Data di acquisto: 30/12/2016
Diciamo che è un libro abbastanza generico sulla frutta secca ed essiccata. Adatto a chi si avvicina a questo mondo senza troppe conoscenze e vuole cominciare ad avere qualche idea generale sull'argomento.
"Tutto sulla Frutta Secca ed Essiccata — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
La frutta secca oltre essere fonte di principi attivi importanti per la nostra salute è buona e versatile, può essere consumata durante il giorno per placare la fame oppure può essere inserita in tante deliziose ricette!
Se pensate a noci e alla frutta secca come a uno snack troppo calorico e poco sano o se li consumate soltanto nelle feste di Natale a fine pasto, state sbagliando strada e questo libro vi farà cambiare idea, aiutandovi a conoscerli meglio e a utilizzarli nel modo giusto.
Mandorle, noci, nocciole, pinoli, pistacchi, semi di girasole, sesamo, lino e zucca e, ancora, prugne, albicocche, mele e uvetta secche sono, infatti, ingredienti speciali non solo per il prezioso contenuto nutritivo, di grassi, proteine, vitamine, sali minerali e zuccheri, ma anche per il sapore in più che conferiscono alle ricette in cui sono aggiunti.
Si pensi ai pinoli nel pesto genovese, alle mandorle o alle noci nelle salse, al sesamo nell'hummus di ceci, ai semi di girasole, zucca e lino nel pane o sulle torte salate. Ma gli esempi sono assai di più come scoprirete in questo manuale ricco di informazioni sui vari prodotti nella prima parte e di oltre cento ricette nella seconda.
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Indice delle ricette
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2015 |
Formato | Libro - Pag 118 - 14x21 |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8848130534 |
EAN | 9788848130530 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 90661 |
Chiara Frascari è laureata in Lettere Moderne, dopo un master in Storia e Cultura dell'alimentazione, ha deciso di dedicarsi al cibo in tutte le sue forme. Lo studia, lo legge, lo cucina, lo autoproduce e lo scrive in ricette e articoli. Vive a Bologna e collabora con la rivista Cucina Naturale... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/12/2016
Diciamo che è un libro abbastanza generico sulla frutta secca ed essiccata. Adatto a chi si avvicina a questo mondo senza troppe conoscenze e vuole cominciare ad avere qualche idea generale sull'argomento.
Data di acquisto: 30/05/2015
pensavo fosse molto piu' interessante sopratutto come ricette. non lo consiglio