Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stretching per la Flessibilità Funzionale — Libro

Phil Armiger, Michael A. Martyn



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 28,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 28,00

Acquistati insieme


Descrizione

Stetching per la flessibilità funzionale si propone come guida di riferimento per l'ap­plicazione sicura, efficace ed efficiente di esercizi di stretching mirati a migliorare il range motorio ed il potenziale dinamico. E strutturato in maniera tale da rivolgersi egualmente al professionista quanto all'utente finale.

Basato sulle più attuali ricerche nonché sull'espe­rienza clinica dell'autore e dei suoi colleghi nel campo della terapia fisica e del movimento, Stretching per la flessibilità funzionale si propone quale prezioso riferimento per fisiotera­pisti, ergoterapisti e massofisioterapisti, laureati in scienze motorie, istruttori di atletica, istruttori di fitness, allenatori, medici sportivi e ortopedici, chiropratici e molti altri profes­sionisti che si occupano della salute e delle prestazioni del sistema muscolo-scheletrico.

Stretching per la flessibilità funzionale è nato dalla necessità di concretizzare infor­mazioni derivanti da ricerche specifiche e/o test clinici in materia di stretching. I più diversi orientamenti teorici e protocolli mostravano infatti di confluire verso la richiesta comune di uno strumento accurato, scientifico ma facile da usare per il raggiungimento della flessibilità corporea.

Questo libro fornisce all'utente "profano" informazioni chiare e facili da usare, che contribuiranno a migliorare il range motorio e, in definitiva, a migliorare il movimento.

In conformità con tale obiettivo, le istruzioni agli esercizi di stretching vengono espo­ste in formula diretta, in modo tale da rivolgersi soggettivamente alle singole persone che - pur prive di una preparazione medica - cerchino comunque di migliorare la propria fles­sibilità corporea.

Tuttavia, come già espresso, questo libro affronta anche le esigenze degli operatori sanitari che possono raccomandare o insegnare ai loro pazienti gli esercizi di stretching. Anche in quest'ottica, le istruzioni sono formulate in maniera tale da poter essere tra­smesse dall'operatore all'utente finale. Gli stessi professionisti e terapisti sono invitati a provare gli esercizi di stretching prima di insegnarli.

Questo libro è stato concepito non solo per migliorare la flessibilità ed il range moto­rio, ma anche per aiutare il lettore a capire quali muscoli ed articolazioni hanno bisogno di attenzione nel contesto più ampio della postura umana e della biomeccanica. A que­sto proposito, vengono fornite le informazioni che aiuteranno il lettore a comprendere il ruolo che il range motorio viene a rivestire nello schema di un movimento efficiente. Stretching per la flessibilità funzionale fornisce test semplici per determinare quali muscoli necessitano di stretching e quali no.

Esso fornisce inoltre informazioni sui muscoli in questione, incluso ciò che il muscolo fa (azione), la sua origine e la sua inser­zione.

In questo modo, il medico può rivedere rapidamente le caratteristiche di partico­lari muscoli, le loro funzioni e prendere le decisioni migliori sulla prescrizione di esercizi individualizzati.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piccin Nuova Libraria
Data pubblicazione Ottobre 2010
Formato Libro - Pag 261 - 21x27,5
ISBN 8829920711
EAN 9788829920716
Lo trovi in Libreria: #Stretching #Testi Universitari di Medicina #Ginnastica Funzionale
MCR-NR 41421
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mattia B.

Recensione del 23/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2011

Faccio il 3° anno della facoltà di Fisioterapia dell'Università Degli Studi Di Pavia e ho trovato questo libro molto utile. Dettagliato in maniera incredibile e con immagini (dotate di colori) di facile comprensione. Non come quelle che spesso si vedono che non si capisce da dove e come partire. Libro che consiglierei a tutti: sia ad operatori sanitari, che ad allenatori, sportivi o semplicemente gente che vuole tenersi in forma. Un libro non deve solo dirti cosa fare, ma anche come farlo e perchè. Questo libro lo fa.

Articoli più venduti