Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scienza e Conoscenza n.71 - Gennaio/Marzo 2020 — Rivista

Nuove scienze, Medicina Integrata



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,70
Prezzo: € 10,79
Risparmi: € 1,91 (15%)

Opzioni:

Prezzo: € 10,79
Risparmi: € 1,91 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

EDITORIALE - Fai della tua vita un capolavoro

Una delle grandi domande a cui è davvero difficile dare risposta è: “possiamo cambiare la nostra esistenza a nostro piacimento e condurla dove vogliamo?”.

In questo numero di «Scienza e Conoscenza» vi incoraggiamo a trovare la vostra personale risposta, attraverso le testimonianze e le riflessioni di chi fa ricerca quotidiana su questo fronte, passando dalla genetica all’epigenetica e dal DNA all’informazione energetica.

Scopriremo insieme quanto siano obsolete le idee secondo cui la nostra esistenza e la nostra salute sono solo una questione di geni (ovvero di DNA) e quanto invece tutto sia plasmato e modificabile da ogni singola esperienza che viviamo (epigenetica).

Ci stupiremo scoprendo gli affascinanti parallelismi tra epigenetica e Karma, in un articolo che mette in luce come le antiche tradizioni e conoscenze – in questo caso l’Ayurveda – contengono in nuce ciò che la scienza più all'avanguardia è in grado di spiegare oggi. Scopriremo anche che l’Ayurveda pone nella conoscenza profonda di sé stessi il presupposto e fondamento per la prevenzione delle malattie e per la salute duratura.

Le ricerche più avanzate in medicina integrata – che propongono anche un nuovo approccio alle malattie tumorali e degenerative – si occupano dell’uomo e non della malattia, considerano le nostre interazioni con l’ambiente fisico ed emozionale in cui viviamo come fondamentali per la nostra salute.

Mi auguro che, alla fine della lettura di questo illuminante numero di «Scienza e Conoscenza», ognuno acceda a una maggiore consapevolezza rispetto al "potere" di indirizzare la propria vita, non solo attraverso le azioni ma anche attraversi, le emozioni, la spiritualità e la consapevolezza di essere un insieme di materia (corpo) ed energia (spirito) inseparabili e interconnessi.

Inoltre, come già dal numero precedente, troverete un'importante sezione dedicata al Manifesto per una nuovo scienza a cui spero presterete grande attenzione, perché se la ricerca in medicina e la scienza non sono indipendenti e libere non potranno mai lare davvero i nostri interessi.

Buona lettura.

Romina Alessandri, Direttore Editoriale

Spesso acquistati insieme


Indice

EPIGENETICA

  • Epigenetica: l’Occidentalis Karma, di Antonio Morandi
  • Il DNA impara - Intervista a Ernesto Di Mauro a cura di Romina Alessandri

MEDICINA INTEGRATA

  • I tumori sono cannibali? di Stefano Fais
  • Il Glutatione protegge il tuo Genoma, di Pietro Buffa
  • Integratori: sì, no, quali? di Claudio Lombardo
  • 5G tra rischi e salute, di Diego Tomassone
  • Il mio incontro con Wilhelm Reich, di Armando Vecchietti

MANIFESTO PER UNA NUOVA SCIENZA

  • Manifesto per una nuova Scienza, di Gioacchino Pagliaro
  • Cattiva scienza, eredità duratura, di Beata Bishop
  • L’essere umano è un organismo quantistico, di Rossella Mollo
  • Intelligenza artificiale e Medicina 4.0, di Antonio Del Sorbo
  • Nel nome dell’evidenza, di Franco Mastrodonato

FISICA E DINTORNI

  • All’inizio fu il Big One! - Intervista a Ignazio Licata a cura di Marianna Gualazzi
  • Il fermione di Majorana e i computer quantistici, di Antonella Ravizza

RUBRICHE

  • La medicina è una sola, Stefano Fais
  • Questione di cuore, Caldwell B. Esselstyn
  • Casi clinici, Ennio Masciello
  • Funghi di lunga vita, Stefania Cazzavillan
  • Psicologia quantistica, Carmen Di Muro
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Gennaio 2020
Formato Rivista - Pag 96 - 19.5 x 26.5 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8878694940
EAN 9788878694941
Lo trovi in Libreria: #Scienza e conoscenza
MCR-NR 180956
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Papaia fermentata e melanoma

Leggi un articolo tratto dal numero 71 della rivista "Scienza e Conoscenza"

Si parla sempre troppo poco dell’importanza dello stress ossidativo, cioè uno stato di sbilancio pro-ossidante, nella genesi delle malattie. Se ne parla poco perché di fatto il permanere di uno stato di stress ossidativo agisce...

Continua a leggere: Papaia fermentata e melanoma ›

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andrea G.

Recensione del 26/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2021

Rivista meravigliosa ! Bellissimo anche questo numero, come sempre, ricco di articoli interessanti! Consiglio particolarmente questo numero per lo speciale dedicato alla genetica, al dna e al karma! Non può mancare se siete interessati a questi argomenti

Renzo C.

Recensione del 27/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2020

Permette di avere una visione che va al di là dello standard per quanto riguarda sopratutto gli argomenti della scienza e della medicina integrata

Luisa L.

Recensione del 16/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2020

Cinque stelle di sicuro! Rivista scientifica specializzata che non avrei saputo dove trovare se non qui su Macrolibrarsi. Già affronta argomenti mooooolto affascinanti che raggruppano sfaccettature diverse che solo scienza non sono mai e le fa coincidere armoniosamente. E questo prelude ad un concetto di scienza diversamente attrezzata, più verso l'uomo e l'umano, didascalica e didattica, accattivante e di serio interesse verso un nuovo approccio di realtà. Va letta con attenzione, ma vale la pena. Ok!

Articoli più venduti