Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stargate vol. 2 - La Porta degli Dei — Libro

Continua il viaggio nei misteri dell’astronomia egizia sulle tracce degli Dei

Massimo Barbetta



Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,70
Prezzo: € 13,34
Risparmi: € 2,36 (15%)
Prezzo: € 13,34
Risparmi: € 2,36 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro Massimo Barbetta continua e porta a conclusione la sua ricerca sui misteri della teologia e dell'astronomia egizia

Vengono descritti nel dettaglio, contestualizzandoli con le immagini che ci provengono da alcune tombe dei faraoni nella Valle dei Re, alcuni contenuti del “Libro dell'Amduat” e del “Libro delle 12 Porte del Duat”. Vengono verificate, integrandole, le traduzioni dei principali egittologi di molti passi geroglifici di questi testi, così come dei “Testi delle Piramidi”, dei “Testi dei Sarcofagi” e del “Libro dei Morti”.

Da qui emergono conoscenze tecnologiche, astronomiche, e, seppure parzialmente, astrofisiche, davvero impensabili per un popolo, quale quello degli antichi egizi, definito dai più del tutto arcaico.

Seppure espresse in una modalità descrittiva tipica dell'epoca, molte descrizioni si rivelano sorprendentemente attuali anche dal punto di vista iconografico. Emerge, così, la consapevolezza degli antichi egizi, che per viaggiare fra le stelle, in direzione della mitica e lontana Patria degli Dei, collocata in una precisa e circoscritta zona di cielo, la barca del dio Ra doveva servirsi di particolari artifici o condotti spazio-temporali, i cui aspetti, i cui effetti, la cui struttura e la cui disposizione celeste erano descritti con sorprendente precisione.

Completato da moltissime fonti bibliografiche, da 155 immagini e da un'Appendice su alcuni aspetti del film “Stargate”.

  1. L'utero della dea del cielo e la formazione a “goccia”: semplice simbolo o culla della creazione?
  2. Le 3 forme di un misterioso serpente e l'oca celeste: l'enigma di uno strano “Gioco” che dalla testa dell'oca giunge alla testa del serpente tracciando...una strada per le stelle!
  3. Destinazione finale nel “Nu”: i Guardiani del Portale ed il dio che mantiene aperto l'accesso.
  4. Un incredibile antenato dell'odierno “Wormhole”: Uno o... più? Com'era fatto? Dov'era posto nel cielo? Chi lo custodiva? Cosa succedeva al suo interno?
  5. Un pazzesco viaggio siderale: dalle velocità superiori a quella della luce...all'arresto istantaneo!
  6. Il Popolo delle Stelle.
  7. Gli arieti, Custodi dei 2 incroci del cielo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Introduzione

1. La costellazione “dell’Oca” e un serpente... polimorfo

  • La presenza cosmologica... dell’Oca
  • Uno strano gioco scomparso e la sua... chiave celeste

2. Certe strane riflessioni... di Brugsch e “l'Amduat”

  • Il misterioso “Khat Nut”

3. Il dio “Shu” e l’anatomia pelvica... della dea “Nut”

4. Il popolo... delle stelle

  • Ariete e dèi: ma quante ricorrenze!

5. Gli enigmi della triplice “goccia”

  • Possibili strani spostamenti... celesti

6. Il mistero delle due ippopotamo femmina

  • La dea ippopotamo femmina
  • Horus in forma di “An”

7. Arpocrate, il “Custode” della Porta... del cielo e il mistero “dell’occhiello”

  • Il mistero delle tre ellissi di stelle e “l’occhiello”: allegoria o... astronomia?
  • Gli strani determinativi del Decano “Art”

8. L’Ariete come... “marcatore” del cielo

  • Un respiro... cosmico?

Concludendo...

Appendice

Un Egitto... da fantascienza!

  • I misteri dell’iscrizione
  • Strane somiglianze con una prua che... sta scomparendo
  • Contact e "Worm Holes"

Glossario

Bibliografia

L’autore

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Settembre 2017
Formato Libro - Pag 336 - 14 x 20 cm
ISBN 889991236X
EAN 9788899912369
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Egitto e Mar Morto #Documenti segreti e UFO
MCR-NR 138552
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Abbiamo analizzato con attenzione, nel corso di questa lunga ricerca, centinaia di immagini, provenienti dai soffitti astronomici di tombe e di sarcofagi, sia di faraoni, che di dignitari, o dagli zodiaci dei templi tolemaici.

Abbiamo letto, con una precisa attenzione glottologica, numerosi brani della letteratura dell'Antico Egitto, quali i Testi delle Piramidi, i Testi dei Sarcofagi, il Libro dei Morti, il Libro dell'Amduat e il Libro delle 12 Porte del "Duat", sia nel presente testo, che nel precedente volume, Stargate - Il Cielo degli Egizi. 

Abbiamo, così, compreso che la complessità, la consequenzialità e l'intima coerenza di quanto affermato e mostrato dagli antichi egizi, una volta valutato nel contesto lessicale ed epigrafico geroglifico, non poteva essere soltanto frutto di fantasie di menti fervide, immerse in un atavico e cosmopolita "background" religioso e cosmologico.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto da "Stargate vol. 2 - La Porta degli Dei"

Massimo Barbetta (1961) Medico oculista, è appassionato degli studi classici e delle lingue antiche: latino e greco, e, in forma amatoriale, di ebraico e geroglifico. Da oltre 15 anni è cultore della storia medievale, della cultura e delle leggende dei sumeri, dei babilonesi, degli... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania C.

Recensione del 10/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2019

Ottimo libro l'ho letto avendo acquistato anche il primo libro essendo suddiviso in due parti, non voglio svelarvi niente per incuriosirvi, a leggerlo, io lo consiglio.

Luca C.

Recensione del 12/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2020

Encomiabile sforzo dell'autore per cercare di dare una spiegazione di testi che non dovrebbero essere giunti fino a noi manipolati e quindi non dovrebbero celarci nulla, se non fosse per l'enigmatico modo con il quale sono scritti.

Fabio B.

Recensione del 15/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2020

Secondo appassionante capitolo della ricerca di Massimo Barbetta, che indaga la relazione tra teologia e astronomia nell’antico Egitto. L’autore riprende molte tematiche del primo volume per approfondire ulteriormente l’indagine, facendo emergere rivelazioni sorprendenti. Le tesi proposte sono sicuramente audaci ma presentate tutte con estremo rigore, che fanno assumere loro una dignità scientifica indubbia. Da leggere assolutamente per completare il volume precedente e restare ancor di più a bocca aperta.

Miguel P.

Recensione del 11/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2018

da studiare

RENATO S.

Recensione del 27/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/02/2018

completo ... spiega in vari modi ... vari modi di vedere gli antichi

Roberto D.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/12/2017

Bel libro, forse troppo complesso nello svolgimento, ma l'argomento va trattato in maniera scientifica, quindi...

Rino insinna I.

Recensione del 26/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2017

Libro molto interessante, che completa il primo, per appassionati del genere.

Flavio C.

Recensione del 06/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2017

Sulle orme del primo, un secondo libro spettacolare

Articoli più venduti