Data di acquisto: 22/11/2016
Il libro di Angelo Mammetti sviluppa argomenti da punti di vista originali e lo fa con una profondità difficilmente riscontrabile. A volte si deborda nella vera e propria filosofia, ma l'autore riesce sempre con grande capacità a risollevarti dalla marea di concetti coinvolti e a riportarti a riva con significati e "sensi" bene delineati. Per il contenuto il libro meriterebbe non cinque stelle, ma ben di più. Difficilmente mi sono ritrovato così spesso a fermarmi dalla lettura per pensare tra me e me: però, è vero.... Peccato però che lo stile di scrittura sia troppo informale, sostanzialmente discorsivo, nel senso che risulta più adatto alla comunicazione verbale. Parentesi, battute, interi periodi utilizzati non per sviluppare l'argomentazione ma per intrattenere un dialogo con il lettore (Oh miei fratelli di "e a me?", sono sicuro che starete dicendo con le dita della mano unite sui polpastrelli a "becco d'anatra", "Embèh"?) mi hanno distratto e reso a tratti molto difficile la lettura. Peccato.