Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Shinrin-Yoku - L'Immersione nei Boschi — Libro

Il rituale giapponese per liberarsi dall’ansia e dallo stress

Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Do



Valutazione: 4.67 / 5 (24 recensioni 24 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

Omaggio: Meditazione sul transito

[Esclusiva Macrolibrarsi] Con l'acquisto del libro Shinrin-Yoku - Il rituale giapponese per liberarsi dall'ansia e dallo stress ricevi in omaggio la Meditazione sul Transito, audio meditazione guidata di Selene Calloni Williams per rendere ancora più efficace e veloce quanto apprenderai tramite il libro.

Acquistati insieme


Descrizione

Il termine Shinrin-Yoku, ovvero “bagno di foresta”, coniato in Giappone negli anni Ottanta dal direttore dell’ente forestale nipponico, fa riferimento all’immergersi nella natura con i cinque sensi.

Lo Shinrin-Yoku oggi è sempre più conosciuto e apprezzato come terapia preventiva. Lo Shinrin-Yoku è un’avventura di profonda comunione con la natura. Si pratica in molti modi, ma quello più tradizionale è la passeggiata e la meditazione nel bosco o nella foresta.

Il testo offre nella prima parte una panoramica dei vari tipi di meditazione possibili quando siamo immersi nella natura e numerosi consigli su come stabilire un contatto rituale con le selve per beneficiare della loro energia benefica.

Nella seconda parte, invece, 30 schede corrispondenti a 30 alberi/arbusti diversi (dall’abete alla vite), assoceranno il mito di ciascuna pianta alle sue caratteristiche immaginali, cioè alla sua capacità di interagire con le nostre emozioni, con il nostro comportamento e quindi con il nostro destino. Per ogni albero l’autrice propone un dialogo immaginale attraverso il quale il lettore potrà “raccontarsi” all’albero e chiedere allo spirito della pianta di aiutarlo a migliorare un aspetto di sé e della sua vita.

L’esperienza della natura imposta il nostro cervello su un’altra modalità in cui i pensieri assillanti svaniscono, emergono sensazioni di felicità e i problemi passano in secondo piano.

  • Lo Shinrin-yoku viene sovvenzionato dal sistema sanitario nipponico, studiato e messo in pratica nelle università di medicina e nelle cliniche del Giappone.
  • Questo è uno dei pochi libri sul tale particolare metodo di prevenzione delle malattie.
  • L’immersione nella natura ha effetti terapeutici comprovati anche scientificamente: è in grado di abbassare le concentrazioni dell’ormone dello stress nel corpo, di rinforzare il sistema immunitario, di regolare la pressione arteriosa e il battito cardiaco, di abbassare il colesterolo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prima parte - Rigenerarsi nel verde

  • Origini e benefici
  • L’estetica giapponese e il Buddhismo Zen
  • Il pensiero immaginale e il pensiero del cuore
  • La mia foresta
  • La natura come terapeuta presso le popolazioni delle foreste e delle steppe
  • Come si pratica lo Shinrin-Yoku
  • Meditazione camminata
  • Meditazione in piedi
  • Meditazione a piedi nudi
  • Meditazione seduta
  • Reinventare il corpo nella foresta
  • Contemplazione dello scheletro che cammina
  • Meditazione per aprire la visione sottile
  • La meditazione Kasina nella foresta
  • L’immersione nella natura stando in città
  • Alimentazione
  • Bagni di foresta a cavallo
  • Il rituale dell’offerta
  • L’estetica giapponese
  • La foresta immaginale
  • La foresta immaginale e l’assenza di sforzo
  • Gli spiriti della foresta
  • Il dialogo immaginale
  • Il pensiero e lo stato immaginale
  • Esperienze visive
  • Esperienze uditive
  • Esperienze olfattive
  • Esperienze gustative
  • Esperienze tattili
  • La foresta ti conosce da sempre e nutre la tua creatività
  • La foresta guarisce le relazioni
  • La pacificazione della relazione con la Terra
  • La pacificazione della relazione con l’Acqua
  • La pacificazione della relazione con il Fuoco
  • La pacificazione della relazione con l’Aria
  • Pila di sassi zen
  • Se fossi
  • Una ricarica di luce zampillante L’acqua nella foresta
  • Il quinto elemento, le memorie, i sentieri abituali e gli antenati
  • Il dialogo con gli antenati nella foresta
  • Gasshō
  • Lontano è vicino
  • La cerimonia del tè nella foresta
  • L’innesto dell’obiettivo con l’aiuto della foresta
  • La pacificazione delle immagini fondamento con l’aiuto della foresta

Seconda parte - OMI: One Minute Immersion

  • Gli alberi e gli esseri umani: una relazione da riseoprire
  • Abete bianco (Abies alba)
  • Acero (Acer campestre)
  • Agave (Agave americana)
  • Albicocco (Prunus armeniaca)
  • Banano (Musa acuminata - Musa balbisiana)
  • Betulla (Betula alba)
  • Cannella (Cinnamomum zeylanicum)
  • Cedro (Citrus medica - Cedrus Libani - Cedrus atlantica)
  • Ciliegio (Prunus avium)
  • Cipresso (Cupressus sempervirens)
  • Corbezzolo (Arbutus unedo)
  • Faggio (Fagus sylvatica)
  • Fico (Ficus - Ficus religiosa - Ficus benjamina)
  • Frassino (Fraxinus excelsior)
  • Incenso (Boswellia thurifera - Boswellia carterii)
  • Mirra (Commiphora molmol)
  • Mirto (Myrtus communis)
  • Nocciolo (Corylus avellana)
  • Noce (Juglans regia)
  • Olmo (Ulmus campestris)
  • Pino (Pinus pinaster Soland - Pinus sylvestris -Pinus mugo)
  • Pioppo bianco (Populus alba)
  • Pioppo nero (Populus nigra)
  • Quercia (Quercus robur)
  • Salice (Salix sspp.)
  • Sambuco (Sambucus nigra)
  • Sesamo (Sesamum indicum)
  • Tiglio (Tilia)
  • Vischio (Viscum album)
  • Vite (Vitis vinifera)
Scheda Tecnica
Marca Edizioni Studio Tesi
Data pubblicazione Luglio 2018
Formato Libro - Pag 190 - 14 x 23 cm
Illustrazioni 30
ISBN 8876926283
EAN 9788876926280
Lo trovi in Libreria: #Forest Bathing e Shinrin-yoku #Forest Bathing #Ansia, stress e fobie #Tradizioni orientali
MCR-NR 156110
Approfondimenti

Selene Calloni Williams. Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari a tema psicologia ed ecologia profonda, sciamanismo, yoga, filosofia e antropologia.La sua peculiarità e risorsa è poter spaziare da Oriente a Occidente. In Oriente,... Leggi di più...

Noburu Okuda Dō è esperto di medicina dell’ambiente e specializzato nei rapporti uomo-natura. Grande conoscitore dei boschi, si occupa di diffondere e far conoscere in Occidente lo Shinrin-Yoku e i suoi benefici sulla salute. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 24 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina C.

Recensione del 30/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2021

Bellissimo libro con un approccio nuovo al bosco, alla natura, mi ha riempito il cuore tutto questo verde benefico che descrive Selene. Grazie

Mariavittoria S.

Recensione del 28/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2022

Stupendo libro corredato da immagini suggestive, da leggere e magari portare con sé in natura.

Sara A.

Recensione del 23/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2022

Mi è piaciuto molto , ho trovato molti spunti interessanti per riflettere sul nostro rapporto con la natura su cui non ci si sofferma mai abbastanza

Chantal C.

Recensione del 16/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2023

Mi è stato consigliato questo libro in un podcast e il titolo mi attirava. Inoltre, col libro viene regalato mezz'ora di meditazione tra gli alberi particolare. Dagli alberi si possono imparare tante cose, come da questo libro.

Tamara T.

Recensione del 13/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2022

Ho acquistato questo libro per regalarlo a un'amica molto speciale che ama stare in mezzo alla natura, che ama fermarsi ad interagire con un albero, che ama ascoltare i fiori, gli alberi, le piante, che si lascia abbracciare dal bosco. Le piacerebbe portare altre persone a scoprire questo mondo a nutrirsi di natura, di bellezza, di semplicità, di lentezza.

Cinzia P.

Recensione del 21/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2022

Trovo Selene unica nel panorama della spiritualità. Ha saputo creare un ponte tra oriente ed occidente insuperabile. La sua versatilità è fantastica e questo libro lo dimostra. La natura come maestra e guaritrice

Antonio S.

Recensione del 03/08/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/07/2018

Questo libro è una ripresa ed approfondimento personale dell'autrice in riferimento al bagno di foresta, azione presa in considerazione in Giappone come pratica sanitaria, molto di moda ultimamente da noi. si possono trovare buoni spunti e riflessioni per rendere più profondo e personale l'incontro con il bosco.

Loredana G.

Recensione del 30/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2022

Un libro utile per imparare ad immergersi nei boschi" (Shinrin-Yoku significa in giapponese “bagno nella foresta”). Consigli scoprire il metodo giapponese dello shinrin-yoku e per applicarlo all’aria aperta, per riscoprire il contatto con la natura ed i suoi benefici. In alcuni tratti può apparire un testo molto tecnico. Utili le schede sui diversi alberi.

Magda B.

Recensione del 17/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2021

Il bosco rappresenta un sistema complesso, che va ben oltre la presenza degli alberi e contempla tanti tipi di interazione comunicazione. Regalato a un'appassionata dell'argomento che lo ha molto apprezzato!

Simone L.

Recensione del 22/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2021

molto bello

Valentina B.

Recensione del 10/08/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/03/2021

Bello, interessante e molto carina la parte finale coi vari alberi. Forse non così dettagliato come mi sarei aspettata.

Patrizia O.

Recensione del 31/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2021

Imparo, imparo, imparo e scopro nuovi antichi modi per crescere. Grazie Selene sei mitica!

Angela T T.

Recensione del 07/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2020

Per me i libri dell'autrice sono sempre una certezza di imparare qualche cosa di nuovo e di vedere le cose in maniera diversa, anche le ordinarie e scontate. Queste meditazioni di immersione nella Natura, non necessariamente in un bosco, come spiega l'autrice, sono illuminanti e pacificatrici.

Sara S.

Recensione del 21/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2020

Libro molto bello. Ricco in rituali ben descritti. Bella anche l'introduzione. Lo definirei "IL MANUALE".

Mariateresa T.

Recensione del 23/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2020

La natura, la meditazione, la saggezza antica... Siamo albero e foglia, siamo farfalla e lupo, siamo terra e i nostri piedi, i nostri polmoni, il nostro cuore lo sa Attraverso semplici esercizi, camminate meditative, osservazioni, ritroviamo quella parte di noi che è restata natura. Grazie, di cuore, di ramo, di foglia

Patrizia R.

Recensione del 02/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2018

Come immergersi nei boschi e assaporare tutto il profumo e l'energia che possono donarci. Leggere il libro ed "applicarlo" è stata un'esperienza di grande arricchimento spirituale. Una meditazione nel bosco, con il bosco. Bellissimo. Consigliato e anche regalato.

Sebastiana C.

Recensione del 24/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/07/2018

Da portare con se come guida nella natura. Le bellissime pratiche insegnano che la natura è anche in noi. Riconoscere l'anima di ogni singolo essere vivente, vegetale o no, ci riporta a stare al mondo in maniera completa, ovvero in relazione con l'invisibile

Donata M.

Recensione del 11/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2019

Ottimo il testo semplice e ti appassionano gli argomenti trattati

Luigina C.

Recensione del 28/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/01/2019

Spiega in modo semplice e pratico come avere rispetto del bosco , perché, e come recepirne il meglio

Filomena L.

Recensione del 29/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2018

Ho letto altri libri sull'argomento ma questo di Selene Calloni Williams mi è piaciuto molto per la semplicità e la praticità. Dopo averlo letto la relazione con la foresta cambia. Lo consiglio

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti