Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Segui la Pancia — Libro

Non tutti i microbi vengono per nuocere

Rob Knight, Brendan Buhler


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Conviviamo con milioni di batteri e combatterli tutti non è una grande Idea!

Questo libro ti spiega perchè!

Un viaggio nel corpo umano per esplorare gli effetti decisivi del microbioma sulla nostra salute.

Un adulto medio trasporta all'incirca un chilo e trecento grammi di microbi.

Il che fa di questo piccolo esercito di microscopici alieni insediati dentro di noi uno degli organi principali del nostro corpo. Pesante come il cervello e appena più leggero del fegato.

Ma quanti microbi ospitiamo? Rob Knight, da anni impegnato a studiare e a mappare questo incredibile universo, ci dice che sono almeno dieci volte le cellule propriamente umane.

Il che, in pratica, significa che noi non siamo noi.

Questi dati sorprendenti, frutto di scoperte pionieristiche rese possibili dalle tecnologie di ultima generazione, ci dimostrano non solo che i microbi sono molto più numerosi di quanto pensassimo, ma che influiscono in modo fondamentale sulle più importanti funzioni vitali, come la digestione e i meccanismi immunitari. E persino sulla nostra personalità.

Inoltre, se consideriamo queste piccole forme di vita indipendenti (e interdipendenti), come parte del nostro patrimonio genetico complessivo, la conclusione è che più del 99 per cento delle informazioni genetiche che veicoliamo è di origine microbica.

Siamo di fronte a un "secondo genoma", potenzialmente più determinante del primo (quello ereditato dai genitori) a cui l'autore in queste pagine ci introduce con grande chiarezza, aprendoci le porte di un mondo che fino a pochi anni fa nemmeno sospettavamo esistesse e che potrebbe avere implicazioni rivoluzionarie nella diagnosi e nella cura di malattie anche gravi. Portando con sé riflessioni inedite: noi, che eravamo convinti di essere unici nella nostra individualità, scopriamo di essere veri e propri ecosistemi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. Il corpo microbico
  2. Da dove viene il nostro microbioma?
  3. In salute e in malattia
  4. L'asse intestino-cervello: come i microbi influenzano il nostro umore, le nostre idee e tanto altro
    Breve storia del virus
  5. Ritoccare il nostro microbioma
  6. Gli antibiotici
  7. Gli scenari futuri
  8. Il progetto American Gut
  9. La scienza (e l'arte) della mappatura del microbioma

Ringraziamenti

Note

Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 140 - 13,5x20 - cartonato
Nuova Ristampa Gennaio 2017
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8817081965
EAN 9788817081962
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 132226
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Quando sei un genitore, per tuo figlio desideri il meglio. Se sei uno scienziato, potresti avere maturato un'idea molto precisa, basata su statistiche c dati sperimentali, di cosa sia meglio per lui.

E sei uno scienziato come me, che studia il ruolo e la funzione delle microscopiche forme di vita che ci abitano dalla nascita in poi, questa idea potrebbe prendere una piega bizzarra.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Il nostro microbioma - Estratto dal libro "Segui la Pancia"

Rob Knight è professore di pediatria e ingegneria informatica, e direttore del Microbiome Initiative presso l'University of California, San Diego. È cofondatore dell'American Gut Project e dell'Earth Microbiome Project. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti