Un inno alla vita, per imparare a scoprire la magia delle piccole cose. Non è mai troppo tardi per iniziare una nuova avventura e ammirare il bello che ci circonda.
A novant’anni, Marù è una donna umile, piena di compassione e amata da tutti. Conduce un’esistenza tranquilla a Oaxaca, in Messico, dove porta dolcetti alfajores, gioia e sorrisi ai bambini dell’orfanotrofio locale.
In passato però la sua vita è stata segnata dalle difficoltà: abbandonata ancora in fasce davanti a un convento in Cile, a 13 anni è fuggita e ha vissuto per strada, per poi diventare madre contro la sua volontà a soli 14 anni.
Da decenni non vede suo figlio ma, proprio quando la sua vita sembra avviarsi sulla via del tramonto, scopre di avere un nipote. L’anziana donna decide allora di partire alla ricerca del ragazzo, in sella alla sua bicicletta, la sola cosa che possiede al mondo...
Il suo viaggio diventa un viaggio dell’anima, un’occasione d’incontro con persone e storie diverse. A tutte insegna e da tutte impara qualcosa.
Il suo è un messaggio di gentilezza e compassione per il prossimo, che vuole dirci che ‘non è mai troppo tardi’, qualunque sia l’avventura che ci aspetta dietro l’angolo.
Perché leggere questo libro?
- Un viaggio alla scoperta di sé stessi, un invito ad apprezzare i momenti di piccola gioia quotidiana e a godere della meravigliosa bellezza delle piccole cose
- Un libro leggero e favolesco, nella migliore tradizione sudamericana di Sepúlveda e Bambarén.
- Una lettura perfetta per risollevarsi da un periodo cupo e motivarsi a vedere il bello della vita, anche quando tutto sembra remarci contro
Dicono del libro
Noto una certa tendenza a cercare una gratificazione immediata, a saltare da una cosa all’altra senza smettere di pensare al perché facciamo ciò che facciamo.
Ogni giorno vengono pubblicati libri su come diventare più ricchi di minuto in minuto, come trovare l’amore in un secondo, come convincere l’universo che sei il migliore con uno schiocco di dita.
Non è questo il caso di Marù, lei ci insegna che la felicità bisogna guadagnarsela viaggiando dentro di sè, ponendosi le giuste domande e imparando ad ascoltare gli altri.
Gabri Ródenas