Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Rumore dell'Erba che Cresce — Libro

Marco Scarpati



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione
Il Rumore dell'Erba che Cresce è, per certi versi, un diario di viaggio nel dolore della Cambogia e non solo; un diario in cui si parla di prostituzione minorile, bambini trafficati, uomini e donne sopravvissuti alle barbarie del regime dei Khmer rossi. Ma è anche un racconto pieno di speranza, passione e affetto.

Ci sono voluti anni prima che Scarpati trovasse la forza per raccontare in prima persona anche la triste vicenda che lo vide protagonista quando, d’impulso, un giorno decise di “comprare” tre bambine per salvarle dalle grinfie di un bordello; in cambio, fu fornito di “ricevuta” per l’acquisto di “merce umana”. L’azione raggiunse le prime pagine dei quotidiani di molte nazioni e assieme a quelle bambine centinaia di altre furono liberate.

Scarpati narra, con sincerità venata da molta autoironia, i fatti che cambiarono la sua vita. E per nostra fortuna, la vita di molti bambini.

“Può capitare, nella vita, che ci siano azioni che uno compie ma non sa bene come motivare. A me, purtroppo, capita spesso. Come nei casi che narro in questo libro e in generale sulle scelte più importanti e più strane della mia vita. Me lo hanno chiesto spesso, ma non saprei dire perché ho iniziato a occuparmi di bambini abbandonati e violati, e neppure perché mi sia fatto travolgere sempre più da un Paese come la Cambogia".

Acquistando questo libro contribuirete alle battaglie di Ecpat: i diritti d’autore derivanti dalla vendita del volume saranno interamente devoluti alle attività di Ecpat Italia a sostegno delle piccole vittime dello sfruttamento sessuale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Infinito Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2006
Formato Libro - Pag 175 - 15x21
ISBN 8889602023
EAN 9788889602027
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Pedofilia
MCR-NR 10389

Marco Scarpati (1960) è avvocato di diritto minorile, docente di Diritto Internazionale dell'economia e delle organizzazioni internazionali presso l'Università di Parma, presidente di ECPAT Italia, associazione internazionale che lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori, e direttore... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Loredana S.

Recensione del 03/01/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2010

Grande libro grande autore. Mi ha toccato nel profondo del cuore. Purtroppo esistono realtà terribili che troppo spesso sono dimenticate o ignorate...

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 01/03/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2007

questo libro è stato scritto per una buona causa: salvare dei bambini è la cosa piu bella che un essere umano possa fare. ciao a presto MACALE SILVANA.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 13/02/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2007

Un libro emozionante, come tanti; ma vero come pochi altri. L'autore - unico! - è in grado di portarti con lui nel suo viaggio contro uno dei crimini peggiori che l'uomo possa compiere contro un bambino. Un viaggio vero. Racconti veri. Violenze vere. Bambini veri. Un impegno vero, portato aventi con Amore e Passione: vere. Talmente vere che pare persino toccarle e sentirle dentro mentre si legge. Da leggere e far leggere a tutti!

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 02/10/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2006

Il libro è davvero incredibilmente coinvolgente. Io l'ho ricevuto in regalo ma davvero credo che debba essere letto da tutti, tant'è che l'ho regalato a mia volta ad alcuni amici. La storia, ben narrata, è quella di una persona che scopre il dramma della pedofilia e dello sfruttamento dei minori in un paese che ha appena attarversato la follia degli anni di Pol Pot e poi gli anni della ricostruzione.Vi invito a leggerlo perchè la descrizione dei bambini e delle sensazioni che l'autore prova sono dolcemente e drammticamente incredibili. il dramma, però, non è mai affrontato con dolore o compiacenza ma spesso si nota una carica ironica (e autorionica) che non guastano. Ne vale davvero la pena MA

Karina O.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Non si possono fare commenti su una realtà così sconvolgente che coinvolge tantissimi innocenti nel mondo. La Cambogia come tanti altri paesi è scenario di uno sfruttamento sessuale su bambini piccolissimi che riguarda tutti noi, noi che crediamo che simili atrocità siano troppo lontane dal nostro Paese così civile. Conoscevo già la triste raltà che affligge le bambine e i bambini che a causa della povertà sono costretti a umiliazioni d'ogni genere, ma Marco Scarpati ha avuto il coraggio di raccontare nella maniera più semplice e cruda la storia che lo ha cambiato nel profondo e che spero raggiunga i cuori di tutta Italia. I pedofili sono un male della società e vanno ricercati, annientati, marchiati, affinchè nessuno mai possa fare ad una creatura indifesa quello che mai e ripeto mai perdonerei se fosse fatto a mia figlia. Il libro è una fitta al cuore continua e Marco Scarpati un uomo con un cuore così grande e una volontà di ferro che ammiro ed invidio! Sono felice che abbia svelato al mondo la realtà della prostituzione minorile e spero che il suo grido si elevi alto nei cieli di tutto il mondo, che smuova coscienze, che ridìa la vista a chi non voleva vedere e udito a chi preferiva non ascoltare. Comprate "Il rumore dell'erba che cresce" e contribuirete a lenire le ferite fisiche e psicologiche di quei figli di nessuno, di quei bambini abbandonati che non desiderano altro che AMORE! Facciamolo per loro! Aiutiamo l'ECPAT! Che Dio non abbia pietà di noi se non lo facciamo!

Articoli più venduti