Sempre più spesso nei supermercati troviamo alimenti non più di stagione.. e pian piano stiamo perdendo il contatto con il naturale ciclo delle stagioni, che regola il passare del tempo in natura.
La stagioneterapia insegna a «seguire le stagioni»
non solo a tavola, ma in ogni aspetto della nostra vita.
La stagioneterapia è una pratica che chiunque può seguire, ogni giorno, adottando dei piccoli accorgimenti e mettendo in atto i consigli formulati in questo agile manuale. La sua forza è nella semplicità dei contenuti e nella varietà dei campi in cui può portare dei benefici tangibili, in un tempo contenuto.
Mese dopo mese, Silvia Carri ci aiuta a scoprire quali sono gli organi più a rischio, gli alimenti da evitare, i cibi da consumare, le erbe da utilizzare, i colori, le pietre e i profumi più adatti da indossare e gli atteggiamenti mentali più giusti da coltivare nelle diverse stagioni dell’anno... e non solo, perché ci sono anche tante semplici e pratiche ricette per preparare da soli rimedi efficaci sia a scopo terapeutico che estetico, al fine di ritrovare salute, serenità e bellezza in maniera naturale e senza gravare sul portafoglio.
Il libro di Silvia Carri è una stimolante riflessione sulle possibilità di autoguarigione innate nel nostro corpo e nella nostra mente, che chiunque di noi può risvegliare affidandosi alle mani sapienti della natura e alla sua eterna ciclicità.
Una guida preziosa per mantenersi in forma e in salute
seguendo i ritmi dellle stagioni, in modo semplice, economico e naturale.
Indice
Premessa
Autunno, Stagione di Bilanci
- L'inizio dell'Autunno: Settembre
- Nel cuore dell'Autunno: Ottobre
- La fine dell'Autunno: Novembre
Inverno, la Quiete e il Riposo
- L'inizio dell'Inverno: Dicembre
- Nel cuore dell'Inverno:Gennaio
- La fine dell'Inverno: Febbraio
Primavera, il Risveglio
- L'inizio della Primavera: Marzo
- Nel cuore della Primavera: Aprile
- La fine della Primavera: Maggio
Estate, la Maturità della Vita
- L'inizio dell'Estate: Giugno
- Nel cuore dell'Estate: Luglio
- La fine dell'Estate: Agosto
Benessere mese per mese
Bibliografia
Premessa del Libro "Stagioneterapia"
La nostra società occidentale, cosiddetta avanzata, ha raggiunto traguardi impensabili solo cento anni fa: molte malattie sono state debellate, l'età media si è notevolmente allungata, siamo circondati da ogni tipo di comfort eppure quest'epoca è caratterizzata come non mai da sempre maggiori stati depressivi che sono diventati ormai la nuova patologia di massa assieme a stati d'ansia, panico e disturbi alimentari, cause a loro volta di numerose altre patologie degenerative, dal cancro alle malattie cardiocircolatorie o autoimmuni.
Tutte queste situazioni sono accomunate da un fattore base che è l'infelicità e l'insoddisfazione legate al fatto che ci siamo allontanati dalle nostre radici e dalla natura.
Del resto ormai più nessuno si meraviglia del fatto che i nostri figli, cresciuti nelle grandi città, sempre più istruiti e «svegli», ignorino come sia fatta la pianta della fragola o l'albero del melo, che pensino che il latte sia un prodotto industriale come le merendine, nutrano dubbi sull'origine delle uova e non sappiano classificare frutta e verdura in base alle stagioni.
La loro ignoranza è solo frutto di un progressivo sradicamento dalla natura.
Per continuare a leggere, clicca qui: > Premessa del Libro "Stagioneterapia"