Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Se Fosse Tuo Figlio — Libro

Incontro con un bambino migrante. Una storia vera.

Nicolò Govoni



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 49 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 49 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La storia luminosa e piena di coraggio di un bambino senza futuro e di un ragazzo che lotta per ridargli speranza.

”«Mi chiamo Nicolò. E tu?»«Hammudi» dice, indicandosi. «Siria.» È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme. Nicolò sente che rischierebbe tutto, per non spegnere quel sorriso.

Intorno a loro si estende l’hotspot di Samos, un posto che assomiglia all’inferno, in cui i profughi vivono ammassati nelle tende, senza acqua né luce, tra cumuli di immondizia. Per Hammudi e gli altri bambini del campo anche le cose più semplici, come giocare a palla o mangiare una pizza, sembrano impossibili.

Nicolò è solo un volontario, ma di una cosa è convinto: il mondo, lui, lo vuole cambiare. Così decide di combattere il pregiudizio e l’omertà che circondano l’hotspot: vuole aprire una scuola, una scuola vera, un posto in cui i piccoli rifugiati possano finalmente sentirsi al sicuro.

Imparando ad ascoltare, a perdonare e a credere nei propri sogni, Hammudi si lascia alle spalle gli orrori del passato e scopre, insieme a Nicolò, che la casa non è una questione di mura, ma di cuore, e la paternità non ha a che fare col sangue, ma con la fiducia. 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 300 - 14x21,5 cm
ISBN 8817157554
EAN 9788817157551
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare
MCR-NR 194932
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Questo non è un paese per giovani

Leggi un estratto da "Se Fosse Tuo Figlio" di Nicolò Govoni

Liscio il tavolo con i palmi delle mani e il passato si stempera verso gli angoli della stanza. L'odore di fumo torna a riempire l'aria. Nasir siede con gli occhi bassi.«Non hai fatto nulla di male» dice Giulia.«Sono un...

Continua a leggere: Questo non è un paese per giovani ›

Nicolò Govoni (1993) è cresciuto a Cremona. A diciotto anni è partito per l'India e si è unito a una missione umanitaria presso l'orfanotrofio Dayavu Boy's Home, dove è rimasto per oltre tre anni. Ha studiato giornalismo e lavorato per il canale BBC Knowledge e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia D.

Recensione del 15/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2023

Leggere questo libro ti metterà in crisi e ti porrai molte domande, spesso senza risposta...ogni figlio è nostro, ed ognuno può e deve fare qualcosa per poter dare le stesse opportunità ad ogni ragazzo e ragazza ovunque nel mondo...e se non puoi fare nulla sicuramente puoi aiutare economicamente Nicolò Govoni con la sua associazione "Still I rise" per garantire a più bambini vulnerabili e sfruttati una scuola rispettosa in cui poter vivere e crescere scoprendo le proprie attitudini, e lavorando con insegnanti ed educatori protettivi e rispettosi. Ho letto questo libro tutto d'un fiato, e l'ho ricomprato per regalarlo ad un' amica. Lo consiglio a chiunque abbia a cuore la propria vita e quella di ogni creatura sulla terra, nella speranza che, come dice Nicolò, si possa cambiare la storia, un bambino alla volta...

Monica L.

Recensione del 29/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2022

Come ho già scritto in un'altra recensione, io acquisto tutti i libri di Nicolo Govoni, li adoro perché sono storie vere e mi piace lui come scrittore oltre ad essere una persona veramente speciale.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 27/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2022

Grazie Nicolò. Ho appena finito di leggere Se fosse tuo figlio, niente da dire se non complimenti. Nonostante sia un tema duro da affrontare, non solo hai scritto un libro incredibile, ma sei anche riuscito a renderlo scorrevole e appassionante. Poi va be, non ci sono parole per descrivere questo libro. Avere la forza e il coraggio di scrivere in quel modo riguardo a un argomento che quasi tutti ignorano è di pochi. E ancora una volta ce l'hai fatta. Come scrivi alla fine del libro, una delle parti più belle, è fondamentale che più persone possibili leggano questo libro. Nicolò, solo grazie, sei una delle persone migliori che ci siano, secondo me. Grazie per tutto quello che fai da sempre. Sosteniamolo perchè si merita tutto. Insieme si può fare la differenza. Se fosse tuo figlio, uno dei libri più belli mai letti. Bravo.

Antonella G.

Recensione del 11/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2021

Non un libro, il libro dell'amore e di come l'amore possa essere anche in un mondo ingiusto, agente di cambiamento! Regalatelo ai vostri ragazzi alla ricerca di un senso, regalatelo alla biblioteca scolastica della vostra scuola o del vostro paese, potete così alimentare un mondo più etico. Grazie a Nicolò Govoni per aver scritto queste pagine rivoluzionarie, grazie per aver detto le stesse cose che da insegnante ho tenuto nel cuore, grazie per aver dato loro le ali.

Silvia C.

Recensione del 27/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2021

Lo avevo già letto, l'ho acquistato per regalarlo ad un caro amico. Nicolò Govoni è uno scrittore da seguire con attenzione e soprattutto da supportare nelle sue iniziative

Articoli più venduti