Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Storia dell'Architettura Sottile — Libro

Michele Proclamato



Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +24

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Da Vitruvio al Palladio, passando per la mitologia greca e per altri grandi come Luca Pacioli, Leon Battista Alberti, Francesco Colonna il Monneret de Villard, fino ad arrivare al grande Le Corbusier, Proclamato spiega come l’Ottava per millenni sia stata la legge da tutti osservata per… edificare.

La sua ricerca lo porterà quindi a studiare alcuni degli edifici fondamentali della storia dell’architettura, e a concludere che da sempre chi sapeva costruire era in grado di utilizzare materiali e forme con un unico fine: quello di creare stati alterati di coscienza attraverso geometrie multidimensionali come l’Ipercubo.

Una ricerca davvero innovativa dove le leggi della Natura, destinate a diventare volumetrie costruttive, finalmente verranno palesate con semplicità, per capire e condividere la matrice senziente del tutto e di tutti. Buona lettura e soprattutto… occhio a Salvator Dalì.

Guidato dai simboli che sempre illuminano la sua ricerca, Proclamato si lancia in uno studio che appassionerà e lascerà a bocca aperta gli appassionati di esoterismo: i costruttori del passato conoscevano la Teoria dell’Ottava, ed è nelle loro opere architettoniche che va ricercato il loro antico sapere.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Prefazione di Carpeoro
  • Introduzione
  • L'architettura di chi non sa
  • L'«org» che fa risparmiare
  • Il Libro IV
  • Gli Amici
  • Il solito Carpe. Quello che non ti aspetti
  • Ugo Monneret de Villard
  • «Hypnerotomachia Poliphili»
  • Il «De Divina Proportione»
  • Emblemana
  • I Libri VII e VIII
  • Dal Settenario a Metatron
  • II Palladio
  • Il «Proemio ai lettori»
  • Il «Secondo libro dell'architettura» di Andrea Palladio
  • Le Corbusier
  • Tesseratto o Ipercubo e Quarta Dimensione
  • L'Architettura Sottile
Scheda Tecnica
Marca Melchisedek Edizioni
Data pubblicazione Agosto 2016
Formato Libro - Pag 330 - 14 x 21 cm
ISBN 8893400162
EAN 9788893400169
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo
MCR-NR 118069
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi l'introduzione del libro

se state leggendo queste parole vorrete sapere perché mi sono addentrato nel mondo dell'architettura, io che, da simbologo diventato, nulla, e quasi mai, ho avuto a che fare con quell'«ambiente».

Come al solito la risposta è proprio nel simbolo.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Il simbolo per capire il passato - Estratto da "Storia dell'Architettura Sottile"

Michele Proclamato vive a L'Aquila dove, da alcuni anni, si è fatto promotore di iniziative che hanno come unica finalità quella di svelare, al grande pubblico, quanto grande sia il lascito "misterico" del piccolo capoluogo abruzzese. Per primo ha codificato il linguaggio dei Rosoni e ha ideato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chantal C.

Recensione del 08/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/03/2025

Pensavo fosse un libro piuttosto tecnico, invece si tratta di un misto tra la vita dell'autore e un copia-incolla preso da Wikipedia con la spiegazione di Michele Proclamato. Non è esattamente il tipo di libro che cercavo, è interessante sotto alcuni punti di vista sul ragionamento dell'ottava, ma considerando il prezzo è un po' troppo alto rispetto a quello che troverete dentro. In alcuni punti si fa davvero fatica a stare dietro per via dei frammenti di testi antichi scritti in lingua classica. Resta comunque un buon libro

Jimmi F.

Recensione del 30/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2019

La storia dell'architettura antica, cammina di passo passo con la i principi del mondo sottile. Studiando approfonditamente gli antichi edifici come la cattedrale di Notre-Dame, o i testi del divino Palladio, l'autore ha svolto un'opera di ricerca poderosa sul significato del bello architettonico come riflesso della divina legge dell'ottava che si esprime e manifesta sia dentro di noi che nella costruzioni degli edifici antichi, per aiutarci a mantenere una connessione con il divino perché quel divino ci somiglia un pò. Questa connessione, come dice l'autore, purtroppo si è persa negli edifici moderni perché l'architettura moderna non è più basato sui principi dell'ottava come prima, per cui questo suo testo e lavoro di ricerca è un pò un promemoria su come dovrebbe essere un edificio per poter essere come si dice, non a caso, a misura d'uomo!

Giuseppe B.

Recensione del 25/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2022

Michele Proclamato affronta anche in questo libro il tema dell'ottava e in particolare creando un sottile filo di collegamento tra varie opere architettoniche in tutto il mondo. Da leggere

Articoli più venduti