Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sedendo Quietamente — Libro

"Sedendo quietamente senza fare nulla. La primavera giunge e l'erba cresce da sé"

Pietro Thea


Nuova ristampa

Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,60
Prezzo: € 15,81
Risparmi: € 2,79 (15%)
Prezzo: € 15,81
Risparmi: € 2,79 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per risvegliarci dallo stato di trance in cui questa società frenetica ci ha assorbiti.

Perché leggere questo libro:

  • Perché la spiritualità non è legata a dogmi e a imposizioni, ma è sperimentazione ed esperienza diretta.
  • Perché avere una mente aperta è fondamentale per migliorarsi come persona.
  • Per saperne di più sulla spiritualità indiana in tutte le sue declinazioni.

Dalla quarta di copertina

In questa società frenetica e consumistica siamo come sonnambuli, né veramente svegli, né addormentati. Questo libro è un incoraggiamento a vivere totalmente presenti, con gentilezza ed empatia.

Un’introduzione approfondita alla ricerca interiore, con particolare riferimento alle tradizioni del Buddhismo e dello Yoga. Ognuno dovrebbe quindi sentirsi libero di leggere questo libro nell’ordine e nel modo che più gli è congeniale: l’importante è farlo con presenza, apertura e, soprattutto, riflettere e comprendere per se stessi come ciò che viene letto “risuona” dentro di noi.

Quando osserviamo un panorama, all’inizio diamo uno sguardo d’insieme, poi esploriamo via via i dettagli e alla fine ritorniamo a guardarlo nella sua totalità in maniera più consapevole.

Allo stesso modo la prima parte del libro propone un quadro generale della ricerca interiore all’interno del quale sono messi in evidenza due aspetti essenziali, cioè la consapevolezza e il rilassamento. Viene poi presentata la pratica spirituale descrivendola da angolature e punti vista diversi. Infine si ritorna ad uno sguardo d’insieme trattando più in dettaglio i risultati della pratica.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione alla seconda edizione

Ringraziamenti 

Introduzione alla prima edizione 

PARTE PRIMA - RILASSAMENTO TOTALE

  • 1. UN APPROCCIO ESPERIENZIALE
  • 2. BREVE INTRODUZIONE AL BUDDHISMO
  • 3. BREVE INTRODUZIONE ALLO YOGA
  • 4. UN VIAGGIO INTERIORE
  • 5. UNA QUALITÀ D'ESSERE
  • 6. IL PROPRIO STATO NATURALE
  • 7. CREARE LE CONDIZIONI
  • 8. RILASSAMENTO TOTALE

PARTE SECONDA - UN TOCCO LEGGERO

  • 9. LIBERI FIN DALL'INIZIO
  • 10. CORPO, ENERGIA, MENTE
    • FAMILIARIZZARSI CON IL CORPO
    • FAMILIARIZZARSI CON IL RESPIRO
    • FAMILIARIZZARSI CON LA MENTE: COLTIVARE QUALITÀ SALUTARI
    • FAMILIARIZZARSI CON LA MENTE: LA CONTEMPLAZIONE
  • 11. ALLENARE LA PROPRIA NATURALE SENSIBILITÀ ETICA
  • 12. UN CUORE CONTENTO, UNA MENTE SPAZIOSA, UN TOCCO LEGGERO
  • 13. ASCOLTARE, RIFLETTERE, MEDITARE

PARTE TERZA - NESSUN GUADAGNO, NESSUNA CONOSCENZA

  • 14. IL CAMMINO È GIÀ LA META
  • 15. MISTERO E MERAVIGLIA
  • 16. INSEPARABILITÀ
  • 17. ALCUNE METAFORE
  • 18. NESSUN OSTACOLO, NESSUN CONFLITTO

PARTE QUARTA - POSTFAZIONE: YOGA, ADVAITA, SAHAJA, TANTRA: LA TOTALITÀ DELLA VITA COME SPAZIO SACRO

PARTE QUINTA - APPENDICI

  • 19. IL CORPO - UN GIARDINO NEL GIARDINO
  • 20. NOI SIAMO LA NOSTRA ATTENZIONE
  • 21. MINDFULNESS: UNA INTRODUZIONE COMPLETA
  • 22. LA PRATICA DELLE POSIZIONI (ASANA): LINEE GUIDA ESSENZIALI
  • 23. INSEGNARE E IMPARARE YOGA

Bibliografia ragionata 

L’autore 

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 283 - 13,5 x 20,5 cm
Nuova Ristampa Dicembre 2021
ISBN 8828537558
EAN 9788828537557
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 204551
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Un approccio esperienziale - Estratto da "Sedendo Quietamente"

Leggi un capitolo tratto dal libro di Pietro Thea e scopri come vivere in modo completamente presente e consapevole

Pur essendo consapevole dell'importanza delle tradizioni, personalmente faccio riferimento a una spiritualità esperienziale, sperimentale, non settaria e non dogmatica, che si fonda sulla fiducia nell’esperienza diretta, unita al...

Continua a leggere: Un approccio esperienziale - Estratto da "Sedendo Quietamente" ›

Pietro Thea. Segue le vie del Buddhismo e dello Yoga dagli inizi degli anni ‘80. Vive la pratica contemplativa come un modo per riscoprire la meraviglia nelle esperienze ordinarie, un modo di essere più autentico, semplice e gioioso. Insegna Yoga dal 1995 ed è membro... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosalba L.

Recensione del 23/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2022

Il libro è meraviglioso!! Mi ha colpito la semplicità con cui vengono affrontati temi importanti, in primis, la consapevolezza. Il collegamento mente, corpo e respiro spiegato con minuziosità. Il ridimensionamento del ruolo del corpo, un po' in contrapposizione con quello che comunemente si pensa o si crede. Mi riferisco alle asana, concepite e pubblicizzate come "la medicina amara da buttare giù" e che impazzano ovunque, spiegate nel libro in maniera autentica ed innovativa. E poi che dire della funzione dell'insegnante.... e delle citazioni (ognuna di loro mi ha accompagnato per giornate intere!!) Un libro che ti aiuta ad andare oltre.... Grazie, grazie davvero all'autore per averci messo a disposizione la sua conoscenza!

Valentina S.

Recensione del 10/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2020

Un bel libro da leggere e rileggere

Marco R.

Recensione del 03/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2020

Un libro che ti prende per mano e ti guida nella teoria e nella pratica della ricerca della consapevolezza; l’autore riporta innumerevoli riferimenti di autori che in tutte le epoche e in diverse tradizioni culturali hanno trattato il tema della ricerca interiore del silenzio e della quiete.

Maria Cristina O.

Recensione del 07/01/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/01/2020

Mi piace come consiglia e aiuta alla meditazione. Buona lettura, molto rilassante

Articoli più venduti