Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Tre Amici in Cerca di Saggezza — Libro

Consigli per una vita più felice

Christophe André, Matthieu Ricard, Alexandre Jollien




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un monaco buddhista, un filosofo e uno psichiatra riflettono sugli aspetti più importanti dell’esistenza. Una galleria di aneddoti, citazioni illuminanti ed esperienze di vita vissuta, per tracciare la via che conduce alla felicità

Un testo intimo e profondo, ricco di aneddoti esemplari, riflessioni illuminanti e dialoghi con grandi maestri, tra cui il Dalaï Lama.

Tre amici – un monaco buddhista, un filosofo e uno psichiatra – decidono di trascorrere dieci giorni in Dordogna, vicino Bordeaux, per riflettere sugli aspetti più importanti dell’esistenza.

Il filo comune è il seguente: la vita è troppo breve per sprecarla dietro a cose futili, quindi come possiamo viverla al meglio? Quali dovrebbero essere le nostre aspirazioni più profonde? Come calmare il disagio che ogni tanto sentiamo verso noi stessi, e verso gli altri? Come superare il dolore?

Su ognuno di questi argomenti, e su molti altri ancora, i tre autori raccontano le loro esperienze, i loro sforzi e le lezioni apprese lungo il loro percorso professionale, trascrivendole sotto forma di dialogo.

Alla fine di queste riflessioni, a chiave individuata è smettere di pensare soltanto a noi stessi e concentraci sul prossimo. Perché, anche se talvolta lo dimentichiamo, siamo tutti sulla stessa barca. E perché è solo dall’amore per il prossimo, dal rispetto che vogliamo dare (e ricevere), che nascono i pensieri positivi a cui ognuno di noi deve aggrapparsi.

Il risultato è un libro sincero, originale e intimo, che non si limita a mettere a fuoco le problematiche della vita reale, ma fornisce ai lettori una mappa di consigli pratici, di riflessioni profonde e di citazioni illuminanti.

  • Tre grandi autori, molto amati anche in Italia: insieme hanno venduto 4 milioni di libri.
  • Tre amici in cerca di saggezza è in classifica da 5 mesi.
  • Tre autori studiati e consigliati in molti corsi di auto-aiuto in Italia.
  • Il perfetto regalo di Natale.
  • «Grazie a loro si vive meglio». Télérama
  • «Pagine illuminanti che fanno bene». Version fémina
  • «Un'opera fondamentale per uomini e donne di oggi». Le Parisien

Un brano dal libro

"Abbiamo lavorato a questo libro in una casa che si trova nel cuore di una foresta, in Dordogna. Poco lontano c’è un piccolo sentiero che percorrevamo durante le nostre frequenti passeggiate tra una conversazione e l’altra. A un bivio del sentiero, su un cartello di legno che indica la direzione per una frazione vicina, è tracciata a mano la scritta: “Strada interrotta”. Nel cammino che ci ha condotti a realizzare questo libro non ci siamo imbattuti in nessun messaggio del genere. In quindici giorni di lavoro e di amicizia, la gioia che attraversava i nostri cuori non ha mai incontrato interruzioni.

Abbiamo impiegato due o tre anni per decidere di riunirci e scrivere insieme un libro su come affrontare la vita. Non un manuale che dispensi lezioni, ma un lavoro che parli delle nostre idee e della nostra esperienza. Ci sembrava che i nostri percorsi individuali così diversi e le “professioni” che svolgiamo (filosofo, monaco, psichiatra) potessero dare origine a una feconda commistione di punti di vista sulle grandi questioni in cui ogni essere umano si imbatte meditando sul proprio modo di vivere."

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Introduzione

  1. Quali sono le nostre aspirazioni più profonde?
  2. L'ego: amico o impostore?
  3. Imparare a vivere con le nostre emozioni
  4. L'arte dell'ascolto
  5. Il corpo: idolo o impaccio?
  6. Alle origini della sofferenza
  7. La coerenza: una questione di fedeltà
  8. L'altruismo: un vantaggio per tutti
  9. A scuola di semplicità
  10. La colpa e il perdono
  11. La vera libertà: di cosa possiamo sbarazzarci?
  12. Le nostre pratiche spirituali quotidiane

Epilogo

Scheda Tecnica
Marca Beat
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 496 - 14x21 cm
ISBN 8865593636
EAN 9788865593639
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Crescita personale #Ricerca della felicità
MCR-NR 119521
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Le motivazioni del libro

La motivazione è un po' come la direzione che si decide di prendere la mattina dopo essersi svegliati, quando si è in viaggio: andiamo verso nord, sud o ovest? Prima di cominciare queste discussioni, che costituiranno la materia del libro, può essere utile interrogarci un po' sul senso dei nostri incontri.

Chiediamoci innanzitutto se vogliamo davvero aiutare gli altri oppure farci comandare dai nostri interessi personali. 

Per continuare a leggere, clicca qui: > Le motivazioni del libro "Tre Amici in Cerca di Saggezza"

Christophe André psichiatra e psicoterapeuta, esercita la professione anche come consulente d'azienda. Leggi di più...

Matthieu Ricard nato nel 1946, è figlio del noto filosofo francese Jean-François Revel.  Nel 1972 ha conseguito il dottorato in biologia, ma ha abbandonato presto una promettente carriera accademica per dedicarsi alla ricerca interiore secondo gli insegnamenti buddhisti. Nel... Leggi di più...

Alexandre Jollien è un filosofo. Ha trascorso diciassette anni in un istituto specializzato per le persone con disabilità. Il suo ultimo libro pubblicato in Italia è Abbandonarsi alla vita (Qiqajon, 2013). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti