Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Storia dell'Architettura Sottile


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Chantal C.

Recensione del 08/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/03/2025

Pensavo fosse un libro piuttosto tecnico, invece si tratta di un misto tra la vita dell'autore e un copia-incolla preso da Wikipedia con la spiegazione di Michele Proclamato. Non è esattamente il tipo di libro che cercavo, è interessante sotto alcuni punti di vista sul ragionamento dell'ottava, ma considerando il prezzo è un po' troppo alto rispetto a quello che troverete dentro. In alcuni punti si fa davvero fatica a stare dietro per via dei frammenti di testi antichi scritti in lingua classica. Resta comunque un buon libro

Jimmi F.

Recensione del 30/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2019

La storia dell'architettura antica, cammina di passo passo con la i principi del mondo sottile. Studiando approfonditamente gli antichi edifici come la cattedrale di Notre-Dame, o i testi del divino Palladio, l'autore ha svolto un'opera di ricerca poderosa sul significato del bello architettonico come riflesso della divina legge dell'ottava che si esprime e manifesta sia dentro di noi che nella costruzioni degli edifici antichi, per aiutarci a mantenere una connessione con il divino perché quel divino ci somiglia un pò. Questa connessione, come dice l'autore, purtroppo si è persa negli edifici moderni perché l'architettura moderna non è più basato sui principi dell'ottava come prima, per cui questo suo testo e lavoro di ricerca è un pò un promemoria su come dovrebbe essere un edificio per poter essere come si dice, non a caso, a misura d'uomo!

Giuseppe B.

Recensione del 25/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2022

Michele Proclamato affronta anche in questo libro il tema dell'ottava e in particolare creando un sottile filo di collegamento tra varie opere architettoniche in tutto il mondo. Da leggere