Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Sei Nato Libero


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luigi C.

Recensione del 22/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2016

Il libro di Angelo Mammetti sviluppa argomenti da punti di vista originali e lo fa con una profondità difficilmente riscontrabile. A volte si deborda nella vera e propria filosofia, ma l'autore riesce sempre con grande capacità a risollevarti dalla marea di concetti coinvolti e a riportarti a riva con significati e "sensi" bene delineati. Per il contenuto il libro meriterebbe non cinque stelle, ma ben di più. Difficilmente mi sono ritrovato così spesso a fermarmi dalla lettura per pensare tra me e me: però, è vero.... Peccato però che lo stile di scrittura sia troppo informale, sostanzialmente discorsivo, nel senso che risulta più adatto alla comunicazione verbale. Parentesi, battute, interi periodi utilizzati non per sviluppare l'argomentazione ma per intrattenere un dialogo con il lettore (Oh miei fratelli di "e a me?", sono sicuro che starete dicendo con le dita della mano unite sui polpastrelli a "becco d'anatra", "Embèh"?) mi hanno distratto e reso a tratti molto difficile la lettura. Peccato.

Nadia C.

Recensione del 07/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/05/2016

Ho molto gradito l'approccio di non guru ma di chi cerca di passare le informazioni raccolte. Non sempre apprezzato il tono "sarcastico" ma nell'insieme ci stava. L'importante è avere messo a fuoco come in realtà siamo offuscati dalle nostre convinzioni e credente e come ci siamo tante resistenze al cambiamento. Come la nostra zona di confort (quieto vivere) in realtà non ci dia pace. Di come bloccare le nostre emozioni significhi in realtà bloccare l'energia vitale in movimento e di come questo può rispecchiarsi, prima o poi, nel nostro corpo e ansia e malattia ne sono i segnali. Responsabilità che, per l'autore, è essere abili a fare una contropromessa, a promettere di rimando intensamente. Una ResponsAbilità al 100% che spiega, significa vivere la vita con gioia, serenamente e senza alcuna ansia di sbagliare. Tocca vari contesti (gelosia, amore, perdono, matrimonio, rabbia, sesso, libertà) della vita quotidiana e si legge in modo scorrevole e piacevole. Consigliato.

Claudio C.

Recensione del 01/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/03/2016

Questo libro mi è stato regalato, l'ho trovato davvero interessante. E' stato un bel regalo. Come divincolarsi dalle vecchie convinzioni e da quegli schemi mentali nei quali ci troviamo imbrigliati senza neanche accorgercene. Come queste convinzioni sono state costruite nel corso degli anni, in che misura direzionano il nostro pensare e agire. Argomento di certo non tatnto leggero. Qui mi stupisce Mammetti, che tratta di questo genere di cose scrivendo con un linguaggio originale, sbarazziono, quasi come una chicccherata da bar. Non per questo il messaggio perde in potenza, anzi quasi ne acquisisce. Nel libro ho trovato degli spunti davvero profondi, di grande significato e forza. Contento di averlo letto.

Teresa N.

Recensione del 02/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2015

Spettacolare!!! Interessante ogni osservazione dell'autore. Simpatico, ironico e soprattutto ho apprezzato l'umiltà nel proporsi ricercatore di quella verità tanto ambita ma altrettanto combattuta dalle resistenze e dai condizionamenti acquisiti da una cultura tutta da discutere. Nella semplicità di linguaggio trionfa una sorta di tenerezza verso questa umanità provvista di grandi ali ma ancora incapace a spiccare il volo. Grazie Teresa

Pierpaolo .

Recensione del 06/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2013

Non è un libro che vuole insegnare.ma mette a crudo una visione del mondo nuova, ora onirica,ora cinica...ma mai utopica.un viaggio verso la realizzazione del proprio io sotto qualsiasi maschera e costruzione imposta dalla società. Lettura adatta a tutti (anche a me che non sono certo un dizionario di scienza) Ora brillante e semplice,ora critica e ricca di argomenti. Una concreta perla di saggezza su come affrontare in maniera concreta e sana la vita. Lontano dal commerciale "the secret"... Molto vicina all autenticità! Complimenti all autore per l originalità dello svolgimento e dell autenticità del contenuto. 5stelle

Troesma .

Recensione del 29/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2013

Nella sua opera più nota (la Repubblica) Platone racconta che, prima della nascita, la nostra anima sceglie una propria immagine e riceve un compagno (il daimon). Quando veniamo al mondo dimentichiamo tutto questo e per l'intera vita il daimon cercherà di ricordarci il contenuto della nostra immagine. Il libro di Angelo Mammetti ci fornisce, in un linguaggio molto colloquiale e amichevole, le istruzioni per ritrovare l'immagine smarrita della nostra anima. Concetti junghiani come processo di individuazione e Persona e concetti freudiani come super Io e automatismo alla ripetizione della psiche vengono semplificati per essere compresi con semplicità. La soluzione proposta dall'autore è quella biologica (sulla linea delle teorie di Hamer e Lowen) che si basa sul ritrovamento della funzionalità di alcune attività corporee basilari (come per esempio la respirazione) per sciogliere i blocchi psicologici che ostacolano il desiderio primario del sè interiore con il quale il daimon cerca da sempre di riconnetterci

Miriam C.

Recensione del 15/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2013

dunque... il processo... (questo si è un processo non quello del Berlusca).. ti dico solo che sono passati tantissimi anni dalla prima volta che ho fatto questo tipo di lavoro su di me, ma è sempre la prima volta... ero sul metrò (adoro mettere alla prova la mia capacità di concentrazione... si è vero lo ammetto, a volte mi ritengo ancora IMPORTANTE! ahahhahahhahah) beh, dicevo, ero sul metrò con gli occhi pieni di lacrime e ci mancava poco mi mettessi a singhiozzare... anche perchè la cosa meravigliosa, è fare ogni volta nuove scoperte... E voglio ancora RINGRAZIARTI E RINGRAZIARMI! miriam