Data di acquisto: 01/03/2022
Un testo indispensabile per chi vuole approfondire il pensiero filosofico dell'antica India. Ho particolarmente apprezzato la traduzione in italiano.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
La conoscenza del Sàmkhyà, pressoché sconosciuto in Occidente, è molto importante per lo studio dello Yoga, dato che questa disciplina sviluppa una sua particolare via verso la liberazione (kaivalya) basandosi proprio sui principi esposti dal Sàmkhyà.
Alcuni studiosi sostengono addirittura che né il Sàmkhyà né lo Yoga siano completi in sé, mentre invece si ottiene un sistema compiuto in tutte le sue parti quando le due discipline si connettono tra loro.
La virtù porta verso l'alto, il vizio verso il basso; la conoscenza conduce alla liberazione, il suo contrario alla schiavitù.
La Samkhyakarika è il più antico testo della scuola di filosofia indù Samkhya a essere giunto a noi.
L'approfondimento della Samkhyakarika, pressoché sconosciuta in Occidente, è molto importante per lo studio dello Yoga, poiché questa disciplina sviluppa una sua particolare via verso la liberazione (kaivalya) basandosi proprio sui principi esposti dal trattato.
La versione in nostro possesso della Samkhyakarika, di datazione incerta, è il compendio di un trattato precedente e più esteso (Sasti Tantra) e si occupa della sfera della manifestazione universale spiegando l'universo fenomenico tramite l'interazione di due princìpi: Purusa (anima) e Prakrti (natura).
La presente edizione ha il pregio di fornire al pubblico non specializzato un commentario scorrevole, privo di toni arcaici e ripetizioni e formulato in un linguaggio fluido per agevolarne la lettura.
Marca | Mimesis |
Nuova edizione | 2021 |
Data 1a pubblicazione | Gennaio 2006 |
Formato | Libro - Pag 158 - 14x21 cm |
ISBN | 8857573001 |
EAN | 9788857573007 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni indiane #Yoga |
MCR-NR | 193170 |
Data di acquisto: 01/03/2022
Un testo indispensabile per chi vuole approfondire il pensiero filosofico dell'antica India. Ho particolarmente apprezzato la traduzione in italiano.