Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Senza Io e Senza Dio — Libro

Il risveglio come necessità

Salvatore Brizzi


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.8 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

ASCOLTA 3 PAGINE DI QUESTO LIBRO

Questo libro è stato letto in Ricomicio da 3, il nuovo PODCAST di Macrolibrarsi, dedicato ai libri che hanno cambiato la vita a migliaia di persone!
(iscriviti gratis e ascolta tutte le puntate!)

Acquistati insieme


Descrizione

Impostazione filosofica, profondità e realizzazione dell'Essere. Le parole chiave che caratterizzano il nuovo libro di Salvatore Brizzi. L'energia che passa dal suo scrivere non è solo quella intellettuale bensì quella intuitiva e realizzativa, per cui l'invito non è quello di capire ma è di sentire e diventare.

Il risultato non sarà certo l'erudizione ma la liberazione.

Realizzare la verità indagando il pensiero intuitivo, per conoscersi con altri occhi, risvegliarsi e scoprire il senso delle nostre emozioni è possibile?

L’uomo può realizzare la verità circa l’esistenza utilizzando come mezzo d’indagine la filosofia occidentale, ossia facendo leva esclusivamente sul pensiero?

La risposta è sì, se questo pensiero viene utilizzato in tutta la sua profondità, fino a sfociare nella contemplazione.

Affidarsi esclusivamente al pensiero “superficiale” o “calcolante” per giungere alla verità, rappresenta invece il grande errore della filosofia moderna.

La conoscenza circa il significato dell’universo e delle nostre singole vite esiste già, è sempre stata a nostra completa disposizione ed è già stata realizzata da molti altri saggi prima di noi, bisogna però avere il coraggio compiere un cammino che non è solo di studio, ma implica una trasformazione interiore del ricercatore stesso, in quanto l’essere non lo si capisce, ma lo si realizza.

Questo è un libro di riflessioni filosofiche che hanno lo scopo di attivare il pensiero intuitivo o contemplativo nel lettore realmente motivato.

La prima versione di questo testo – pubblicata nell’anno 2000 – è stata ricavata dagli appunti personali dell’autore, Salvatore Brizzi, redatti tra il 1995 e il 1999. Questa è la versione aggiornata nel 2022 dallo stesso autore e resa più fruibile rispetto al testo originale, oramai non più ristampato da molti anni.

Brizzi nel suo "Senza io e senza Dio" ha voluto porre le basi della “teoria del risveglio della coscienza alla verità”, affermando che la prima domanda da porsi, antecedente qualunque indagine filosofica è: «Chi è colui che vuole conoscere la verità?»

Senza la risposta a tale domanda ogni indagine filosofica risulta fallata già all’origine. La soluzione a tale fondamentale quesito non può risiedere in una spiegazione intellettuale, perché implica l’ingresso in un nuovo stato della coscienza.

Estratto dal libro

In questi anni ho incontrato tanti personaggi appartenenti a vari ambiti del sapere umano. Quando posso confrontarmi con uno studioso di fisica o, ancora meglio, di astrofisica (ma è molto più difficile incontrarne uno), pongo sempre la fatidica domanda: «Ma agli studenti insegnate ancora che l'universo è nato da un grande scoppio iniziale?»

Sì. È ancora l'ipotesi più accreditata, rispondono di norma.

«Ma lo scoppio come è avvenuto, se prima non c'era proprio nulla?» insisto io.

«La domanda non ha senso, perché spazio e tempo sono iniziati dopo lo scoppio» mi rispondono di solito, per liquidare l'argomento, accompagnando la risposta con un sorriso sardonico.

Ecco, la sensazione che si prova e la stessa di quando un neuroscienziato ti risponde che «i ricordi sono immagazzinati nel cervello», come se fosse la cosa più ovvia del mondo e ironizzando sul fatto che tu non ci sia arrivato da solo.

In verità, così come è piuttosto azzardato immaginare che un ente mentale come un ricordo, un'aspirazione, una Legge della fisica, un romanzo non ancora scritto... possano trovarsi da qualche parte dentro i neuroni o "emergere magicamente" dalla loro attività elettrochimica, e altrettanto azzardato immaginare che qualcosa possa essere accaduto in assenza di spazio e tempo e senza l'intervento di nessuno.

Ci sarebbero giusto un paio di teorie su cui si fonda tutta la nostra fisica che si scioglierebbero come un pupazzo di neve che inciampa e scivola dentro un camino. Se spazio e tempo nascono con il Big Bang, allora "prima" non valevano nemmeno le leggi fisiche, quindi il Big Bang non solo avrebbe dovuto "causarlo" qualcuno, ma avrebbe anche dovuto farlo in barba alle leggi della fisica, sia classica che quantistica, le quali implicano sempre e comunque lo spazio tempo.

[...] Che cos'è il vuoto – e quindi cosa c'era prima del Bing Bang e a fondamento dell'attuale universo – lo si può comprendere solamente in maniera diretta e soggettiva, accedendo a uno stato di coscienza non ordinario che va addirittura oltre la coscienza impersonale [...].

Il vuoto è una sorta di consapevolezza primaria, fondamentale e suprema.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Conclusioni anticipate

  • Le tre modalità del pensiero
  • Il pensiero contemplativo
  • L'unica certezza: la coscienza
  • I neuroni non pensano
  • Pensiero e coscienza non sono analizzabili
  • Intelligenza artificiale
  • L'indagine soggettiva
  • Molteplici livelli di coscienza
  • Non posso essere ciò di cui sono cosciente
  • Ciò che sono in grado di comprendere dipende dallo stato di coscienza in cui mi trovo
  • La filosofia non è democratica
  • Lo stato di sospensione che conduce alla verità
  • Dove risiedono i nostri ricordi?
  • La sensazione di esserci
  • Intenzionalità e punto di vista
  • L'io non è “qualcuno”, ma uno stato cosciente
  • L'intuizione
  • L'origine della coscienza
  • Di cosa è fatta la realtà?
  • Cos'è l'universo?
  • Il vuoto è la risposta

Conclusioni

Conclusione a sorpresa

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Antipodi Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2022
Formato Libro - Pag 104 - 15,5x19,5 cm
ISBN 889501247X
EAN 9788895012476
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Ricerca della felicità #Crescita spirituale #Crescita personale
MCR-NR 209726
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Ciò che sono in grado di comprendere dipende dallo stato di coscienza in cui mi trovo

Leggi un capitolo del libro "Senza io senza Dio" di Salvatore Brizzi

Tutto ciò che posso davvero osservare se guardo me stesso è sempre qualcosa che non sono io.Tuttavia, questo accade unicamente se mi osservo in uno stato di coscienza ordinario, attraverso il pensiero superficiale.

Continua a leggere: Ciò che sono in grado di comprendere dipende dallo stato di coscienza in cui mi trovo ›

Partendo dallo studio dei metodi di trasmutazione alchemica delle emozioni, Salvatore Brizzi si occupa di trasmettere attraverso la sua attività di scrittore e conferenziere i principi della creazione della propria realtà, affinché l'individuo non continui a idolatrare il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mirella Farina F.

Recensione del 18/03/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2022

Fra i libri di Salvatore Brizzi che si divorano letteralmente, questo l'ho trovato un po' ostico e difficile. Ho provato ad iniziarne la lettura parecchie volte, ma, evidentemente, non ho il livello di coscienza e di presenza necessaria. Lo custodisco nell'attesa di sentirmi pronta a leggerlo

Beatrice B.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2024

Un libro che unisce filosofia e spiritualità, anche nella pratica quotidiana che guida verso la dissoluzione dell'ego e l'espansione della consapevolezza.

Niccolò T.

Recensione del 27/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2024

Pensavo che "Il Libro di Draco Daatson" fosse il suo libro migliore. Probabilmente lo è ancora, ma questo libro "parla con altri mezzi"... è in sostanza un trattato di filosofia applicato al Risveglio Spirituale. Uno dei suoi libri più completi e che alla fine ti riempie di gratitudine per averlo letto... gratitudine scaturita dal fatto che questo autore, alla fine di ogni libro, ti lascia con un Fuoco dentro. Mi dilungherei ancora ma... meglio leggere.

Roberta F.

Recensione del 29/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2023

Uno dei libri che mi ha molto intrigato, letto e riletto ed ogni volta ne colgo nuove sfumature. Come ogni libro di questo tipo e come da consiglio dello stesso Brizzi è da rileggere almeno tre volte.

Stefano G.

Recensione del 15/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2023

È un libro di alto profilo per quanto riguarda la spiritualità. Per un ricercatore in cammino è uno strumento validissimo per entrare ancora di piu in profondità e fare un salto avanti nella consapevolezza

Legatoria C.

Recensione del 14/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2022

Bello ed interessante come tutti i libri di questo autore..da leggere e rileggere.

Ivana D.

Recensione del 26/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2022

è un libro da tenere sempre a portata di lettura. scorrevole ma profondo, mai banale. tocca le corde della quantistica in modo sintetico e comprensibile. ma ti fa riflettere ad ogni riga. si capisce che è frutto di pensiero intuitivo. bravo l'autore

Valeria G.

Recensione del 05/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2022

Come tutti i testi di Brizzi anche questo è di immenso valore. Si nota la differenza con le altre sue opere e l'approccio del lettore è infatti differente: la chiarezza espressiva che contraddistingue Brizzi viene meno e ti trovi a rileggere i concetti 2 o 3 volte perché spesso paiono dei controsensi! Ed è così infatti. Si cerca di bypassare la mente razionale attraverso paradossi per comunicare direttamente con la mente intuitiva. Andrà riletto più volte dato che non deve essere compreso bensì sentito.

Martina C.

Recensione del 18/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2022

Un libro dal profondo carattere filosofico ma di facile accesso e comprensione anche per chi non mastica questa materia. Io l'ho letto tutto d'un fiato e mi ha dato i brividi, ha creato un'apertura. Credo comunque che lo rileggerò almeno una seconda volta. E' diverso dagli altri libri di Brizzi, tranne "Come la pioggia prima di cadere" che è parimenti filosofico, ma molto più complesso da capire.

Emanuela Migliorati M.

Recensione del 09/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2022

Ho letto il libro con entusiasmo e interesse personale, anche se non ho studi di filosofia alla base. Il mio percorso di ricerca è accompagnato dai libri di S.Brizzi che apprezzo molto e l'aver trovato dei punti in cui i concetti sono già stati da me acquisiti, mi ha molto incoraggiata nel proseguire il cammino. Da rileggere

Articoli più venduti