Data di acquisto: 29/11/2024
per superare i limiti del pensiero e andare oltre in un luogo sconosciuto
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Un libro che ci ricorda chi siamo. Perché a tutti capita più volte al giorno di essere così infiniti per un attimo, ma pochi osano accorgersene.
Alla scoperta di ciò che ci attende aldilà della nostra mente ordinaria, una vera e propria guida per superare i limiti che abbiamo ereditato e la tentazione di lasciare che il mondo ci sottovaluti.
Dal linguaggio dei gatti al linguaggio segreto degli Dèi, dalla crescita personale alla letteratura metafisica, nella Trilogia dell’Infinito Igor Sibaldi, con sapiente ironia, ci accompagna in un viaggio alla scoperta di ciò che ci attende nel momento in cui decidiamo di varcare l’orizzonte della nostra mente ordinaria e di esporci all’Infinito.
In un momento di grande svolta evolutiva, in cui molti resteranno indietro e altri si accorgeranno di possedere talenti inauditi, la Trilogia dell’Infinito sta guidando al superamento dei limiti che abbiamo ereditato e della tentazione di lasciare che il mondo ci sottovaluti.
È una mappa per il pensiero, un manuale di conoscenza, per trovare ispirazione ovunque e agire.
"Voglio un gran bene ai gatti, e spesso riesco anche a imparare qualcosa da loro: sono precisissimi nelle loro risposte, ma pensano in un modo così fulmineo! Non è facile stargli dietro.
Una volta, per esempio, il mio gatto più anziano - si chiama Wellington - mi ha spiegato che non serve guardarsi allo specchio, per vedere come si è; meglio metterti davanti allo specchio con accanto qualcuno che ti vuole bene, e che ti indichi le differenze tra il tuo aspetto vero e l'immagine riflessa.
Io ci ho provato, con un paio di persone, ho detto anche ad altri di provarci, e funziona.
Tu magari nello specchio vedi che hai il naso un po' storto; l'hai sempre visto, sai che è così; ma la persona che hai accanto ti dice: «Ma no, non è vero. Lo vedo anch'io che nello specchio sei così; ma nella realtà no».
E mi è sembrato che ne potesse derivare un buon ragionamento, che è il seguente: noi siamo abituati a credere che siamo quello che vediamo nello specchio; ma non è vero: lo specchio non può bastare di per sé, perché è bidimensionale, ha solo altezza e larghezza, mentre noi di dimensioni ne abbiamo almeno tre.
«Perché una persona non riesce?» scrive qui Sibaldi. «Solo perché non osa sapere cosa le manca. Perché non osa? Perché ha paura di disobbedire e di scoprire che tutto, nel mondo, è più docile di quanto si creda».
«Si comincia sempre in un luogo segreto: un luogo senza memoria, perché nessuno si ricorda dov’è. Improvvisamente si è lì, felicemente intrappolati. Non dura molto. Si ha anzi l’impressione di averlo visto soltanto sparire. Tutto qui.
Ma tutto è lì. Lì hai il mondo intero, senza bisogno di voltarti per vederne le parti e per afferrarne qualcosa: è già tutto tuo».
- Igor Sibaldi -
«Il libro è na sorta di manuale di conoscenza per trovare maestri ovunque e – tra Sacre Scritture e filosofia della scienza, tra miti antichi che diventano attualissimi e nuova psicologia – far discendere l’aldilà nella vita di tutti i giorni.
Sono pagine dedicate a chi desidera ripristinare il proprio orientamento interiore con coraggio e autentica libertà, per trascendere i confini angusti dell’io piccolo, dismettere il ruolo di persona da allevamento e iniziare a risplendere di stupore e ispirazione.»
- EP -
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Giugno 2024 |
Formato | Libro - Pag 176 - 15x21 cm |
EAN | 9791281798014 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 612571 |
Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...
Data di acquisto: 29/11/2024
per superare i limiti del pensiero e andare oltre in un luogo sconosciuto
Data di acquisto: 17/07/2024
Ho colto l'occasione di acquistare questa edizione che comprende tre precedenti libri dell'autore che non avevo ancora letto, sempre molto profondi e interessanti
Data di acquisto: 14/07/2024
Seguo questo autore da molti anni e ho avuto la possibilità di seguirlo anche dal vivo in diversi seminari, con questo libro sapevo di andare sul sicuro. Il suo punto di vista è sempre innovativo. Il libro è piacevole e molto scorrevole.
Data di acquisto: 01/07/2024
Con quella sua ironia che lo rende un amico inseparabile e con la sua poliedrica cultura, Igor Sibaldi ci accompagna come un Virgilio necessario di questi tempi " implosivi" ad affacciarci al di la' della nostra mente ordinaria per scoprire quanto ciò che appare ignoto e' invece fecondo e assai spazioso. Move on!