Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Tinte Naturali per i Capelli — Libro

75 ricette fai da te a base vegetale

Gwendoline Clergeaud, Lionel Clergeaud


Nuova edizione

Valutazione: 3.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Prenditi cura dei tuoi capelli in maniera naturale

Una guida completa e scientifica con un linguaggio semplice per saperne di più su:

  • la struttura del capello e del cuoio capelluto;
  • le più comuni patologie e i suggerimenti di cure naturali per ogni problematica;
  • i pericoli delle tinte chimiche utilizzate dai parrucchieri e quelle che si trovano nei supermercati;
  • i coloranti naturali industriali (certificazioni, composizione, durata, controindicazioni, ecc.);
  • le piante che si possono usare per colorare naturalmente i capelli;
  • le erbe per curarli e proteggerli;
  • gli oli vegetali utili per ciascuno tipo di capello.

Contiene 75 semplici ricette a base vegetale per autoprodurre risparmiando tinte, maschere, cataplasmi, shampoo e altri prodotti di bellezza con ingredienti facilmente reperibili.

Spesso acquistati insieme


Indice

Avvertenza

I capelli, un vero e proprio simbolo

1 - DAL CUOIO CAPELLUTO AL CAPELLO

Il cuoio capelluto, altroché cuoio

Il capello, un pelo speciale

  • Il capello, un filamento di cheratina
  • Fisiologia del capello
  • Il capello, un ammasso di cheratina

Le malattie del cuoio capelluto e il loro trattamento naturale

  • Le allergie
  • L’alopecia areata
  • I bernoccoli
  • La calvizie
  • Il caput medusae
  • La corona seborroica di Unna 
  • La cutis verticis gyrata o pachidermia vorticelliforme
  • La dermatite polimorfa dolorosa di Brocq o dermatite erpetiforme di Duhring
  • La dermatite seborroica del neonato
  • La follicolite decalvante
  • Il granuloma teleangectasico di Bennecke e Küttner
  • Idroadenoma del cuoio capelluto
  • Il kerion o tigna suppurativa
  • Il lupus eritematoso
  • Il monilethrix
  • I nevi 
  • La paracheratosi
  • La scabbia norvegese
  • La tigna
  • La tigna microsporica
  • I traumi
  • La tricotillomania
  • I tumori del cuoio capelluto
  • Il tumore di Poncet-Spiegler
  • Le verruche digitate

I diversi colori di capelli

I diversi tipi di capelli

  • Il vostro tipo di capelli

2 - DECOLORAZIONI E COLORAZIONI CHIMICHE: ATTENZIONE, PERICOLO!

Le decolorazioni: attenzione

  • Presentazione
  • Composizioni delle decolorazioni dal parrucchiere
  • Azioni
  • Utilizzo
  • Decolorazioni in commercio
  • Avvertenze

Le colorazioni chimiche

  • Definizione
  • Le qualità richieste
  • Le diverse colorazioni e le loro caratteristiche
  • Le colorazioni proposte dalla grande distribuzione: le marche e come vengono presentate
  • Composizioni e analisi dei componenti
  • Le colorazioni per capelli bianchi
  • Attenzione alle pubblicità ingannevoli
  • Le colorazioni dal parrucchiere: procedimento e risultati 
  • Rischi per la salute
  • Lozioni per la messa in piega
  • Rischi per la bellezza 

3 - C’È NATURALE E NATURALE 

Le colorazioni naturali industriali

  • I vantaggi
  • Le composizioni 
  • I marchi di certificazione
  • L’azione sul capello e sul cuoio capelluto
  • La durata nel tempo
  • Le colorazioni pronte all’uso e gli ingredienti vietati dalle certificazioni bio
  • Indicazioni e controindicazioni
  • Dove trovare le colorazioni naturali, lista di marche

Le colorazioni naturali a base vegetale (da preparare in casa)

  • Alcuni consigli preparatori
  • I principali coloranti naturali
  • Per ottenere capelli castani 
    • L’albero di acacia
    • L’indaco
    • Il katam 
    • Il legno di Panama
    • Il mallo e le foglie di noce
    • Il melograno
  • Per ottenere varie tonalità di rosso
    • L’achiote
    • Il campeggio
    • La cannella
    • La china rossa
    • Il dbargh
    • L’henné
    • La robbia
    • Il sandalo
  • Per scurire i capelli
    • Il caffè
    • L’edera 
    • L’inchiostro di china
    • Il porro
    • La salvia
  • Per ottenere varie tonalità di biondo o schiarire i capelli
    • La camomilla
    • La curcuma
    • Il limone
    • Il rabarbaro
    • La radice di rapontico
    • La verga d’oro 
    • Lo zenzero
  • Per ottenere effetti riflessanti 
    • Le bucce di cipolla
    • Il castagno
    • La cicoria
    • L’ibisco
    • Le ocre
    • Le polveri ayurvediche
    • Il sambuco
  • Per ottenere effetti curativi
    • L’amla
    • Il rosmarino
    • Il tè
    • Il tulsi
  • Come utilizzare le polveri coloranti
  • Alcune indicazioni secondo il colore desiderato
  • I principali ingredienti protettivi del cuoio capelluto e del capello 
  • Frutti
    • L’arancio
    • Il latte di noce di cocco
  • Foglie
    • Il bhringraj
    • La cassia
    • L’equiseto
    • Il neem
    • L’ortica
    • Il prezzemolo
    • Il sidr
  • Fiori
    • L’iris
    • La rosa di Damasco
    • Lo shikakai
  • Radici
    • L’arrow-root
    • La bardana
    • Il kapoor kachli
    • La peonia 
  • Legno/Corteccia
    • La china gialla
    • Il legno di Panama
  • Altri ingredienti
    • Il ghassoul
    • La pappa reale
  • Come utilizzare le polveri di piante non tintorie
  • Per completare la vostra maschera per capelli 
  • Per i capelli misti
    • Lo yogurt, da solo o abbinato
    • Alcune miscele da provare
  • Per i capelli secchi
    • L’avocado
    • La banana
    • La gelatina
    • La maionese
    • Il miele
    • Gli oli
    • L’uovo
  • Per i capelli grassi
    • L’aceto di mele
    • Il bicarbonato 
    • La fragola
    • Il lievito in polvere
    • Il succo di limone
  • L’henné: da quello rosso a quello neutro, da quello vero a quello falso 
  • C’è henné e henné
  • Per un henné naturale
  • Azione sul cuoio capelluto e sui capelli
  • Le associazioni possibili
  • Come procedere
  • Per i capelli bianchi

4 - LA BELLEZZA NATURALE DEI CAPELLI

Per capelli magnifici e un cuoio capelluto sano

  • L’inquinamento
  • L’alimentazione
  • I prodotti cosmetici

Oli per la gioia dei capelli

  • Gli oli vegetali
  • Gli oleoliti da tenere a mente
  • I burri

Prendersi cura dei capelli in modo naturale

  • Per i capelli normali 
  • Per i capelli secchi
  • Per i capelli grassi
  • Per problemi generici
  • Contro i danni causati da decolorazioni e colorazioni
  • Contro la caduta dei capelli
  • Per favorire la ricrescita dei capelli 
  • Contro le doppie punte
  • Contro la forfora

Consigli riassuntivi per preservare la bellezza dei capelli

Scheda Tecnica
Marca Macro
Nuova edizione Febbraio 2021
Data 1a pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 221 - 19 x 19 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8828508728
EAN 9788828508724
Lo trovi in Libreria: #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te #Calvizie
MCR-NR 192120
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Un capello, un pelo speciale - Estratto da "Le Tinte Naturali per i Capelli"

Leggi in anteprima un estratto dal libro di Gwendoline e Lionel Clergeaud e scopri tutti i segreti per tingere i capelli in modo naturale senza prodotti dannosi

La particolarità del capello è il suo ruolo protettivo, che lo rende speciale sebbene abbia una costituzione chimica del tutto simile a quella degli altri peli. 

Continua a leggere: Un capello, un pelo speciale - Estratto da "Le Tinte Naturali per i Capelli" ›

Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

28% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
42% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Doria S.

Recensione del 25/06/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/06/2020

Ho trovato il libro piuttosto utile anche se avevo maggiori aspettative. Visto però in prospettiva - e non per rispondere ad un bisogno/desiderio immediato, ho apprezzato la sua impostazione e la sua completezza

Giulia D.

Recensione del 14/04/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/04/2020

Il testo è fatto molto bene. Chiaro, completo e ordinato. Tuttavia nonostante i feedback illustrati dalle immagini del testo i riflessanti biondi (che sono quelli senza henné) non hanno apportato alcun riflesso sui miei capelli. Continuerò comunque a sperimentare anche perchè gli impacchi di erbe fanno bene a prescindere.

Pina T.

Recensione del 25/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2019

Tante scoperte e tanti consigli utili. Un libro inaspettatamente ricco.

Maria C.

Recensione del 04/01/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/01/2019

Premetto che da sempre ho usato hennè per colorare i miei capelli, e quindi ho acquisito una certa esperienza, ma non basta perché l'hennè e le erbe tintorie sono sempre problematiche e dunque si va sempre alla ricerca di formule definitive che permettano di avere una colorazione "decente". Con questo libro speravo di trovare spunti per arricchire maggiormente la mia esperienza, ma invece non è stato così, nel senso che questo testo ha una bella grafica ma l'ho trovato, (attenzione!! a mio parere che non è un giudizio assoluto) troppo confusionario e caotico nell'elencare le varie argomentazioni

Loredana C.

Recensione del 29/10/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/10/2018

Ho letto questo libro con i suoi consigli preziosi e ho messo a punto alcuni suggerimenti. Li trovo molto validi, utili, seri ed interessanti. Mi sono dilettata con alcune maschere naturali e i risultati sono sorprendenti. Un consiglio per chi non conosce il fai da te. Buon divertimento!

Cinzia B.

Recensione del 21/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/09/2018

Ottimo

Cristina K.

Recensione del 17/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2018

Per non fare errori per chi vuole abbandonare definitivamente le tinte chimiche e la caduta dei capelli come nel mio caso. Importante conoscere le erbe tintorie e attraverso questo super libro è molto semplice. Cosi la tinta con le erbe viene benissimo, i capelli sono sani e lucidi.

Articoli più venduti