Data di acquisto: 24/09/2023
Libro molto interessante, da molte informazioni teoriche ma anche pratiche, molti spunti anche per le abitudini quotidiane. Non risolve tutti problemi ma aiuta molto
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 14,87 |
Risparmi: | € 2,63 (15%) |
E' arrivato il momento di dormire "sonni tranquilli"!
In Italia il 25 per cento degli individui – soprattutto di sesso maschile, in età compresa tra i 35 e i 55 anni – russa abitualmente ogni notte, mentre il 50 per cento in maniera frequente.
Queste persone, oltre ad avere un sonno frammentato, hanno una scarsa ossigenazione dell’organismo che, se raggiunge livelli elevati, si configura come sindrome delle apnee ostruttive del sonno e può portare a ipertensione, aritmie e anche a infarto cardiaco.
Molti pensano che non ci sia altro da fare che imparare a sopportare i propri disturbi respiratori del sonno, mentre altri sono disposti a fare qualunque cosa pur di risolverli una volta per tutte. Eppure trovare un po’ di sollievo da tali disturbi può essere facile tanto quanto cambiare il proprio modo di respirare.
Con più di vent’anni di esperienza clinica, la dottoressa Tess Graham ha trasformato le vite di migliaia di persone (e dei rispettivi partner) correggendo le loro cattive abitudini respiratorie. In questa guida pratica, Tess insegna a compiere tutti i passi necessari per risolvere le disfunzioni respiratorie che causano il russamento e le apnee notturne.
Il suo metodo è logico, facilmente praticabile ed estremamente efficace. In pratica spiega come normalizzare la propria respirazione, per godere di lunghe notti di riposo in maniera del tutto naturale.
Il libro offre una descrizione completa delle tecniche per correggere la respirazione, fornendo anche un’ampia casistica di persone che sono guarite dagli effetti debilitanti della mancanza di sonno causata da russamenti e apnee notturne.
Un’opera scritta da un medico ma con un linguaggio semplice e scevro da tecnicismi
Prefazione del dottor Ross G.T. Walker
Nota importante
Introduzione
Prima parte - Comprendere la roncopatia e le apnee del sonno: il modo in cui si respira influenza la qualità del sonno
Seconda parte - Come modificare la propria respirazione: giorno dopo giorno, abitudine dopo abitudine
Conclusioni
Appendici
A. Studi sull'efficacia della rieducazione respiratoria per il trattamento delle apnee del sonno
B. Un caso di studio: vivere una seconda giovinezza
Domande frequenti
Glossario
Risorse didattiche
Ringraziamenti
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Formato | Libro - Pag 256 - 17 x 24 cm |
Illustrazioni | 46 illustrazioni e tabelle |
ISBN | 882722677X |
EAN | 9788827226773 |
Lo trovi in | Libreria: #Insonnia |
MCR-NR | 117318 |
Tess Graham ha insegnato con successo corsi di rieducazione respiratoria a più di 5000 persone. Si è laureata in scienze naturali presso l’università del New South Wales, in Australia, specializzandosi in anatomia, fisiologia e fisioterapia, prima d’intraprendere la pratica professionale.... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/09/2023
Libro molto interessante, da molte informazioni teoriche ma anche pratiche, molti spunti anche per le abitudini quotidiane. Non risolve tutti problemi ma aiuta molto