Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sentieri Segreti nella Valle del Bidente — Libro

22 itinerari nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Renato Donati, Reanto Donati




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

22 itinerari nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Bidente di Campiglia-Corniolo, Bidente delle Celle, Bidente di Ridracoli, Bidente di Pietrapazza-Strabatenza.

Descrivere degli itinerari escursionistici in questa parte Romagnola del Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e più precisamente nelle vallate dei quattro rami del Fiume Bidente e cioè Bidente di Campigna-Corniolo, di Ridracoli di Pietrapazza-Strabatenza e delle Celle con tutti i loro affluenti, descrivere dicevo questi itinerari è facile e difficile insieme.

E’ facile perché lo sviluppo dell’escursionismo negli ultimi anni ha portato un gran numero di persone sui sentieri “ufficiali” del Parco, sentieri ben segnati grazie ad un accordo tra il Parco e il Club Alpino Italiano e ben descritti nella abbondante cartografia della zona.

E’ difficile allorquando si decide di abbandonare questi sentieri ben visibili per andare ad esplorare vecchi sentieri abbandonati che univano le numerose abitazioni sparse tra i boschi, e tracce a volte create dal passaggio dei numerosi animali del parco che notoriamente hanno meno problemi di noi in montagna avendo quattro zampe.

Ma insieme alla grande massa degli escursionisti per i quali è sufficiente percorrere i bellissimi sentieri ufficiali, vi è anche una minoranza che spinta da varie motivazioni vuol esplorare il parco in tutti i suoi recessi.

Questa guida vuol essere di aiuto a quella minoranza e di stimolo a quegli escursionisti che ancora non l’hanno fatto a cimentarsi con qualcosa di più impegnativo, ma sicuramente più appagante e parzialmente più avventuroso del percorso sui sentieri “ufficiali”.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Monti Editore
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 125 - 12,5x21 cm
Illustrazioni con fotografie e mappe a colori
Allegato con tavole cartografiche 1:25.000
ISBN 889413069X
EAN 9788894130690
Lo trovi in Libreria: #Guide da viaggio
MCR-NR 174725

Renato Donati è nato a Coriano RN il 7/1/1946 ed è iscritto al CAI nella sezione di Rimini dal 1975. Nel 1997 è stato nominato Accompagnatore di Escursionismo – AE. Nel 2002 è entrato a far parte della Scuola Intersezionale di Alpinismo e Scialpinismo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti