Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Sereni a Tavola — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Sereni a Tavola — Libro

L'invenzione del bambino inappetente e l'alimentazione a richiesta

Lucio Piermarini



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Dall’autore di Io mi svezzo da solo! il libro definitivo sull’autosvezzamento e l’alimentazione da 0 a 3 anni.

Armato di basi scientifiche e di un’esperienza ventennale, il celebre pediatra Lucio Piermarini spiega perchè l’autosvezzamento è scientificamente la via migliore per trasmettere ai nostri figli l’amore per il cibo e come lasciare che imparino da soli ad apprezzare ciò che trovano a tavola.

Con suggerimenti per evitare le trappole che portano all’obesità, esperienze di mamme che hanno provato in prima persona l’alimentazione a richiesta e consigli su argomenti cari ai genitori, come le allergie (è vero che è meglio aspettare per introdurre certi alimenti?), le regole (quali sono veramente utili?) e piccole curiosità, questo libro è essenziale nelle librerie di mamme e papà di bimbi da 0 a 3 anni.

Dalla quarta di copertina

Perché il mio bambino non mangia? Perché non ha mai appetito? Perché l'ora dei pasti deve essere una sofferenza? Queste sono solo alcune delle domande che, tipicamente, ogni genitore si pone non solo quando si comincia a proporre cibi solidi, ma sin dalla nascita del piccolo.

Il pediatra Lucio Piermarini, autore del bestseller Io mi svezzo da solo! , risponde a questi e molti altri dubbi partendo da un dato di fatto: il bambino sano inappetente non esiste.

Lo stereotipo ben consolidato che vuole che i piccoli non mangino mai abbastanza è la conseguenza del mancato riconoscimento della capacità di autoregolare la nostra alimentazione in base ai bisogni del nostro corpo sin dal primo giorno di vita.

Con il conforto di solide basi scientifiche, di un'esperienza trentennale e di uno stile linguistico coinvolgente e alla portata di tutti, l'autore spiega i meccanismi di regolazione dell'appetito, i legami tra i primi giorni di vita e le epoche successive, il tema negletto del diritto dei bambini all'autodeterminazione, i risultati della ricerca in ambito alimentare, il ruolo dell'alimentazione a richiesta come chiave per consentire ai piccoli di sviluppare la propria autonomia e l'amore per il cibo.

Non solo: grazie a una serie di testimonianze, raccolte in tanti anni di attività professionale, il dottor Piermarini illustra problematiche reali, analizzando i vissuti dei genitori, i meccanismi reattivi dei bambini, la genesi degli errori educativi, e si addentra nei casi fornendo suggerimenti specifici.

Un libro che non vuole porsi come un manuale di nutrizione infantile, ma come una guida per i genitori a capire meglio il proprio bambino e a dargli la possibilità di crescere sereno, rispettando le sue istintive, naturali predisposizioni.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione. di Luigi Greco

Introduzione

Avviso ai naviganti

Di cosa parleremo?

PARTE PRIMA. Le basi scientifiche

1. L’appetito
2. Da zero a sei mesi
3. Al giro di boa
4. Tutto sbagliato, tutto da rifare?
5. Evidenze pro ACR
6. Alimentazione a richiesta
7. Storia naturale dell’alimentazione a richiesta

PARTE SECONDA. La pratica

8. Storie di cibo e di varia umanità
9. Disturbi del comportamento alimentare

PARTE TERZA. Annessi e connessi

10. Obesità e alimentazione a richiesta
11. Baby Led Weaning (BLW)
12. Risposte brevi, quisquilie e pinzillacchere

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 222 - 14x21 cm
ISBN 8820069687
EAN 9788820069681
Lo trovi in Libreria: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette
MCR-NR 182660
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

L'autosvezzamento

Leggi un estratto da "Sereni a Tavola" di Lucio Piermarini e scopri perché informarti meglio sull'alimentazione a richiesta

Il bambino inappetente lo conoscono tutti, ma l'alimentazione a richiesta (AR)?In molti si chiederanno cosa voglia dire. Qualcuno invece osserverà giustamente che non è una novità. Ma non dovete pensare a quel che avviene al...

Continua a leggere: L'autosvezzamento ›

Lucio Piermarini è nato a Terni nel 1947. Dopo aver lavorato come pediatra ospedaliero, da circa vent'anni si occupa di formazione delle future mamme nell'ambito dei corsi di preparazione alla nascita presso il Consultorio "Città Giardino" di Terni. Scrive sulla rivista per genitori Un pediatra... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Denisa E.

Recensione del 27/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2021

Indispensabile per chi ha figli o pensa di averli, graditissimo anche come regalo per futuri genitori. Può risparmiare un sacco di sofferenza a grandi e piccoli, consiglio vivvamente

Federica P.

Recensione del 08/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2021

L'ultimo libro dell'autore "io mi svezzo da solo" Un libro più tecnico ma sempre interessante per accompagnare i genitori nella delicata fase di svezzamento Da supporto e informazioni utili Consigliato

Articoli più venduti