Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

So-stare nel Conflitto — Libro

Come gestire il conflitto con gli altri e con se stessi

Laura Pirotta, MariaClaudia Perego



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il conflitto è parte integrante della nostra vita ma è il modo in cui lo affronti e risolvi che fa la differenza!

Il tema del conflitto tocca immancabilmente le nostre vite. Questo libro vuole aiutarti a prendere coscienza di cosa significa vivere in modo consapevole una situazione conflittuale, per poterne trarre gli insegnamenti che ci possono supportare nel cammino di crescita personale che ognuno di noi sta vivendo.

La visione di una avvocata, che ogni giorno “mette le mani” nelle relazioni conflittuali con l’intento di sanarle, e di una psicologa, esperta nel mondo interiore e delle neuroscienze, si intrecciano per dare vita a un testo polifunzionale da cui trarre spunto nella vita quotidiana.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Premessa

1. Vivere in conflitto

  • Cos'è il conflitto?
  • Il cambiamento è l'unica certezza delle nostre vite
  • I tre sistemi
  • Ogni relazione conflittuale ha un suo nucleo originale
  • Come mai viviamo le situazioni conflittuali in modo differente l'uno dall'altro?
  • Il conflitto fisiologico e il conflitto patologico
  • Cosa vuol dire il conflitto nella nostra vita quotidiana
  • Conflitto e stress: un'equazione inevitabile
  • Come il cervello risponde allo stress
  • L'impatto dello stress sul nostro benessere psicofisico
  • Le due facce dello stress: una cattiva e... una buona
  • Conoscere il conflitto per conoscere noi stessi

2. Il conflitto con gli altri

  • Io contro di te, tu contro di me
  • Come gestire i conflitti con gli altri
  • La rabbia: una spinta propulsiva o distruttiva
  • La paura: un motore all'azione
  • La comunicazione nel conflitto
  • Non si può non comunicare
  • La comunicazione deve avere un obiettivo

3. Il conflitto con se stessi

  • Rifiuto
  • Abbandono
  • Tradimento
  • Ingiustizia
  • Umiliazione

4. Il conflitto è vita

  • Creare un ambiente cooperativo
  • Comunicare bene e comprendere l'altro
  • Significante e significato 130 Ascolto attivo
  • Creare ponti di comunicazione
  • Abbattere le barriere comunicative
  • Distingui tra fatti e opinioni
  • Scindi la persona dal problema
  • Lascia all'altro una via d'uscita
  • Essere curiosi
  • L'arte di fare domande
  • Onorare il punto di vista dell'altro
  • Parlare uno per volta
  • Rispetta la "private bubble" dell'altro
  • Attento al non verbale... il tuo corpo comunica sempre
  • Illustra il tuo punto di vista
  • La mappa non è il territorio
  • Meglio un no di un sì
  • Attenzione alle "spiegazioni soporifere"
  • Come gestire una conversazione conflittuale
  • A ognuno la sua soluzione
  • Il fastidio
  • La compassione
  • HI o Heart Intelligence
  • Il tempo e l'arte di avere pazienza
  • La speranza
  • L'empatia
  • Cosa posso fare io per te?

Conclusioni

Diversità come opportunità

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Enea Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2021
Formato Libro - Pag 320 - 14,5x21 cm
ISBN 8867731149
EAN 9788867731145
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni
MCR-NR 197664
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Vivere in conflitto

Leggi un estratto di "So-stare nel Conflitto" libro di Laura Pirotta e MariaClaudia Perego

Nella nostra vita siamo abituaci a cercare certezze, punti di riferimento e sicurezza, ma, in un certo senso, possiamo considerarci degli illusi!Se ci pensi bene: puoi programmare tutto ciò che desideri, ma la vita non rispetta quasi mai...

Continua a leggere: Vivere in conflitto ›

Laura Pirotta, psicologa clinica specializzata in neuroscienze e Presidente dell’associazione culturale delle neuroscienze applicate (NINA). È docente, formatrice e consulente aziendale di Neuroscienze applicate al business (neuromarketing, neuroselling, neuromanagement,... Leggi di più...

MariaClaudia Perego, avvocata integrativa e collaborativa, mediatrice civile e commerciale, facilitatrice e formatrice in materia di gestione del conflitto e Integrative Law. Collabora con enti di formazione pubblici e privati per la diffusione della gestione della relazione e del conflitto. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 22/09/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/07/2022

Un libro pratico ed utile, anche se a me questi libri di coaching aziendale non piacciono molto. Comunque un libro che ha alcuni spunti utili. Scritto in maniera scorrevole e facile può aiutare. Parla delle ferite dell'anima collegate ai conflitti ed a come riuscire a sanarle, che è interessante

Wilhelmina C.

Recensione del 01/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2022

Non ho letto ancora molto, ma mi interessa ed è scritto bene. Solo i miei occhi hanno un po' di difficoltà con le lettere piccole

Daniela P.

Recensione del 25/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/01/2022

direi che il tema del conflitto è ben sviluppato nei suoi vari aspetti, con esempi e proposte di esercitazioni utili per stare meglio con sè stessi e con gli altri

Articoli più venduti