Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stregoneria: Crimine Femminile — Libro

"Il caso di Donna Prudentia, la Lamia di Blera, e altre streghe".

Monia Montechiarini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo saggio vengono illustrate le origini della stregoneria, fenomeno che ha reso pericolosa la donna quando, superato il culto delle divinità notturne e le abilità della conoscenza popolare, con l’arrivo del patto col demonio essa giunge a rinnegare il battesimo, causare la sterilità, eludere i giudici con astuzia. Nei verbali dei processi si mescolano aspetti mitologici, dee volanti, sirene, le confessioni sui sabba e i veri motivi delle accuse.

È un’indagine storica sui verbali di processi, realmente avvenuti tra il Medioevo e l’Età moderna contro donne accusate di stregoneria ed eresia, da cui risulta che le streghe inquisite e condannate al rogo in Italia furono meno di quelle riportate dalla storiografia ottocentesca e dai romanzi.

Sul processo principale, celebrato nel 1588 vicino Viterbo ai danni di Prudentia, una donna sospettata di essere un particolare tipo di strega che succhia il sangue dei bambini, si innestano altri casi giudiziari d’Europa. Questo consente di ipotizzare soluzioni per i delitti rimasti irrisolti, confrontandoli e superando i luoghi comuni di roghi immediati.

Conosciamo nomi, lavori e vita delle protagoniste che immergono il lettore nel passato, svelando incantesimi che usano chiavi, vino, preghiere, balli.

Il testo vuole ridare voce alle donne del passato, la cui reputazione fu messa in discussione da vicini di casa e amici, che addebitarono loro epidemie e morti premature.

Guardate con sospetto per certe abilità di ostetriche e di curatrici o perché forestiere senza figli, come avvenne per donna Prudentia, le streghe furono le colpevoli eccellenti di un’epoca di transizione in cui la donna aveva perso la sua sacralità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Penne e Papiri
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 179 - 17x24 cm
ISBN 8889336714
EAN 9788889336717
Lo trovi in Libreria: #Maghi e Streghe
MCR-NR 155932

Monia Montechiarini, giurista, europrogettista e scrittrice. Esperta di diritto, da vent’anni si occupa di ricerche documentali per ricostruire i processi contro le streghe. Si impegna per ridare voce al passato, collaborando con enti in tutta Europa nella stesura di progetti comunitari per... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giada G.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2025

Monia Montechiarini è una autrice fenomenale, possiedo quasi tutti i suoi scritti e la consiglio vivamente a tutti coloro amino le ricerche documentali per ricostruire in modo chiaro i processi contro le streghe! Questo libro si concentra sul processo ai danni di donna Prudentia, la Lamia di Blera, ma al contempo esamina le origini della stregoneria e i vari atti processuali dal medioevo all'età moderna contro le altre presunte streghe ed eretiche inquisite e condannate nel nostro Paese! La scrittura chiara e coinvolgente e la volontà dell'autrice di voler restituire dignità e importanza alle figure dimenticate di queste donne rendono questo librouna perla rara! Imperdibile!!!!

Articoli più venduti