Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Un Giorno da Vegani — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

Un Giorno da Vegani — Libro

Diventare vegani anche solo per un giorno alla settimana aiuta la nostra salute e quella dell'ambiente

Marina Ottaviani



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per chi dice "NO" ai cibi di origine animale

Il libro si propone di: "avvicinare tutti a una cucina semplice e saporita, veloce ma sana; aiutare chi non è vegetariano, ma deve ridurre i cibi animali perché ha problemi di eccesso di colesterolo; rivolgersi ai neofiti di questo stile alimentare, che hanno poco tempo e poca pratica di cucina, ma molta voglia di imparare piano piano a modificare le proprie abitudini alimentari".

Seguire una dieta unicamente vegana richiede l'aiuto di un nutrizionista, per il rischio a lungo andare di carenze di alcuni nutrienti, invece dedicarle almeno un pasto o un giorno alla settimana è un piccolo cambiamento non solo alla portata di tutti ma anche particolarmente benefico per la propria salute e per l'ambiente.

Lo spiega l'autrice, un medico dietologo che da decenni organizza corsi di cucina vegana e che in questo libro, oltre alle basi di questo tipo di dieta e a una guida ai prodotti "alternativi", offre anche numerosi consigli pratici, e semplici ricette, divise tra colazione, pranzo e cena, con suggerimenti utili per creare un menu giornaliero invitante e adatto a tutti.

Un libro che si distingue per

  • l'approccio divulgativo e alla portata di tutti
  • La passione dell'argomentazione
  • I numerosi consigli e ricette

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Capitolo 1 - Cosa vuol dire vegano

Capitolo 2 - Perché utilizzare ricette vegane può essere utile a tutti

Capitolo 3 - Linee guida pratiche

Capitolo 4 - I prodotti più usati nella cucina vegana

Capitolo 5 - I pasti giornalieri nella pratica

Capitolo 6 - Le ricette

  • Colazione, spuntini e dessert
  • Ricette base
  • Ricette dolci
  • Pranzo e cena
  • Salse e piatti di apertura
  • Primi piatti
  • Verdure crude e cotte
  • Piatti proteici

Bibliografia

Indice delle ricette

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2014
Formato Libro - Pag 128 - 15 x 21 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848130259
EAN 9788848130257
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan #Alimentazione e Salute #Ricette per Vegan
MCR-NR 84408
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

La crisi economica attuale impone di nuovo un cambiamento delle nostre abitudini alimentari. 

Spendere meno non deve significare mangiare peggio!

Abbiamo 2 opzioni fra cui possiamo scegliere:

  • la prima è un'alimentazione qualitativamente migliore e fondata sulla sostenibilità ambientale e sulla valorizzazione dei circuiti produttivi e distributivi locali, con più prodotti vegetali ed eventualmente pochi prodotti animali di buona qualità
  • la seconda è uno stile di consumo degradato, in cui al contenimento della spesa corrisponde una netta riduzione della qualità, con molti cibi industrializzati, di provenienza estera, di scarso valore nutritivo

... In ogni caso essere vegano comporta necessariamente, come del resto anche per gli onnivori, un’attenzione alla qualità del cibo, per non incorrere in carenze ed eccessi e un grande amore per la cucina, in quanto i piatti vegani possono essere altrettanto, o anche più saporiti e vari rispetto a quelli abituali D’altronde molti piatti della cucina italiana tradizionale sono già vegani basti pensare alla pasta e ceci o agli spaghetti aglio e olio, o lo possono diventare con pochissime modifiche.

Grazie al mio interesse per le cucine "alternative” ho aiutato negli anni con i miei consigli chi voleva avvicinarsi all’alimentazione vegetariana o vegana, partendo da uno stile alimentare troppo ricco di prodotti animali' ed è proprio questa esperienza che vorrei in parte riportare in questo manuale, un testo semplice e pratico:

  • per avvicinare tutti a una cucina semplice e saporita, veloce ma sana;
  • per chi è non è vegetariano, ma deve ridurre i cibi animali perché ha problemi di eccesso di colesterolo;
  • per aiutare i neofiti di questo stile alimentare, che hanno poco tempo e poca pratica di cucina, ma molta voglia di imparare piano piano a modificare le loro abitudini alimentari

... Spero che la lettura sia utile per chi vuole mettersi alla prova, per un giorno vegano alla settimana, per un solo pasto vegano al giorno o.. per sempre!

Marina Ottaviani

Marina Ottaviani, medico specialista in Scienza dell'Alimentazione, si interessa da trent'anni di alimentazione e cucina naturale, vegetariana e vegana, soprattutto nella sua realizzazione pratica. Ha insegnato in molti corsi teorico-pratici per genitori, insegnanti e operatori di cucina in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara R.

Recensione del 22/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2014

Ho acquistato questo libro per capire che differenza ci fosse tra me, vegetariana, e loro vegani...e alla fine ho scoperto che spesso pranzo/ceno in modo vegano. Questa è una guida semplice, sintetica ma non troppo che permette di ampliare le proprie conoscenze alimentari con info in pillole. Permette, a chi cerca di approcciarsi verso uno stile alimentare più sano, di capire come abbinare certi alimenti, come variare gli ingredienti nei piatti, andando incontro anche a nuovi sapori. Molto interessante sono le mini ricette proposte a fine libro, un modo immediato per mettere in pratica ciò che è stato letto nelle pagine precedenti.

Articoli più venduti