Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sincronicità — Libro

Il legame tra Fisica e Psiche da Pauli e Jung a Chopra

Massimo Teodorani


Nuova edizione

Valutazione: 4.29 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro esplora come gli eventi sincronici abbiano realmente una motivazione profonda e siano collegati a una coscienza universale.

Come gli eventi apparentemente incredibili possono essere spiegati?

Misteriosi eventi sincronici sembrano costellare la vita di ognuno di noi. Improvvisamente un evento accade in perfetto sincronismo con un pensiero, e l’evento stesso racchiude sempre un significato profondo il cui scopo è quello di guidare la nostra vita verso il proprio destino.

Questo libro descrive gli studi sul fenomeno dellasincronicità” condotti dai fisici quantistici. Questi studi hanno le loro radici nell’armonioso e durevole connubio tra il grande psicologo analitico Carl Gustav Jung e il fisico quantistico Wolfgang Pauli.

Le ricerche attuali mostrano che in natura tutto sembra muoversi in sintonia e che il mondo sembra essere rotto all’improvviso da eventi simbolici e pieni di significato che ci ricordano che non siamo fatti di sola materia, ma soprattutto che l’universo ha la sua matrice in una coscienza universale, quella che già Jung aveva scoperto nella forma dell’inconscio collettivo, l’origine di tutte le sincronicità.

Un libro dedicato a tutti gli appassionati di fisica e di psicologia, a chi è affascinato dai fenomeni che legano la mente alla realtà. A chi non si accontenta di attribuire al caso i fenomeni a volte incredibili che accadono, e vuole saperne di più attingendo alle conoscenze di figure eminenti della scienza. A chi è attento e sensibile alle interconnessioni presenti tra le discipline del sapere e affronta il mondo con l’atteggiamento della ricerca e della scoperta.

Le parole dell'autore

"La sincronicità è un fenomeno emergente della coscienza umana – e probabilmente anche non umana – dove la nostra mente sembra entrare in perfetta sintonia con una sequenza di eventi ben precisi e dal significato profondo e puntuale. Una connessione del nostro essere più profondo, quell’inconscio Junghiano, che sembra unire l’apparente frammentazione dei singoli ad un’unica entità cosmica, intesa come la sorgente primaria della coscienza dell’Universo"

- Dr. Massimo Teodorani, Astrofisico

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

CAPITOLO 1

Una conoscenza antica

CAPITOLO 2

  • La grande magia scoperta da Carl Jung
  • La sincronicità della libreria e la separazione da Freud
  • Le varie facce della sincronicità
  • Il potere trasformativo della sincronicità nei pazienti di Jung
  • Tutto nasce dall'inconscio collettivo
  • La sincronicità porta alla "individuazione"
  • Miti, archetipi e alchimia
  • Verso una nuova scienza

CAPITOLO 3

  • I sogni alchemici di Wolfgang Pauli
  • Verso un'unione della psicologia con la nuova fisica
  • Il dialogo con Albert Einstein
  • Lo sconcertante "Effetto Rauli" e l'incontro con la psicanalisi di Jung
  • Dai sogni di Wolfgang Pauli emerge la chiave della psicofisica

CAPITOLO 4

  • Wolfgang Pauli e la fisica del supermondo sincronico
  • Un genio della fisica quantistica
  • La misteriosa danza sincronica nel Principio
  • Esclusione di Rauli
  • Un "campo di forma" guida l'universo
  • La sincronicità è la colla dell'universo
  • La matrice della creatività scientifica è nell'Akasha
  • Il numero: l'archetipo dell'ordine
  • La simmetria in fisica e nella psiche
  • Il diagramma psicofisico di Pauli-Jung
  • Il "fattore psicoide" e l'orologio del mondo
  • La struttura quaternaria dell'universo
  • La clamorosa sincronicità alchemica del vaso di acqua
  • Due aspetti incompiuti nell'opera di Rauli

CAPITOLO 5

  • La sincronicità nella scienza del terzo millennio
  • La sincronicità degli spin correlati
  • La psiche influenza un generatore di numeri casuali
  • Amare è "entanglement" quantistico
  • La risonanza morfica e il cervello olografico
  • La coerenza elettrodinamica quantistica
  • Il vuoto crea

CAPITOLO 6

  • La sincronicità di certi prodigi in cielo e in terra
  • Su cose che si vedono in cielo
  • I mandala sincronici dei nostri tempi

CAPITOLO 7

  • Il "sincrodestino" di Deepak Chopra
  • Riferimenti Bibliografici e Internet

APPENDICE 1

  • Le vite parallele di Jung e Pauli

APPENDICE 2

  • Glossario Scientifico e Psicologico

APPENDICE 3

  • Le mie sincronicità
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Giugno 2006
Formato Libro - Pag 176 - 11x17 cm
Nuova Ristampa Giugno 2016
ISBN 8828509961
EAN 9788828509967
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Psicologia e salute #Coincidenze e sincronicità
MCR-NR 398041
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Introduzione

In questo libro si discuterà di quel misterioso e straordinario fenomeno che è la sincronicità e che ha accompagnato l’umanità in tutta la sua storia, come unico reale legame con la sua matrice spirituale.

La sincronicità ha varie forme: in generale è nota per connettere il particolare stato d’animo di una persona con un evento simultaneo ricco di significato, e con una funzione di guida per la vita di quella persona. Ma è anche un fenomeno in grado di coinvolgere una grande collettività di individui, e in sé se ben compreso e vissuto nella sua giusta luce può essere il principale elemento trasformativo dell’umanità nel suo insieme.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Sincronicità

Estratto dal libro "Sincronicità"

Leggi un'anteprima del libro "Sincronicità"

Eventi sincronici con particolari stati d’animo capitano da quando esiste l’uomo. L’evoluzione tecnologica della società e la sua trasformazione in un sistema fondato sul profitto, sul materialismo oppure su becere...

Continua a leggere: Estratto dal libro "Sincronicità" ›

Massimo Teodorani è un astrofisico di Cesena. Si è laureato in Astronomia e ha successivamente conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica Stellare. Ha lavorato presso gli Osservatori di Bologna e Napoli e, ultimamente, presso la Stazione Radioastronomica di Medicina (CNR). Ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
14% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Riccardo B.

Recensione del 11/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2023

Scientifico e attuale, Teodorani andrebbe studiato a scuola, spero vivamente che inizieremo a trovare presto nei libri di testo di tutte le scuole queste tematiche. Il caso non esiste ma lo costruiamo col nostro pensiero, attirando i risultati e le disgrazie...quasi tutte. Noi siamo collegati universalmente con la coscienza dell'universo ed esso è senziente in ogni sua parte, dalla terra alle stelle al vuoto siderale.

Matteo M.

Recensione del 08/02/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 08/02/2022

Ho comprato questo libro per l'argomento trattato che mi interessava molto. Se non avessi letto altri libri su questa tematica probabilmente gli avrei dato anche più stelle, ma altri libri secondo me sono più completi e adottano un punto di vista più ampio. Tuttavia, se si volesse leggere solo un libro sull'argomento, si riuscirebbe comunque a capire di cosa si tratta senza doversi spostare su altri autori.

Sandro F.

Recensione del 17/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/09/2012

Salve,"casualmente" qualche anno fa ho ricevuto in omaggio questo libro dopo aver sottoscritto un abbonamento. L'argomento era per me sconosciuto all'epoca,leggendo il testo ho capito che non era arrivato casualmente. Dalla sua lettura sono riuscito a dare una spiegazione ad un fatto spiegabile con la sincronicità che mi è accaduto una quindicina di anni fa, fatto che mi è rimasto incomprensibile per tutto questo tempo ma che ho capito dopo poche ore di lettura. Probabilmente non avendo capito il messaggio la prima volta mi è stata data una seconda possibilità per svegliarmi! Secondo me la coscienza collettiva di cui si parla molto ultimamente è al lavoro per destare nelle persone sopite o rimbambite da decenni di sciocchezze un risveglio che potrebbe togliere l'umanità dal caos in cui si è immersa. Per chiunque non creda più nell'infallibilità della cosiddetta scienza riduzionista il libro può dare qualche "dritta" per capire finalmente qualcosa di vero e più "olistico" della realtà che ci circonda. Sandro f

Daniela D.

Recensione del 07/11/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/11/2008

Il merito più importante di questo libro è quello di indurre il dubbio, ovvero la prima condizione necessaria per procedere verso la conoscenza. Salvo qualche passaggio un po' difficile per chi non abbia mai pratica la fisica, il testo è nel suo complesso leggibile, piacevole ed appassionato.Daniela

Matteo M.

Recensione del 19/09/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2007

E' il primo libro che ho letto scritto da Massimo Teodorani e devo dire che l'argomento Sincronicità è stato esposto in maniera chiara e in forma adatta a tutti. Grazie a questo libro ho preso coscienza dell'esistenza degli eventi sincronici (parlo di quelli che si manifestano nel quotidiano), ho riconosciuto infatti "conicidenze" o comunque fatti della mia vita in cui si può identifcare Sincornicità...ed è incredibile come, di fatto, di questi eventi (seppur anche banali) ne accadano continuamente e che io riesca a riconoscerli con maggior facilità. Consiglio questo libro anche perchè è adatto a chi si vuole inoltrare nei misteri dell'universo, per aprire gli occhi e cercare di capire la realtà in cui stiamo vivendo. Non posso non consigliare inoltre gli altri libri di Massimo Teodorani, anch'essi molto piacevoli da leggere perchè ben esposti, chiari e semplici nonostate il "peso" degli argomenti trattati.

Guido D.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

E’ interessante notare come sia poco noto lo stretto scambio di idee che si è avuto una cinquantina di anni orsono fra scienziati di formazione diversa, come Jung e Pauli. La stretta collaborazione fra loro durò ben 23 anni, dal 1932 al 1957. Questo è solo un episodio che dimostra quanto siano forti le resistenze ad ogni cambiamento: la scienza ufficiale tenta di inquadrare ad ogni costo ogni attività all’interno del paradigma meccanicista cartesiano-newtoniano, anche contro ogni evidenza. Il pensiero scientifico “ufficiale” considera reale solo il mondo della materia e tutto il resto come il prodotto di fantasie oscurantiste. Invece Pauli aveva compreso che ci sono aspetti della materia che fanno pensare al fatto che alla base di tutta l’impalcatura dell’universo esista una grande dimensione psichica. Le ricerche attuali mostrano che in natura tutto si muove in sintonia e che il mondo sembra essere rotto all’improvviso da eventi simbolici e pieni di significato che ci ricordano che non siamo fatti di sola materia, ma soprattutto che l’universo ha la sua matrice in una coscienza universale, quella che già Jung aveva scoperto nella forma dell’inconscio collettivo, l’origine di tutte le sincronicità. Il libro, corredato di un ottimo Glossario Scientifico e Psicologico e di ricchi riferimenti bibliografici e internet, è raccomandato a tutti gli appassionati di fisica e di psicologia, a chi è affascinato dai fenomeni che legano la mente alla realtà “materiale”, a chi non si accontenta di attribuire al caso molti eventi che accadono e vuole saperne di più attingendo alle conoscenze di figure eminenti della scienza. E’ consigliato anche a chi è attento alle interconnessioni presenti tra le discipline del sapere e osserva il mondo con l’atteggiamento della ricerca e della scoperta.

Guido D.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Misteriosi eventi sincronici sembrano costellare la vita di ognuno di noi. Improvvisamente un evento accade in perfetto sincronismo con un pensiero: l’evento stesso racchiude sempre un significato profondo il cui scopo è quello di guidare la nostra vita verso il proprio destino. Il libro vuole dimostrare che il fenomeno della “sincronicità” è da tempo studiato anche e soprattutto dai fisici quantistici. Questi studi hanno le loro radici nell’armonioso e durevole connubio tra il grande psicologo analitico Carl Gustav Jung e il fisico quantistico Wolfgang Pauli, premio Nobel per la Fisica. E’ interessante notare come sia poco noto lo stretto scambio di idee che si è avuto una cinquantina di anni orsono fra scienziati di formazione diversa, come Jung e Pauli. Si trattò di uno studio congiunto, che aprì le porte alla possibilità di studiare il fenomeno della sincronicità in un quadro di grande unificazione della Fisica, dove la materia e la psiche verrebbero unite in un’unica “realtà psicofisica”. Il libro, corredato di un ottimo Glossario Scientifico e Psicologico e di ricchi riferimenti bibliografici e internet, è raccomandato a tutti gli appassionati di fisica e di psicologia, a chi è affascinato dai fenomeni che legano la mente alla realtà “materiale”, a chi è attento alle interconnessioni presenti tra le discipline del sapere e osserva il mondo con l’atteggiamento della ricerca e della scoperta.

Articoli più venduti