Data di acquisto: 21/01/2018
...coinvolgente e molto utile sia per le conoscenze avanzate che trasferisce al lettore sia per la ventata di ottimismo che si respira in ogni pagina !
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
L'età del tuo cervello dipende da te!
Fino a poco tempo fa si pensava che il nostro patrimonio di neuroni (le cellule che fanno funzionare il cervello) fosse limitato: una volta diventati adulti, non se ne formano di nuovi e quelli che abbiamo muoiono al ritmo di 100.000 al giorno. Il cervello è quindi destinato a un lento ma inesorabile invecchiamento, che determina un rallentamento cognitivo e, sempre più spesso, forme di demenza senile.
Invece gli studi più recenti hanno dimostrato che possiamo intervenire, sia per frenare il decadimento, sia per favorire la nascita di nuovi neuroni. Moltissimo dipende dalla nostra buona volontà, e non è mai troppo tardi per iniziare.
Stefano Farioli Vecchioli ha incentrato le sue ricerche al CNR proprio sulla nascita di nuovi neuroni nel cervello adulto, e qui spiega, con l'aiuto della giornalista Elisabetta Muritti, come applicare le ultime scoperte delle neuroscienze al nostro stile di vita.
Un ruolo centrale spetta al bagaglio cognitivo, l'insieme delle nostre conoscenze ed esperienze, che può compensare in tutto o in parte il decadimento neuronale. Altrettanto importante l'attività fisica, che svolge un'azione protettiva e stimola la formazione di nuovi neuroni.
Questo libro aiuta a ritagliarsi una ricetta su misura, dall'alimentazione agli svaghi, dallo sport alla meditazione, senza forzature e sacrifici, perché il cervello reagisce meglio di fronte a stimoli piacevoli e gratificanti.
La prima (e forse unica) regola per mantenere la mente giovane in fondo è molto semplice: tenerla sempre attiva e farla divertire.
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 223 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8820062747 |
EAN | 9788820062743 |
Lo trovi in | Libreria: #Cervello |
MCR-NR | 137746 |
Stefano Farioli Vecchioli è ricercatore presso l'Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Si occupa da anni dello studio della neurogenesi adulta e della sua regolazione da parte dell'attività fisica. Leggi di più...
Elisabetta Muritti è una giornalista specializzata in divulgazione scientifica. Scrive per D di Repubblica. Leggi di più...
Data di acquisto: 21/01/2018
...coinvolgente e molto utile sia per le conoscenze avanzate che trasferisce al lettore sia per la ventata di ottimismo che si respira in ogni pagina !
Data di acquisto: 25/10/2017
non sono nemmeno riuscita a finirlo...
Data di acquisto: 18/10/2017
Sono Medico, Specialista in Psicoterapia, anche se non specialista in Neurologia. Ho trovato la lettura interessante, con informazioni complete ed accessibili a tutti, con risvolti stimolanti. . . .specialmente per chi si appresta ad affrontare la senescenza!