Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Charles Baudelaire

Charles Baudelaire (1821-1867) vive nella Francia del Secondo Impero e ne vive tutta la crisi storico-morale, che sfocerà nella disastrosa guerra contro la Germania del 1870. Poeta maudit e intellettuale a tutto tondo, con I fiori del male apre la strada alla futura poesia simbolista. Nei Salons «inventa» la moderna critica d'arte e in questo Spleen parigino manifesta tutto il disagio dell'intellettuale nella società a capitalismo avanzato.

Queste prose poetiche si potrebbero definire il manifesto di tale condizione, dove testi come Perdita d'aureola o Il vecchio saltimbanco ne sono l'emblema metaforico, in cui dolore, rimpianto, ma anche ironia, convivono nel tratteggiare una figura tanto più attuale oggi, nella società tecnologica e globalizzata, dove l'unico valore riconosciuto sembra essere il mercato.

L'opera rappresenta un unicum nel panorama letterario, dove prosa e poesia si confondono in una dimensione che non è più quella del racconto, né quella del lirismo interiore; e la leggerezza della scrittura deve confrontarsi con la rivolta dell'animo, col pessimismo di chi sente di aver perso il proprio ruolo nella società.

Totale articoli: 2

Cuore - I Promessi Sposi - I Fiori del Male e Tutte le Poesie — Libro

3 grandi classici della letteratura da leggere almeno una volta nella vita

Autore: Edmondo De Amicis, Alessandro Manzoni, Charles Baudelaire
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 1344 - Maggio 2019

€ 8,41 € 9,90

Risparmi € 1,49 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 8 giorni

Martedì 16 Settembre

Spleen Parigino — Libro

Prose poetiche

Valutazione: 5 / 5 (1)

Autore: Charles Baudelaire
Editore: Edizioni Magi
Libro - Pag 143 - Gennaio 2014

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 12,75 € 15,00

Risparmi € 2,25 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Martedì 9 Settembre