Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Spleen Parigino — Libro

Prose poetiche

Charles Baudelaire



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché una nuova traduzione di Spleen parigino di Baudelaire? – si domanda nella prefazione al volume Tito Baldini, anticipando così l'indubbia curiosità di molti altri lettori.

I testi importanti – argomenta Baldini nel prisma della cultura psicoanalitica che gli è propria– «vivono organicamente» per sempre, si modificano, si adattano ai tempi, alla psicologia dei popoli e anche a quella degli appassionati curatori-traduttori.

La traduzione che vi approssimate a leggere – continua – merita attenzione perché nel suo implicito «parla» di una cura, quella dell'anima disperata e impossibilitata alla vita che diviene progressivamente meno monadica e difesa e incontra l'umano e diciamolo senza timore la speranza, l'«area dell'illusione», spazio metaforico tra cose presenti e non, viventi e non.

Spazio che dà vita all'uomo.

Che dà vita all'arte.

"Il mio lavoro – ci confida il traduttore, Angelo Ariemma - è stato uno scavare, attraverso la parola del poeta, nella mia interiorità, per ritrovare le ragioni dell'esistere umano, al di là dell'apparire, nella reciproca condivisione di idee, sentimenti, affetti."

Bisogna sempre essere ebbri. Tutto è lì: si tratta solo di questo.

Per non sentire l'orribile fardello del Tempo che vi spezza le spalle e vi abbatte verso terra,
bisogna che vi inebriate senza tregua. Ma di cosa?

Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro. Ma siate ebbri.
Charles Baudelaire

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Magi
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 143 - 13x21
ISBN 8874873085
EAN 9788874873081
Lo trovi in Libreria: #Aforismi e Poesia #Narrativa internazionale
MCR-NR 71780

Charles Baudelaire (1821-1867) vive nella Francia del Secondo Impero e ne vive tutta la crisi storico-morale, che sfocerà nella disastrosa guerra contro la Germania del 1870. Poeta maudit e intellettuale a tutto tondo, con I fiori del male apre la strada alla futura poesia simbolista. Nei Salons... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 29/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2021

Una raccolta di poemi in prosa scritta da Baudelaire, che ci fornisce, con la sua sensibilità una cartolina di Parigi, la sua Parigi di quel tempo, sempre con una maestria e poetica che lo contraddistingue. Io sono sempre stata innamorata dei Fiori dle Male e poco conoscevo questo. Ma è al livello dell'altro

Articoli più venduti