Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sei Quel che Mangi — Libro

Il cibo che salva la vita - Gli alimenti che prevengono e curano le malattie

Gene Stone, Michael Greger



Valutazione: 5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tutti gli alimenti che possono aiutare a prevenire le malattie più comuni!

Il medico fondatore del popolarissimo Nutritionfacts.org, ci spiega come semplici interventi su stile di vita e nutrizione possano aiutare la prevenzione e la cura dei disturbi più comuni. E ci consentirebbero di vivere una vita più sana, più lunga e di risparmiare moltissimo!

Da queste pagine imparerete quali cibi mangiare e quali abitudini cambiare per vivere più a lungo, perché «l'obiettivo centrale del mio lavoro è educare le persone, che sono inconsapevoli del potere che hanno nell'influenzare il destino della loro salute e longevità.

Abbiamo un enorme potere, la stragrande maggioranza delle morti premature si potrebbero evitare con una dieta più sana e piccole correzioni nello stile di vita occidentale».

Il segreto meglio custodito in campo medico è che, nelle giuste condizioni, il corpo guarisce da solo. Noi dobbiamo solo aiutarlo.

Se hai un cancro alla prostata, metti giù quel bicchiere di latte e aggiungi semi di lino alla tua dieta. Se hai problemi di ipertensione, il tè all'ibisco è molto efficace per abbassare la pressione. Bere caffè può alleviare i sintomi dell'infiammazione al fegato. Il consumo costante di soia, in caso di tumore al seno, è associato a un'aspettativa di vita più lunga. E un'alimentazione a base di cibi integrali e vegetali non solo può prevenire l'insorgere di problemi cardiovascolari, ma può anche arrestarne la degenerazione.

Prendendo in esame queste e altre malattie comuni, e il loro rapporto con ciò che mangiamo e beviamo, Greger ci insegna non solo come diventare più longevi, ma come vivere meglio.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 
Introduzione

PRIMA PARTE

1. Come non morire di malattie cardiache 
2. Come non morire di malattie polmonari
3. Come non morire di malattie cerebrali 
4. Come non morire di tumori gastrointestinali
5. Come non morire di infezioni
6. Come non morire di diabete 
7. Come non morire di ipertensione
8. Come non morire di malattie al fegato
9. Come non morire di tumori del sangue
10. Come non morire di malattie renali 
11. Come non morire di tumore al seno
12. Come non morire di depressione grave
13. Come non morire di tumore alla prostata
14. Come non morire di morbo di Parkinson 
15. Come non morire per cause iatrogene (cioè per colpa dei dottori)

SECONDA PARTE

Introduzione 

I Magnifici dodici del dottor Greger 

  1. I legumi 
  2. I frutti di bosco e le bacche 
  3. Gli altri frutti 
  4. Le crucifere 
  5. Le verdure a foglia verde 
  6. Le altre verdure 
  7. I semi di lino
  8. Semi e frutta a guscio 
  9. Erbe e spezie 
  10. I cereali integrali
  11. Le bevande
  12. Esercizio fisico 

Conclusioni

Ringraziamenti 

Appendice - Integratori

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Baldini & Castoldi
Data pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 636 - 14x19
ISBN 8868529580
EAN 9788868529581
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 123755

Gene Stone è giornalista e scrittore vive a New York, alcuni dei suoi libri sono stati dei best seller. Leggi di più...

Michael Greger Herschel è un medico americano, autore e speaker professionista in materia di sanità pubblica, in particolare ha scritto molti libri che parlano dei benefici di una dieta a base di vegetali e i danni provocati dall'assumere prodotti di origine animale. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara F.

Recensione del 17/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

Ne avevo sentito parlare bene in un paio di vlog e ho deciso di acquistarlo. Il testo è molto scorrevole e i temi trattati aprono gli occhi sulla "salubrità" degli alimenti che ingeriamo ogni giorno. Da leggere assolutamente!

Valentina M.

Recensione del 11/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2020

molto ben fatto, un vero libro con tantissime informazioni esaustive

Greta T.

Recensione del 25/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2020

Ho comprato questo libro per avere una maggiore infarinatura riguardo l'alimentazione a base vegetale e ne sono rimasta estremamente soddisfatta. Il libro è argomentato bene, senza essere noioso, né troppo pesante alla lettura. Lo consiglio a tutti per avere una maggiore consapevolezza di ciò che mettiamo nei nostri piatti.

Claudia T.

Recensione del 16/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2019

Un libro molto interessante. Infatti lo tengo ancora sul comodino perché l'appendice-Integratori è una parte molto interessante per me e da mettere in pratica

Lorena G.

Recensione del 24/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2019

Bello

Sara R.

Recensione del 05/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2019

Un libro che tutti dovrebbero leggere, scritto da un medico che con parole semplici ci vuole far capire come con una giusta alimentazione e stile di vita molte patologie possiamo tenerle a bada e moltissime altre prevenirle! Consigliatissimo

Gerta L.

Recensione del 13/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2019

Leggendo le varie recensioni ho deciso di acquistare questo libro dopo varie ricerche. Spiega in maniera dettagliata ogni argomento, è interessante scoprire che attraverso una sana alimentazione (no diete) si possono attenuare o eliminare la maggior parte delle malattie. Voglio specificare (non è un libro per le persone che hanno bisogno di ridurre il proprio peso), serve per capire quali alimenti fanno male al nostro organismo. Consiglio questo libro per una buona lettura.

Carlo S.

Recensione del 19/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2018

Il miglior libro sull'alimentazione che abbia mai acquistato. basato su ricerche scientifiche e scorre bene. Ha cambiato la mia dieta in positivo.

Articoli più venduti