Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Trappole Alimentari — Libro

Cosa è andato storto nella nostra dieta e come rimediare

Stefano Vendrame


Nuova edizione

Valutazione: 4.88 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ne uccide più l’alimentazione (scorretta) che il fumo. In Occidente, oggi, è così.

Negli ultimi cento anni l’umanità ha radicalmente trasformato il proprio modo di mangiare. Siamo caduti senza accorgercene in una serie di “trappole” e basta guardare gli scaffali di un supermercato per capire quanto sia radicato il problema: il 90% della superficie è occupata da conserve in scatola, piatti pronti, carne e salumi a perdita d’occhio, biscotti, yogurt zuccherati, gelati e altri alimenti ultraprocessati.

Questo cambiamento troppo rapido (se si pensa ai tempi dell’evoluzione naturale) ha colto alla sprovvista il nostro organismo, alterando gli equilibri essenziali a mantenerlo in salute. Purtroppo non ci siamo resi subito conto delle devastanti conseguenze che ciò avrebbe comportato, ma adesso stiamo raggiungendo un punto critico ed è urgente rimediare.

Le spie rosse

L'obiettivo principale di questo libro è mostrare che oggi, per via di cambiamenti molto recenti nelle nostre abitudini e nel sistema di produzione e trasformazione dei cibi, ci alimentiamo in modo completamente scorretto.

Sarebbe come se tentassimo di far andare con la benzina di oggi un'auto del secolo scorso progettata per la vecchia benzina super: per un po' va, scoppiettando e saltellando, ma si logora in fretta e finisce presto per distruggersi.

Ora, immaginiamo di sfrecciare in autostrada con questa macchina, alimentata con un carburante non adatto alle sue esigenze. È probabile che si accenda una spia rossa sul cruscotto. La cosa saggia sarebbe fermarsi, cercare sul manuale di istruzioni il significato di quell'allarme e porvi rimedio quanto prima.

Noi invece preferiamo non fermarci perché abbiamo troppe cose da fare e non vogliamo rallentare la tabella di marcia, quindi ignoriamo la spia e continuiamo a correre. Dopo un po' se ne accende un'altra, e poi un'altra ancora, il motore batte in testa, le valvole si bruciano.

Se malgrado tutto ciò noi continuiamo a sfrecciare come folli, a un certo punto sarà la macchina a fermarsi da sola, con il rischio di farci fare un brutto incidente.

E così anche per noi, nella società che abbiamo costruito, vittime di uno stile di vita assurdo e inadeguato, di una dieta poco equilibrata, sedentari, stressati, sempre preoccupati, carenti di sonno, le spie rosse che potrebbero avvisarci per tempo non mancano di accendersi. Possono essere i frequenti disturbi digestivi, oppure un affaticamento cronico, allergie o intolleranze alimentari, infezioni ricorrenti, disfunzioni della tiroide, malattie autoimmuni.

Il problema è che tendiamo a ignorare queste spie. In fondo, quelle infezioni si risolvono in pochi giorni, per cui le liquidiamo come benigne. Poco importa se tra qualche settimana saremo di nuovo malati. Per i continui mal di testa ricorriamo agli analgesici, per i bruciori di stomaco agli antiacidi, per la tiroide agli ormoni, per le intolleranze alimentari cerchiamo di escludere il più possibile gli alimenti incriminati, magari quelli più ricchi di nichel o di glutine, finendo per avere una dieta ancora più sbilanciata e carente di prima. Alla stanchezza cronica rispondiamo a colpi di caffè, o ci affidiamo speranzosi a ricostituenti e integratori alimentari.

L'unica cosa che davvero non siamo disposti a fare è fermarci un attimo e trovare il tempo di capire il vero significato di tutte quelle spie rosse, cercando di risolvere i problemi alla base. Ma, se non lo facciamo, prima o poi sarà il nostro organismo a dover dire basta!, e a quel punto sistemare le cose sarà molto più difficile.

Ecco, questo libro vorrebbe rappresentare un'occasione per fermarci a riflettere su come viviamo e ci alimentiamo: leggerlo sarà il primo passo per togliere la testa dalla sabbia e prendere coscienza delle possibili alternative a portata di mano.

Stefano Vendrame, biologo nutrizionista e ricercatore, ci svela le dieci principali trappole alimentari che ci tengono in scacco senza che lo sappiamo e ci indica dieci obiettivi strategici per migliorare la nostra salute.

Ogni grande impresa, diceva Laozi, comincia da un piccolo passo. Questo libro ne contiene almeno dieci.

«Sono quattro le cose che non finiscono mai di sorprendermi: primo, quanto di­sastrosa sia la dieta delle persone; secondo, quanto poco se ne rendano conto; terzo, quanto anche piccoli cambiamenti nelle abitudini alimentari possano fare enormi differenze nello stato di salute; quarto, quanto poco le persone siano disposte a fare tali cambiamenti.»

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione Vivere da sani

Prima parte -  Cosa è andato storto

  • Equilibri saltati
  • Geni antichi in tempi moderni
  • Licenza di eccedere

Trappola 1 L'eccesso alimentare

  • Istinto perduto

Trappola 2 La perdita dell'istinto alimentare..

  • 5 Pieni ma affamati

Trappola 3 Il cibo che non nutre (ma impoverisce il Pianeta)

  • Poveri, ma molto raffinati

Trappola 4 Eccesso di raffinazione

  • Strategie di seduzione alimentare

Trappola 5 L'alimentazione ultraprocessata

Seconda parte -  Squilibrismi (e come rimediare)

  • Grassi errori
  • Grassi sì, ma ben proporzionati

Trappola 6 Lo squilibrio tra grassi buoni e cattivi

  • Dolci tentazioni

Trappola 7 Zucchero fuori controllo

  • Giostre glicemiche

Trappola 8 Alterazione del metabolismo di glicemia e insulina..

  • Un conto salato

Trappola 9 L'eccesso di sale

  • L'esercito dimenticato
  • Cibo in fermento

Trappola 10 Lo squilibrio dell'ecosistema intestinale

Conclusione

  • E adesso cosa faccio?

Note bibliografiche

Scheda Tecnica
Marca Longanesi
Nuova edizione Maggio 2025
Data 1a pubblicazione Aprile 2024
Formato Libro - Pag 320 - 13,5x20,5 cm
ISBN 885027226X
EAN 9788850272266
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 673835

Stefano Vendrame, biologo nutrizionista con un dottorato di ricerca in Food and Nutrition Sciences all’Università del Maine, è nato a Milano nel 1983. Vincitore di una prestigiosa borsa Fulbright che finanzia la ricerca di studiosi meritevoli negli Stati Uniti, ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa L.

Recensione del 24/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2025

Adoro Stefano Vendrame e lo seguo sempre sul suo canale YouTube Spazio Sfera. Questo libro riassume la sua teoria sulla buona alimentazione in modo chiaro, con precisione e accuratezza scientifica e come sempre condito dal suo proverbiale senso dell' umorismo. Propone un approccio gentile e graduale ad un cambio radicale delle abitudini alimentari italiane, sfatando anche il mito della dieta mediterranea per come è intesa a livello "popolare". È un libro che si legge velocemente e con piacere, pur essendo pieno di contenuti e spunti necessari per riprendere in mano il nostro benessere iniziando dalla tavola. Super consigliato!

Antonella C.

Recensione del 24/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Questo libro e' cometo di tutti quello che si dovrebbe sapere per mantenersi in salute. Vendrame non delude mai, e' un pozzo di scienza ed e' pure simpaticissimo il che non guasta

Lucia Cristina G.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Mi sono imbattuta in un articolo di Stefano Vendrame durante una ricerca in Internet sulle proteine animali: mi si è aperto un mondo: sia il blog “Domande al nutrizionista” sia il sito “Spaziosfera.com” sono un’autentica miniera di contenuti! Vendrame ha una capacità espositiva eccellente ed è strabiliante la quantità di informazioni che fornisce nei suoi articoli. Ho pertanto deciso di acquistare questo suo libro e ne sono talmente soddisfatta che lo consiglio a chiunque abbia a cuore la propria salute. Mi rincresce soltanto di aver conosciuto questo Nutrizionista soltanto ora! Accedo al suo blog e al suo sito più volte a settimana e sto facendo conoscere questo Autore a tutte le persone che mi sono vicine!

Alessandro Emiliani E.

Recensione del 05/12/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2024

Molto interessante, pieno di consigli ed intuizioni alle quali non sempre siamo attenti! Lo consiglio fortemente!

Camilla L.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Seguo l'autore da diverso tempo e ho trovato in questo libro un manuale di riferimento per la salute alimentare scritto in maniera semplice ed efficace. Cinque stelle meritatissime! Lo consiglio assolutamente ad ogni persona che desidera diventare più consapevole sia del proprio funzionamento fisiologico che dei meccanismi malsani in cui facilmente si può incapparsi vivendo in un mondo culinario generalmente artificiale e raffinato. Molto utili anche i trafiletti "pratici".

Erminia L.

Recensione del 18/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2024

Trovo questo libro fantastico perchè lo considero un trattato di educazione alimentare rivelatore di quanto possano essere nocive le abitudini, la fretta, la pigrizia nel prepararsi i pasti, l'autore, che trovo preparatissimo ed al quale faccio i miei complimenti, elenca esattamente i nutrienti che ci vengono a mancare e le relative conseguenze nonchè come rimediare a queste carenze variando il più possibile i nostri alimenti riscoprendo anche gusti diversi o dimenticati......ci sarebbe molto da scrivere ma sarebbe veramente il caso di comprarsi il libro e di studiarlo questo è il mio consiglio dato di cuore soprattutto a chi vuole partecipare attivamente al ripristino della propria salute

Rosanna G.

Recensione del 12/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2024

Ho grande stima di Stefano Vendrame e lo seguo da tanti anni sul suo canale video, per cui, appena ho potuto, ho comprato il suo libro, curiosa di leggere con i miei occhi se sarebbe stato all'altezza anche su carta stampata... Devo dire che la lettura è stata particolarmente avvincente! Mi sento di consigliare questo libro sia a chi si occupa già di nutrizione, sia a coloro che hanno a cuore la propria salute e quella dei propri cari. Scoprirete cose davvero interessanti! :)

Barbara G.

Recensione del 04/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2024

Che dire Stefano Vendrame è un fiume in piena tra intelligenza, preparazione, conoscenza, capacità espositive ed ironia. Lo seguo già da tempo sul suo canale, attraverso il quale sono tornata ad approfondire argomenti e conoscenza in fatto di nutrizione e biologia degli alimenti, ma anche botanica, scienza erboristica e molto altro e questa libro è semplicemente: Stefano Vendrame. Grazie e grata del professionista che è!

Articoli più venduti