Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Snelli Mangiando — Libro

Il Buddha non aveva la pancia

Marilù Mengoni



Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,90
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro sarà la tua svolta. Quella che ti farà appiattire il tuo ventre e aumentare la tua felicità e autostima.

Iniziamo un viaggio. Siediti comodo perché stiamo per partire. La meta sarà il tuo corpo, la tua mente, le tue cellule.

Non sarà un viaggio vuoto e non porteremo via nessuna fotografia. Quello che porterai con te sarà una maggiore consapevolezza di come funziona la splendida macchina biologica che hai a disposizione e come puoi gestirla per farla funzionare al meglio.

Questo libro è guida consapevole che ti svela i segreti per raggiungere il peso forma ideale.

Secondo me il Buddha non aveva la pancia. Non se ne stava tutto il giorno fermo a rimpinzarsi di cibi raffinati e a bere bevande zuccherate.

La sua consapevolezza non era altrove mentre si accingeva a consumare il suo pasto. Era lì, presente. In ogni momento della sua vita.

Quindi nella mia mente me lo immagino magro, con i lunghi capelli e con quel sorriso che racchiude tutto l’universo. Fosse per me, cambierei le icone dappertutto. Rimodellerei quelle statuette che lo raffigurano grasso e calvo. Va bene, qualcuno mi ha detto che la sua pancia può significare prosperità, abbondanza e felicità.

Ma no, anche questo non mi convince. Come si può essere completamente soddisfatti, felici e sereni se il nostro microbiota intestinale (la miriade di microrganismi che vive simbioticamente nel nostro intestino) non è in equilibrio (come una pancia così prominente lascia presupporre)? Come possiamo produrre facilmente la serotonina, che è l’ormone della felicità e che si forma in gran parte nel nostro intestino quando lavora al meglio?

Quindi, no. Il Buddha non aveva la pancia. Ne sono assolutamente convinta. Consumava pasti più sani, ogni tanto digiunava, passeggiava nella natura, meditava. Se mangi bene, nutrendo correttamente il tuo microbiota intestinale, se inizi a muovere il tuo corpo un po’ di più e a essere più presente nella tua vita, allora anche tu, guardando in basso, non troverai alcuna insana estroflessione addominale, ma sarai magro. E ci rimarrai nel tempo.

Con questo libro ti voglio aiutare a ritrovare la tua forma fisica, o a mantenerla nel tempo se già sei naturalmente magro, ma temi che con il passare degli anni la situazione possa cambiare. E lo faremo insieme, apprendendo non solo quali sono gli alimenti che maggiormente favoriscono l’accumulo di adipe intorno al tuo girovita, e quelli che invece ti aiutano ad avere un ventre più piatto, ma anche qual è il modo migliore per approcciarti al cibo, con degli esercizi di mindfulness che potrai facilmente imparare e applicare nella tua vita quotidiana.

Ricorda: non solo ciò che mangi, ma anche come lo fai può farti ingrassare. Quindi iniziamo. E non far rimanere ciò che leggerai in questo testo all’interno di un vuoto circolo neuronale, ma applicati, metti in pratica, fai diventare tue queste semplici regole e questo atteggiamento di consapevolezza in ogni momento del pasto.

Impara finalmente a mangiare, con la giusta modalità. Nessuno finora te lo ha mai insegnato. Ti hanno solo detto da bambino: questo sì, quello no. Se sei buono, allora ecco qui il tuo dolcetto-premio. Devi mangiare le proteine (e poi, da piccolo, che ne sapevi che cos’erano, le proteine?).

Prima la cena, poi Carosello (ma questo vale solo per la mia generazione). Ma non ti hanno rivelato il segreto che sto per svelarti: come è importante mangiare, quali sensi devi risvegliare nel momento in cui ti stai avvicinando al cibo. Questa sarà la tua svolta. Quella che farà appiattire il tuo ventre e aumentare la tua felicità e autostima.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte 1

Fai amicizia con il cibo

Capitolo 1 Il viaggio 

Capitolo 2 Accendere la consapevolezza

Capitolo 3 Il rifugio

Capitolo 4 I motivi per cui mangiamo 

  • La vista
  • L’olfatto
  • L’udito
  • Il tatto
  • Il gusto
  • Il cuore
  • Per appagare la vista abbiamo bisogno di bellezza
  • Per appagare l’olfatto abbiamo bisogno di profumi
  • Per appagare l’udito abbiamo bisogno di suoni armonici
  • Per appagare il tatto abbiamo bisogno di dare e ricevere carezze 
  • Per appagare il senso del gusto abbiamo bisogno di assaporare più lentamente 
  • Per appagare il cuore diamo più vita ai nostri giorni 

Capitolo 5 Riprendi contatto con il tuo corpo: una pratica, il body scan 

  • Come si pratica il body scan
  • In sintesi
  • Quanto tempo dedicare al body scan? 

Parte 2 - Conosci ciò che mangi?

Capitolo 6 Le cinque leggi di una sana nutrizione 

  • Legge 1: utilizza il cibo vivo
  • Legge 2: colazione da re, pranzo da principe, cena da povero
  • Legge 3: inizia sempre i pasti principali con verdure crude
  • Legge 4: mastica bene il cibo
  • Legge 5: varia gli alimenti

Capitolo 7 Gli alimenti e le bevande che fanno aumentare il girovita

  • Zucchero
  • Alcol 
  • Grassi insalubri
  • Carboidrati raffinati

Capitolo 8 Gli alimenti e le bevande che fanno diminuire il girovita 

  • Alimenti ricchi di fibra
  • Acidi grassi monoinsaturi
  • Caffè verde
  • Tè verde 
  • Decotto di zenzero

Parte 3 - Digiunare

Capitolo 9 Io so pensare, so aspettare, so digiunare

Gli stadi del digiuno 
Benefici della pratica del semidigiuno 

Come effettuare il semidigiuno del metodo Kousmine:
lo schema 3 + 3 
Preparazione 
Lo schema 
Fine del semidigiuno

Parte 4 - Motivati al cambiamento

Capitolo 10 La motivazione è una “risorsa finita” 

  • Meditazione
  • Gratitudine
  • Un sonno ristoratore
  • Buone interazioni sociali
  • Attività fisica 
  • Mantieni stabile la tua glicemia

Capitolo 11 Riprendi il tuo potere

Parte 5 - Le ricette per il semidigiuno e la successiva settimana

Capitolo 12 Il semidigiuno del metodo Kousmine

  • Il digiuno è per tutti?
  • Come funziona 
  • Attrezzi utili
  • Avvertenze
  • Ricette primavera-estate
  • Ricette autunno-inverno 

Capitolo 13 Come continuare dopo il semidigiuno e che cosa fare se non si è pronti a seguirlo 

  • Modello per una settimana primavera-estate
  • Modello per una settimana autunno-inverno 

Capitolo 14 Come continuare dopo?

  • Quale schema seguire? 

Capitolo 15 La tecnica dei “jolly” 

Capitolo 16 E i dolci? 

  • Biscotti banana e cacao
  • Biscotti proteici senza zucchero dolcificati con la lucuma
  • Castagnaccio
  • Cremoso di avocado al cacao
  • Dolce al cucchiaio con crema di cachi e cacao

Capitolo 17 Un’altra strategia utile: la tecnica dei tre bicchieri d’acqua

Conclusioni 

L’insegnamento del fico d’India

Appendici

Appendice A La crema Budwig 

  • Chi era la dottoressa Budwig 
  • La ricetta della crema nel metodo Budwig
  • La ricetta della crema nel metodo Kousmine
  • Altre varianti e possibilità 

Appendice B - Il microbiota intestinale

  • Le funzioni del microbiota intestinale 
  • Gli acidi grassi a catena corta 
  • La disbiosi intestinale
  • Che cosa evitare e che cosa assumere per mantenere sano
    il microbiota intestinale
  • Microbiota intestinale e dimagrimento

Appendice - C Pratica: risvegliati con il cibo

  • 1. Sii consapevole che l’alimento che stai per mangiare è entrato
    nella tua sfera personale 
  • 2. Assapora e sii testimone dell’esperienza 
  • 3. Focalizzati sul tuo corpo
  • 4. Espandi la tua consapevolezza anche all’ambiente

L’Autrice

Dove trovarla

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2023
Formato Libro - Pag 272 - 15x21 cm
ISBN 8848146716
EAN 9788848146715
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 430643

Marilù Mengoni si laurea con lode in Biologia presso l’Università degli Studi di Siena e successivamente anche in Psicologia, presso l’Università di Urbino. Esperta del Metodo Kousmine, membro di SONVE, docente presso la scuola di Naturopatia CNM di Padova e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lorenzo C.

Recensione del 13/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2024

Questo libro mi ha dato molti spunti per una nuova alimentazione. Bellissima la parte delle ricette sa provarle tutte

Simona G.

Recensione del 09/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2024

Una scrittura leggera e semplice ma efficace nella complessità del mondo del cibo che un tempo era nutrimento, oggi un demone da cui prendere le distanze in virtù dell'immagine di magrezza imposta dalla società e opposta all'idea di "benessere" Ho apprezzato l'approccio al pensiero che nutrirsi non è solo ingurgitare molecole ma è un mezzo per accrescere la consapevolezza. Il cibo nutre corpo, mente e anima. Qui ci sono tutte le premesse, gli spunti e i suggerimenti per entrare nel flusso di un viaggio interiore attraverso il cibo. "colazione da re, pranzo da principe, cena da povero". Un ottima lettura di cui cibarsi.

Elisa V.

Recensione del 06/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/02/2024

Che dire? Fantastico: avevo bisogno di eliminare il senso di infiammazione, e ho trovato il giusto metodo. Al di là dei 4 kg persi in 12 giorni, non ho più senso di pesantezza, gonfiore. Ho imparato cosa dare al mio corpo per nutrirlo in maniera sana.

Andrea C.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2023

Riesce a far convivere perfettamente i consigli pratici (applicabili fin da subito) con un percorso più interiore, effettivamente necessario per andare a toccare i “giusti tasti” e per arrivare quindi ad un cambiamento duraturo. A piccoli passi mi sono ritrovato, senza quasi accorgermene, ad una consapevolezza diversa. Ora non rinuncio più...semplicemente scelgo il meglio per me, e quello che mi fa stare realmente meglio (e tutto è migliorato?). Ps: Mi sarebbe piaciuta qualche foto/immagine in più.

Alessia M.

Recensione del 29/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2023

Il libro è molto interessante, scorre benissimo , ti carica tantissimo e anche se uno fosse giù di morale te lo ritira subito su al massimo . Vi consiglio di prenderlo .

Giacoma S.

Recensione del 26/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2023

LIBRO DI FACILE LETTURA E APPRENDIMENTO CON OTTIMI CONSIGLI E TANTE RICETTE SEMPLICI DA METTERE IN PRATICA. GRAZIE MARILU' IN OGNI TUO LIBRO SI SENTE L'AMORE CHE VUOI TRASMETTERE A TUTTI NOI GRAZIE MILLE

Articoli più venduti