Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
Quanti di noi, nel tenere in braccio il proprio micio, potrebbero raccontare almeno una volta di aver sentito mitigata rabbia, preoccupazione e sofferenza, grazie al suo placido ronfare? Penso che sia capitato un pò a tutti, e se avrete la pazienza di arrivare alla fine di questo libro scoprirete anche tanto altro, perché...
La presenza di un gatto migliora il muro del giardino in estate e il cuore quando il tempo è cattivo...
Rilke
Dedico il mio scritto a chi ha provato tutto questo
e anche a chi dopo averlo letto, magari incuriosito, lo vorrà provare!
Monica Piani
Monica Piani accompagna il lettore in un viaggio attorno al pianeta dei gatti - dalla storia alla simbologia, dalla fisiologia alla psicologia - nell'intento di approfondire le conoscenze innanzitutto da un punto di vista olistico, cioè come scambio e comunicazione tra il benessere loro e quello degli esseri umani.
Anche solo tenere in braccio il proprio micio è una fonte istantanea di sollievo dalle preoccupazioni e dalle sofferenze della vita.
E' la cosiddetta "ron-ron terapia", grazie alla quale il gatto diventa un elisir guaritore, per chi è "soltanto" stressato e teso ma anche per chi ha disagi fisici e psicologici, per le persone anziane e spesso sole, e per i bambini, di cui diventa un compagno di giochi inseparabile.
Nel libro vengono illustrati i vari momenti della "terapie delle fusa", e le cautele che occorre prendere per rilassarsi al meglio in un ambiente propizio ed arrivare ad estraniarsi sperimentando uno stato di serenità dai risultati ormai comprovati.
Introduzione
... E per concludere...
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2015 |
Formato | Libro - Pag 132 - 14x21 |
ISBN | 8871365720 |
EAN | 9788871365725 |
Lo trovi in | Libri: #Pet Therapy #Gatti |
MCR-NR | 93686 |
Monica Piani è naturopata diplomata all'Istituto di Medicina Psicosomatica Riza di Milano, ha conseguito il dottorato in Natural Therapy alla John Locke University. Si è specializzata in educazione e riequilibrio alimentare, lettura conoscitiva dell'iride, fitoterapia, omotossicologia,... Leggi di più...
bruna Acquisto verificato
Per chi, come me, ha sempre avuto il privilegio di vivere con un gatto, questo libro è la conferma dell’esclusiva personalità di questo animale e di quanto la vita possa migliorare grazie alla sua presenza accanto a noi, comuni mortali. Spero che, dopo questa lettura, chi non ha mai sperimentato l’ esperienza di questa convivenza, possa esserne almeno incuriosito.L’autrice parla degli effetti benefici ed anche terapeutici che la presenza di un gatto porta nelle nostre vite.Trovo molto evoluto anche il modo dell’autrice di descrivere il gatto non come un “suddito” dell’uomo, ma come una presenza “attiva” nella sua vita: il gatto va dunque amato, apprezzato e soprattutto “capito” e, visto che ha un linguaggio diverso dagli umani, vale la pena di sforzarsi per interpretare i suoi segnali: il risultato è un viaggio affascinante e pieno di soddisfazioni. Utilissimi anche i consigli naturali per curare i piccoli disturbi dei mici..Un bel libro senza dubbio, per chi li ama e per chi vorrebbe conoscerli di più
(0 )
bruna
Acquisto verificato
Per chi, come me, ha sempre avuto il privilegio di vivere con un gatto, questo libro è la conferma dell’esclusiva personalità di questo animale e di quanto la vita possa migliorare grazie alla sua presenza accanto a noi, comuni mortali. Spero che, dopo questa lettura, chi non ha mai sperimentato l’ esperienza di questa convivenza, possa esserne almeno incuriosito.L’autrice parla degli effetti benefici ed anche terapeutici che la presenza di un gatto porta nelle nostre vite.Trovo molto evoluto anche il modo dell’autrice di descrivere il gatto non come un “suddito” dell’uomo, ma come una presenza “attiva” nella sua vita: il gatto va dunque amato, apprezzato e soprattutto “capito” e, visto che ha un linguaggio diverso dagli umani, vale la pena di sforzarsi per interpretare i suoi segnali: il risultato è un viaggio affascinante e pieno di soddisfazioni. Utilissimi anche i consigli naturali per curare i piccoli disturbi dei mici..Un bel libro senza dubbio, per chi li ama e per chi vorrebbe conoscerli di più
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.