Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Torna Libero in Tre Mosse — Libro

Prefazione di Davide Tutino - Dubita, informati, diventa consapevole

Andrea Tosatto


Nuova edizione

Valutazione: 4.82 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 10,80
Risparmi: € 2,70 (20%)
Prezzo: € 10,80
Risparmi: € 2,70 (20%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

ASCOLTA 3 PAGINE DI QUESTO LIBRO

Questo libro è stato letto in Ricomicio da 3, il PODCAST di Macrolibrarsi, dedicato ai libri che hanno cambiato la vita a migliaia di persone!
(iscriviti gratis e ascolta tutte le puntate!)

Acquistati insieme


Descrizione

Mai come oggi tutta la nostra realtà percepita è condizionata dai mass-media.

È sempre vero quello che ci raccontano? Agiamo e reagiamo in base a dati di realtà o a semplici impressioni e suggestioni evocate da chissà chi?

Imparare a riconoscere gli inganni e le tecniche di manipolazione di massa è diventato quanto mai fondamentale per districarci in un mondo dove realtà e finzione si mescolano.

Risveglio equivale a Libertà.

Questo libro fornisce elementi utili per uscire dagli intricati labirinti dell’inganno. L’uomo dubita, si informa, acquista consapevolezza, si risveglia e si fa Filosofo per liberare i suoi simili che stanno ancora “dormendo”.

Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Verità perdute. Questo è Torna libero in tre mosse. 

«Forse, se ti trovi per le mani questo libro, tu, come tanti di noi, hai sentito chiaramente di essere capitato in un mondo di matti. Come uscirne, come salvarsi? L’autore dedica il libro al «Filosofo che ognuno di noi potrebbe diventare».

Ma chi è il filosofo?

È un uomo innamorato della Conoscenza. Leggendo queste pagine rischi di innamorarti, di divenire un insaziabile ricercatore della Verità e di ciò che sei nel profondo.

Te la senti? Rischi di amare la perdita di ciò che credevi di sapere e di ciò che credevi di essere, come Pinocchio che, alla fine o, dovremmo dire, nel vero inizio della sua storia, esclama rivolgendosi al padre:

“Com’ero buffo quando ero un burattino!”. Te la senti?»

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione
Introduzione

  • Realtà e finzione dov’è il trucco
  • Antartide. Ma dove vai se il permesso non ce l’hai
  • Nasa. Non voglio mica la luna
  • 11/9. Gli aerei più pazzi del mondo
  • Isis. Bolle di sapone
  • Greta Thunberg. Bollenti spiriti
  • Coronavirus. Telepandemia
  • A secco con il massimo della ferocia
  • Manipolandia

Conclusioni

Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Nuova edizione Giugno 2023
Data 1a pubblicazione Gennaio 2023
Formato Libro - Pag 108 - 15x21 cm
ISBN 8865882697
EAN 9788865882696
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #Informazioni Top Secret
MCR-NR 447009

Andrea Tosatto nasce a Genova il 6 gennaio 1973. Con una Laurea in Psicologia e una Laurea in Filosofia è scrittore e stand-up comedian. Curioso, ficcanaso ed insolente, scrive e dice cose che gli altri non hanno mai osato dire. Ironico, pungente, feroce, dissacrante, mai banale... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisella C.

Recensione del 28/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2024

Un libro che consiglio vivamente di leggere per andare oltre la tele-visione ed avere una diversa-visione mettendo in dubbio quello che viene comunemente divulgato. In questo libro ci sono diversi spunti di riflessione, temi molto interessanti che lasciano spazio alle tre mosse di incoraggiare il lettore a Liberarsi. Uno di quei libri da regalare a se stessi e a chi si ama.

Nadia C.

Recensione del 01/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2023

Il modo di scrivere dell'autore è leggero e ironico e permettono di rendere la lettura piacevole e leggera nonostante i temi trattati. Analisi critiche con elementi/dati che lasciano pochi dubbi alla manipolazione cui siamo soggetti da tanto, decisamente troppo tempo. Grazie Andrea.

Laura B.

Recensione del 22/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2023

sebbene non ci sia niente da ridere, questo libro riesce a far divertire. con il suo stile irriverente Tosatto ci racconta i retroscena dei principali avvenimenti degli ultimi decenni facendo aprire gli occhi sul mondo in cui realmente viviamo. da leggere e regalare assolutamente

Francesca F.

Recensione del 21/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2023

Lo definirei un piccolo bignami essenziale. In questo libro di poche pagine che si legge in un pomeriggio si può capire il mondo in cui stiamo vivendo, ma sopratutto ti da una dritta su come affrontarlo. Conoscevo quasi tutte le tematiche che affronta l’autore, ma con piacere le ho ripassate perché , nonostante la pesantezza degli argomenti, Tosatto li rende un po’ più digeribili e comprensibili a tutti. Consigliato a chi inizia a farsi domande perché in queste pagine troverà molti spunti e risposte.

SIMONETTA C.

Recensione del 05/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

Ho acquistato anche gli altri libri di Andrea Tosatto, lo seguo sui social e sono andata tre volte ai suoi spettacoli e ci siamo visti anche in qualche manifestazione in piazza. Sempre ironico e pungente, ci sbatte in faccia la realtà e così ci dà ottimi spunti di riflessione , conditi sempre da sana ironia. Ti sottolinea in maniera "spumeggiante " anche delle " banali " cose quotidiane che al giorno d'oggi non è poi detto che siano poi così "banali" e così " quotidiane "...

Marcello G.

Recensione del 11/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2023

Libretto semplice e di rapida lettura, che introduce in maniera efficace a diverse questioni sospette della narrazione ufficiale. Il tutto con la simpatia tipica di Tosatto, ma anche con serietà e precisione. Io l'ho preso da prestare in giro, per far aprire gli occhi a un po' di amici.

Severina M.

Recensione del 21/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/04/2023

Scritto in modo semplice e chiaro, capisci come ti hanno imbrogliato e non ne eri consapevole...

Bruno D.

Recensione del 03/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2023

"Torna Libero in Tre Mosse" è un libro denso di contenuti. In poche pagine (purtroppo) sono presentati avvenimenti controversi che vengono chiariti dall'autore, Andrea Tosatto. In verità, gli argomenti trattati sono già ampiamente conosciuti da chi ha letto i testi di David Icke o Marco Pizzuti. Però, lo stile spigliato, il fine umorismo e qualche azzeccata battuta, rendono le spiegazioni chiare, logiche e mettono in ridicolo chi ha raccontato frottole, con l'uso dei soliti mass-media asserviti. Congratulazioni ad Andrea Tosatto.

Marco F.

Recensione del 31/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

Libro consigliato, letto tutto d'un fiato. Siamo sicuri di non vivere in una matrix ? Ognuno fa il suo percorso e le sue scelte. Sicuramente è arrivato il momento di porsi delle domande. Tosatto un mito.

Daniela C.

Recensione del 14/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2023

Un libro guida per imparare a destreggiarsi in un mondo di matti qual è quello in cui viviamo. Andrea Tosatto ci insegna a guardare gli eventi con occhi nuovi, soprattutto scevri dalla narrazione ufficiale che ci vuole ciechi, sordi, proni. Che testimonianze abbiamo per credere alle teorie che ci vengono date? Quali prove? Con il suo stile divertente, ironico, diretto e immediato ci conduce attraverso i principali eventi che hanno caratterizzato la storia del passato e del presente, dallo sbarco sulla luna al cambiamento climatico passando per l’Isis, Greta, l’undici settembre e la pandemia, tratteggiandone come un abile caricaturista le incongruenze e le discrepanze, fino a diventare a tratti esilarante. Il tutto condito da richiami filosofici a Kant, Schopenhauer, ma soprattutto al celebre mito della caverna di Platone come metafora del mondo in cui viviamo. Un testo per tutti, per chi è alle prime armi e per chi già sa ed è a tutti che l’autore si rivolge nella bellissima conclusione del libro.

Anna Rita O.

Recensione del 05/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/03/2023

I libri di Tosatto li ho letti tutti e li ho trovati interessanti , veri, facili come lettura e comprensione, interessante anche il lato ironico , nella descrizioni di fatti realmente accaduti ,un po' per alleggerire la lettura ,ma rimanendo sempre sul pezzo.Lo consiglio vivamente

Articoli più venduti