonia con il proprio orologio biologico
Roberto Manfredini
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Risparmi: € 1,64 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 24 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 24 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Tutte le funzioni del nostro organismo risentono dell’influenza ritmica circadiana. E c’è quindi sempre un momento “migliore” e uno “peggiore”, nell’arco del giorno, per qualsiasi cosa.
È certamente esperienza comune che esistono momenti della giornata in cui ognuno di noi si sente più o meno in forma nelle proprie attività quotidiane: concentrazione, attenzione, studio, memoria, lavoro, attività fisica, sportiva, sonno e così via.
Qualcuno di noi preferisce le ore del mattino, dove è già fresco e pimpante, mentre la sera crolla presto; qualcun altro invece ama la notte e non andrebbe mai a letto, ma il risveglio mattutino e la ripresa delle attività sono un vero dramma…
Ma quanti sanno che tutto questo ha solidissime basi scientifiche, che l’attività ritmica di ogni cellula di ogni organismo vivente sulla faccia della Terra è scritta nel DNA dei nostri geni, e che la rotazione della Terra sul suo asse, con la conseguente alternanza di luce e buio, rappresenta il regolatore del nostro cervello?
È come se avessimo un vero e proprio orologio, e anche di gran marca e super preciso, che scandisce ogni momento della nostra vita. Solo che questo orologio non lo portiamo al polso, ma si trova nel nostro cervello.
Questo libro è destinato a tutte quelle persone curiose che abbiano voglia di farsi accompagnare per mano all’interno dell’affascinante mondo dei ritmi biologici e della cronobiologia.
Spesso acquistati insieme
- Introduzione
- La scienza del tempo
- I ritmi biologici
- Organizzazione dell'orologio biologico
- Preferenza individuale circadiana: sei un gufo o un'allodola?
- "Gufi" o "allodole": dove risiede la diversità
- Essere "gufo": preferenza naturale o anche un poco "aiutata"?
- Come ti "desincronizzo" i ritmi rapidamente: sindrome da fuso orario (jet lag)
- Come ti "desincronizzo" i ritmi lentamente: lavoro a turni (shift work)
- Come ti "desincronizzo" i ritmi: l'ora legale
- Ritmi circadiani e sport
- Prestazione sportiva e jet lag
- Il sonno: cosa è e a cosa serve?
- Sonno: poco, troppo, insomma... quanto?
- Ritmi nelle fasi delicate: gravidanza e parto
- Ritmi nelle età più delicate: neonati, bambini e adolescenti
- Ritmi nelle età più delicate: terza e quarta età
- Ritmi e alimentazione
- Un'ora giusta per ogni attività?
- Un'ora per le malattie?
- Un'ora giusta per i farmaci?
- Melatonina: panacea miracolosa per tutti i mali?
- Melatonina: le domande più comuni
- Una casa circadiana?
- Conclusioni e considerazioni di genere
Ringraziamenti
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Ottobre 2019 |
Formato | Libro - Pag 195 - 12,5x19,5 cm |
Nuova Ristampa | 2021 |
ISBN | 8855446541 |
EAN | 9788855446549 |
Lo trovi in | Libreria: #Ritmo Circadiano e Cronobiologia |
MCR-NR | 193342 |
Roberto Manfredini, nato a Ferrara nel 1957, si laurea con lode in Medicina e Chirurgia all’Università di Ferrara. Professore di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Ferrara e direttore del dipartimento di Clinica Medica dell’azienda ospedaliera... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)