Data di acquisto: 27/04/2010
Libro scorrevole e linguaggio accessibile. Molto interessante il concetto di resilienza trasversale a contesti anche non lavorativi.
Prezzo di listino: | € 8,00 |
Prezzo: | € 6,80 |
Risparmi: | € 1,20 (15%) |
Tra gli obiettivi che la psicologia si pone, vi è la promozione e la tutela del benessere delle persone. Come dichiarato dall'Organizzazione Mondiale della sanità nel 1946 "La salute non è la semplice assenza di malattia ma lo stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale".
La maggior parte degli esseri umani sono impegnati per molte ore della loro vita in un'attività lavorativa e si possono immaginare le conseguenze dannose che un malessere generato in questo lungo periodo potrebbe creare sul loro stato di salute.
"Come poter intervenire sullo stress lavorativo avvalendosi degli strumenti della psicologia positiva?" Una possibilità è agendo sulla resilienza, ovvero la capacità di far fronte in maniera positiva alle difficoltà coltivando le risorse che sono dentro di noi.
Una situazione stressante sul lavoro si ripercuote in modo negativo sulla qualità della vita complessivamente intesa e i suoi effetti non terminano con le ore del lavoro ma colpiscono anche prima e dopo: il passaggio dall'ambiente di lavoro a quello privato e viceversa comporta frequentemente un trasferimento di residui emozionali negativi in contesti non appropriati, con il rischio di sovraccaricare la capacità individuale di gestire sia le competenze lavorative che quelle private.
Annalisa De Filippo, dopo aver inquadrato il concetto di resilienza e di stress con particolare riferimento al contesto lavorativo e alla sua doppia natura (stress positivo, stress negativo) trova, con questo volume, una risposta a questa importante domanda.
Marca | Edizioni Psiconline |
Data pubblicazione | Dicembre 2007 |
Formato | Libro - Pag 125 - 11x16 |
Ultima ristampa | Ottobre 2009 |
ISBN | 8889845279 |
EAN | 9788889845271 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Ansia, stress e fobie #Coaching e Psicologia nel lavoro #Psicologia nel lavoro #Psicologia nel lavoro #Ansia e stress |
MCR-NR | 28531 |
Annalisa De Filippo è psicologa libera professionista. Si occupa principalmente di minori e famiglie, con esperienza nel trattamento dell'autismo infantile con tecniche comportamentali. Socia SIPP - Società Italiana di Psicologia Positiva. Esperta in tecniche di risoluzione dello stress. Ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/04/2010
Libro scorrevole e linguaggio accessibile. Molto interessante il concetto di resilienza trasversale a contesti anche non lavorativi.
Data di acquisto: 09/01/2010
Il testo mi è piaciuto poco, molto formale nel modo di scrivere, abbastanza superficiale nella spiegazione. Forse è dovuto alle poche pagine del libro... in pratica un sunto rapido del concetto di resilienza, neanche troppo articolato
Data di acquisto: 24/05/2009
<p>“Stress e resilienza- vincere sul lavoro” è un volume ricco di concetti psicologici moderni ed innovativi. La cornice teorica di riferimento è la psicologia positiva, disciplina che si occupa dell’individuazione e del potenziamento delle abilità possedute da ognuno nell’ottica della promozione della salute e del benessere. Il volume si occupa di individuare le cause dello stress sul lavoro e offre importanti strumenti per un intervento efficace in questo ambito, avvalendosi di diversi contributi teorici. L’innovazione principale introdotta dall’autrice riguarda la possibilità di utilizzare i principali concetti della psicologia positiva direttamente negli ambienti lavorativi. Si fornisce in questo modo lo spunto per la nascita di una nuova figura professionale specializzata in materie psicologiche, che possa collaborare con i professionisti di aziende pubbliche e private in vari settori. Questo libro è inoltre uno strumento molto efficace per la preparazione della seconda prova dell’Esame di Stato per psicologi</p>
Data di acquisto: 30/09/2008
Le persone reagiscono agli eventi stressanti in modi differenti. Non tutti infatti sono in grado di affrontare le difficoltà della vita in modo positivo, ma vivono i momenti complessi della vita senza riuscire a rispondere ad essi in modo adeguati. Queste persone vengono sopraffatte dalle situazioni che sfuggono al loro controllo a causa del basso livello di resilienza. La resilienza è una capacità, acquistata nel corso dell’evoluzione dell’uomo, che rende la persona in grado di gestire lo stress senza farsi travolgere, è la capacità di resistere psicologicamente. Il termine deriva dal latino resilio che significa anche il tentativo di risalire su di una barca rovesciata. Leggendo questo libro ho capito come è possibile essere una persona resiliente, motivata a raggiungere i propri obiettivi, una persona in grado di leggere le situazioni difficili e che non si lascia sopraffare da esse e riesce ad avere una forte capacità di controllo sulla propria vita.
Data di acquisto: 25/08/2008
Non sapevo cosa fosse la resilienza e mi ha incuriosito approfondire il concetto. Cosi nel mio piccolo ho scoperto... di essere resiliente! La resilienza non si applica solo nei contesti lavorativi ma è parte di sè, del proprio modo di affrontare la vita. Consiglio la lettura di questo libro che con la sua semplicità affronta un tema interessante (chi non è, o è stato, stressato?!). Buona lettura!