Tra Freud e Patanjali — Libro
La conoscenza segreta dello Yoga e della psicoanalisi
T. K. V. Desikachar, Hellfried Krusche
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 59 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 59 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'incontro e il terreno comune di due discipline che all'apparenza non hanno nulla in comune, eppure hanno in realtà forti connessioni.
Yoga e psicoanalisi, due scuole nate in periodi e in contesti profondamente differenti, eppure tutt’altro che prive di connessioni.
Desikachar, figlio del grande maestro yogi Krishnamacharya, fondò nel 1976 la Krishnamacharya Yoga Mandiram di Madras, ed è riconosciuto a livello mondiale come uno dei principali ambasciatori del viniyoga, lo yoga che si adatta ai bisogni dell’individuo.
Hellfried Krusche è un rinomato psicoterapeuta che pratica yoga da oltre trent’anni.
A partire dall’interpretazione degli Yogasūtra di Patañjali, uno dei classici più importanti dello yoga, Desikachar e Krusche dialogano in queste pagine sui temi al centro dell’interesse della tradizione psicoanalitica e yoga – dai percorsi di guarigione al ruolo della relazione, dal modo di affrontare il dolore ai presupposti per il cambiamento e la trasformazione – con la precisa finalità di rintracciare le verità eterne e universali dell’esistenza che trascendono da epoca e ambito culturale.
In quale territorio possono incontrarsi yoga e psicoanalisi?
La risposta ce la suggerisce lo stesso Krusche: “Nei vecchi testi classici di yoga si potranno scoprire sorprendenti analogie con la psicoanalisi contemporanea. Sia nello yoga, così come nella psicoanalisi si tratta di essere in grado di vivere una relazione stabile e affidabile, perché questo è dal punto di vista dello yoga tradizionale, la base di ogni sviluppo mentale e spirituale.”
Spesso acquistati insieme
Marca | Mimesis |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 205 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8857539628 |
EAN | 9788857539621 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Sigmund Freud #Manuali di psicologia #Yoga |
MCR-NR | 196760 |
Oltre allo studio dello yoga accanto al padre, T. K. V. DESIKACHAR ha compiuto i suoi studi universitari fino alla laurea in ingegneria. Questi studi non hanno rappresentato un ostacolo; anzi, alla domanda su che cosa l'avesse aiutato di più nel suo lavoro di insegnante di yoga, era solito... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)