Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Terapia con i Fiori Italiani — Libro

Per curare i disturbi psichici ed emozionali

Roberto Pagnanelli



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 15,67
Risparmi: € 0,83 (5%)
Prezzo: € 15,67
Risparmi: € 0,83 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Curare i disturbi psichici ed emozionali!

Quando si pensa ai fiori, in ambito terapeutico, la mente va subito a quelli di Bach, il cui successo è stato planetario: hanno cambiato le sorti psicologiche di milioni di persone che a loro si sono rivolte, fin dal lontano 1927, quando furono commercializzati in Inghilterra e nel Regno Unito. Nel corso degli anni l’offerta in termini di rimedi ed essenze floreali si è ampliata sempre più e tutti oggi conosciamo anche i fiori australiani e quelli californiani, solo per citare alcuni esempi.

Anche in Italia, grazie all’opera di un’attenta e giovane ricercatrice, Giovanna Tolio, dai primi anni Novanta sono comparsi sulle mensole delle nostre farmacie i fiori che nascono e crescono sul suolo italico, non con l’idea di competere con i fiori di Bach, australiani o californiani, ma con lo scopo di ampliare il range terapeutico ad altre piante e altri sintomi.

Pagnaelli non ce ne parla con il tono dotto e noioso di un saggio, ma si affida a un’esposizione di tipo narrativo, immaginativa e intuitiva, traendo lo spunto creativo dai racconti che, negli anni, gli hanno fatto i pazienti che si sono affacciati sulla porta del suo studio: tante straordinarie storie che meritano di essere ascoltate per imparare a impiegare al meglio i fiori.

Ogni lettore potrà così identificare le caratteristiche dei pazienti descritte durante la trattazione dei singoli fiori e paragonarle a se stesso o a chi gli sta di fronte, trovando il rimedio più idoneo ad alleviare gli squilibri dell’anima.

Spesso acquistati insieme


Indice

Consigli di lettura

Prefazione
Introduzione

  • Alloro
  • Aquilegia
  • Betulla
  • Biancospino
  • Cappero
  • Ciliegio
  • Gelsomino
  • Limone
  • Mandorlo
  • Pesco
  • Pinguicola
  • Pioppo nero
  • Potentina
  • Primula
  • Rododendro
  • Rosmarino
  • Sambuco
  • Veronica
  • Sambuco
    Veronica

ESPERIENZE PRATICHE

  • Casi clinici ed esperienze pratiche
  • Risposte

IL REPERTORIO DEI FIORI ITALIANI

  • Conclusioni
  • Bibliografia

 

 

 

Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Luglio 2017
Formato Libro - Pag 183 - 17 x 24 cm
Illustrazioni 16 tavole a colori
ISBN 8827227652
EAN 9788827227657
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali
MCR-NR 138089
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Questa volta vorrei parlarvi di un argomento avvincente e originale che entusiasmerà, ne sono certo, la maggior parte di voi: i fiori italiani!

Per continuare a leggere, clicca qui: > Non solo fiori di Bach - Estratto da "Terapia con i Fiori Italiani"

Roberto Pagnanelli, nato a Milano il 17.12.1963, è medico chirurgo specialista in psichiatria, diplomato in omeopatia, e psicoterapia. Si occupa di ansia, attacchi di panico, depressione, fobie e disturbi psicosomatici. E' diplomato all'Istituto Superiore di medicina olistica presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giusy S.

Recensione del 03/04/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/03/2022

Libro su un argomento ancora poco esplorato, semplice da leggere ma fondamentalmente basato sull'esperienza clinica dell'autore. Non si tratta di una guida all'uso dei rimedi, ma di una raccolta di storie sui 18 fiori. Non lo consiglierei a chi ha bisogno di chiarimenti sull'uso dei fiori italiani per poterli eventualmente consigliare.

Articoli più venduti